Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Acquisto prima mtb front e successiva trasformazione in e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 341107" data-attributes="member: 11231"><p>certamente non è progettata per questo scopo , in quanto la soluzione ottimale sarebbe quella di disporre di un alloggiamento dedicato per la batteria e un'altro per il motore , senza menzionare che un progetto nativo consente di disporre di un ottima linea catena , mentre con un kit qualche compromesso è necessario. Ma questo vale sia per la bici da 4 soldi che per quella da 5000 euro, anzi , paradossalmente una bici da 4 soldi si presta meglio all'elettrificazione perchè ha delle quote che sono + compatibili con l'installazione "flawless" del kit ... io sono un rider pesante (107 kg) , ho speso altri 25 euro tra adattatore e disco , installando quello da 180 della e-st900. Ho fatto tranquillamente un migliaio di km con quello originale , posso dire che non sono gli 8 kg in + del kit che rendono i freni non idonei con una e-bike , altrimenti già su una bici normale un rider che passa da 65 a 75 kg dovrebbe rappresentare un problema. Ammetto che per un vitello come me i freni originali sono un po debolucci , ma oggettivamente non è cambiato nulla con l'elettrificazione . Del resto basta conoscere la formula per il calcolo dell'energia cinetica per rendersi conto che il problema , più che il peso, è la velocità . Moderando la velocita, anche i freni assolvono alla loro funzione. L' optimum sono pastiglie che mordino un pò di + e il disco da 180. Ma la vera differenza l'ho avvertita con le pastiglie nuove. Le ruote si comportano bene per ora , ma anche lì vale il discorso dei freni , energia cinetica etc.</p><p>Sicuramente vedremo la durata sul lungo periodo , io non faccio salti , ma il mio parco giochi è costituito da terreno in prevalenza roccioso/sassoso , quindi abbastanza sollecitato. Coloro che l'hanno provata hanno giudicato il comportamento sui trail tutt'altro che malvagio , e si parla di possessori di haibike e turbo levo. Io la turbo levo l'ho provata e sicuramente in salita fai molto meno fatica della mia bafanghizzata e in discesa vai sul velluto, almeno così è stato nell'unico percoso da enduro che ho fatto nell'occasione ... sta di fatto che il proprietario della levo , nello stesso percorso , nello scendere giù con la mia mi pareva un missile , e sceso dalla bici ha espresso il proprio apprezzamento.</p><p>Per cui , cosa ne possiamo dedurre ? Che almeno questa specifica combinazione bici + kit non è poi così ciofeca se riesce a farsi apprezzare da possessori di bici native ben più costose</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 341107, member: 11231"] certamente non è progettata per questo scopo , in quanto la soluzione ottimale sarebbe quella di disporre di un alloggiamento dedicato per la batteria e un'altro per il motore , senza menzionare che un progetto nativo consente di disporre di un ottima linea catena , mentre con un kit qualche compromesso è necessario. Ma questo vale sia per la bici da 4 soldi che per quella da 5000 euro, anzi , paradossalmente una bici da 4 soldi si presta meglio all'elettrificazione perchè ha delle quote che sono + compatibili con l'installazione "flawless" del kit ... io sono un rider pesante (107 kg) , ho speso altri 25 euro tra adattatore e disco , installando quello da 180 della e-st900. Ho fatto tranquillamente un migliaio di km con quello originale , posso dire che non sono gli 8 kg in + del kit che rendono i freni non idonei con una e-bike , altrimenti già su una bici normale un rider che passa da 65 a 75 kg dovrebbe rappresentare un problema. Ammetto che per un vitello come me i freni originali sono un po debolucci , ma oggettivamente non è cambiato nulla con l'elettrificazione . Del resto basta conoscere la formula per il calcolo dell'energia cinetica per rendersi conto che il problema , più che il peso, è la velocità . Moderando la velocita, anche i freni assolvono alla loro funzione. L' optimum sono pastiglie che mordino un pò di + e il disco da 180. Ma la vera differenza l'ho avvertita con le pastiglie nuove. Le ruote si comportano bene per ora , ma anche lì vale il discorso dei freni , energia cinetica etc. Sicuramente vedremo la durata sul lungo periodo , io non faccio salti , ma il mio parco giochi è costituito da terreno in prevalenza roccioso/sassoso , quindi abbastanza sollecitato. Coloro che l'hanno provata hanno giudicato il comportamento sui trail tutt'altro che malvagio , e si parla di possessori di haibike e turbo levo. Io la turbo levo l'ho provata e sicuramente in salita fai molto meno fatica della mia bafanghizzata e in discesa vai sul velluto, almeno così è stato nell'unico percoso da enduro che ho fatto nell'occasione ... sta di fatto che il proprietario della levo , nello stesso percorso , nello scendere giù con la mia mi pareva un missile , e sceso dalla bici ha espresso il proprio apprezzamento. Per cui , cosa ne possiamo dedurre ? Che almeno questa specifica combinazione bici + kit non è poi così ciofeca se riesce a farsi apprezzare da possessori di bici native ben più costose [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Acquisto prima mtb front e successiva trasformazione in e-bike
Alto
Basso