Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Acquisto prima mtb front e successiva trasformazione in e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 340913" data-attributes="member: 11231"><p>io l'ho fatto con una rockrider st 530 e motore bbs01b. Sul microshift advent problemi 0 , forse altri modelli hanno problemi di registrazione ma il cambio di questo modello è ottimo. </p><p>Il punto debole di questo modello è la forcella. Lavora abbastanza bene su sterrate e forestali con un fondo abbastanza regolare , ma quando sia in salita che in discesa hai davanti ostacoli alti + di 20 cm e magari anche in successione , oltre al problema del confort, l'assenza di frenatura idraulica sulla forcella si fà sentire e di conseguenza questo genere di percorsi, oltre ad essere enormente + stancanti, vanno affrontati anche con molta cautela (bassa velocità , scendere dalla bici etc), il mezzo in quelle condizioni lo controlli male, specialmente sul ripido. io ho ovviato sostituendo la forcella con quella della e-st 520 , una rockshox xc 30 120 mm : potresti prendere anche una st 540 , anche se a mio parere la forcella è peggiore (della xc 30). Per il resto è un mezzo discreto che si presta bene all'elettrificazione con il bafang sia per l'ottima linea catena se ci piazzi la corona 'imbutita della precialps da 40 ( col motore , anche se il rapporto non è cortissimo, vai dove vuoi) , si per il movimento centrale da 68 mm che aiuta la linea catena. Il risultato estetico/funzionale finale non dà troppo la sensazione di accrocchio , ovviamente bisogna ingegnarsi nel trovare soluzioni adatte . Una cosa da considerare inoltre è che ad oggi sul sito del deca la bici è disponibile . Gli altri modelli del deca , le serie xc e la st900 , non vorrei sbagliarmi ma presentando una gobba sul movimento centrale di una certa consistenza le ritengo meno adatte all'elettrificazione in quanto il motore sarebbe troppo " girato in basso" , ma mi posso sbagliare e di certo bisognerebbe prendere un po di misure</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 340913, member: 11231"] io l'ho fatto con una rockrider st 530 e motore bbs01b. Sul microshift advent problemi 0 , forse altri modelli hanno problemi di registrazione ma il cambio di questo modello è ottimo. Il punto debole di questo modello è la forcella. Lavora abbastanza bene su sterrate e forestali con un fondo abbastanza regolare , ma quando sia in salita che in discesa hai davanti ostacoli alti + di 20 cm e magari anche in successione , oltre al problema del confort, l'assenza di frenatura idraulica sulla forcella si fà sentire e di conseguenza questo genere di percorsi, oltre ad essere enormente + stancanti, vanno affrontati anche con molta cautela (bassa velocità , scendere dalla bici etc), il mezzo in quelle condizioni lo controlli male, specialmente sul ripido. io ho ovviato sostituendo la forcella con quella della e-st 520 , una rockshox xc 30 120 mm : potresti prendere anche una st 540 , anche se a mio parere la forcella è peggiore (della xc 30). Per il resto è un mezzo discreto che si presta bene all'elettrificazione con il bafang sia per l'ottima linea catena se ci piazzi la corona 'imbutita della precialps da 40 ( col motore , anche se il rapporto non è cortissimo, vai dove vuoi) , si per il movimento centrale da 68 mm che aiuta la linea catena. Il risultato estetico/funzionale finale non dà troppo la sensazione di accrocchio , ovviamente bisogna ingegnarsi nel trovare soluzioni adatte . Una cosa da considerare inoltre è che ad oggi sul sito del deca la bici è disponibile . Gli altri modelli del deca , le serie xc e la st900 , non vorrei sbagliarmi ma presentando una gobba sul movimento centrale di una certa consistenza le ritengo meno adatte all'elettrificazione in quanto il motore sarebbe troppo " girato in basso" , ma mi posso sbagliare e di certo bisognerebbe prendere un po di misure [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Acquisto prima mtb front e successiva trasformazione in e-bike
Alto
Basso