Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
acquisto prima e-bike (Haibike ?)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 525251" data-attributes="member: 11231"><p>Appena ritirata , col SAG fatto dal biciaio in officina ,nei primi 2 trail intorno casa la forcella era arrivata a 10 mm dal segno di fondo corsa. Avevo fatto un paio di ripidoni con jolly incorporato, con annesso letto del torrente 2 mt sotto , mi è presa un pò di strizza e la forcella in frenata è affondata molto. Rifatto stesso errore al giro successivo. Gonfiata a pressioni + vicine a quelle consigliate da rockshox per il mio peso, ma la bici la sentivo troppo alta in salita , quindi in un trail l'ho sgonfiata un pò ad occhio recuperando subito confidenza e durante tutto il giro mi è andata bene come era, ma non bobbava con la compressione settata su pedal. Ho misurato il sag a casa ed era un 35% minimo , forse anche di più . Sapevo che non era ottimale per cui ho rigonfiato , ora la tengo grossomodo al 30% , però sono ancora 20 psi sopra a quanto ho rilevato alla fine dell'uscita in cui sul trail avevo sgonfiato "ad caxxum " ... vado di 5 psi in 5 psi fino a quel valore e vedo come si comporta . Se ho voglia . Altrimenti lascio così . A volte mi diverte sperimentare , altre volte voglio solo andare senza stare a pensarci troppo nè a tenere conto delle piccole variazioni tra forcella mono pressione gomme, ho un setting grossolano ma adeguato per i giri che fo ora</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 525251, member: 11231"] Appena ritirata , col SAG fatto dal biciaio in officina ,nei primi 2 trail intorno casa la forcella era arrivata a 10 mm dal segno di fondo corsa. Avevo fatto un paio di ripidoni con jolly incorporato, con annesso letto del torrente 2 mt sotto , mi è presa un pò di strizza e la forcella in frenata è affondata molto. Rifatto stesso errore al giro successivo. Gonfiata a pressioni + vicine a quelle consigliate da rockshox per il mio peso, ma la bici la sentivo troppo alta in salita , quindi in un trail l'ho sgonfiata un pò ad occhio recuperando subito confidenza e durante tutto il giro mi è andata bene come era, ma non bobbava con la compressione settata su pedal. Ho misurato il sag a casa ed era un 35% minimo , forse anche di più . Sapevo che non era ottimale per cui ho rigonfiato , ora la tengo grossomodo al 30% , però sono ancora 20 psi sopra a quanto ho rilevato alla fine dell'uscita in cui sul trail avevo sgonfiato "ad caxxum " ... vado di 5 psi in 5 psi fino a quel valore e vedo come si comporta . Se ho voglia . Altrimenti lascio così . A volte mi diverte sperimentare , altre volte voglio solo andare senza stare a pensarci troppo nè a tenere conto delle piccole variazioni tra forcella mono pressione gomme, ho un setting grossolano ma adeguato per i giri che fo ora [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
acquisto prima e-bike (Haibike ?)
Alto
Basso