Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Acquisto nuovo giocattolo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 140996" data-attributes="member: 4658"><p>Beh direi proprio di no, anzi è assolutamente il contrario</p><p>Una MTB più equilibrata e con minore escursione in salita sale sicuramente meglio ed è molto più agile anche nelle salite di gradoni e qualunque sasso</p><p>Riguardo alla pedalabilità, esite anche nelle MTB assistite, anche se il motore ti aiuta lo sforzo è sicuramente superiore se hai angoli ed escursione più da discesa, quindi a parita' di sforzo consumerai anche meno, per non parlare appunte degli angoli e quindi della posizione che ti permette una migliore e più aggressiva pedalata</p><p></p><p>Una MTB da enduro e quindi con escursioni più elevate (160) ed angoli aperti è sicuramente più impacciata nei trail stretti e nei passaggi difficili, poi come detto a saperla mandare riprende tutto nelle discese, ma parlo di discese da enduro fatte a determinate velocità e con determniata tecnica</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 140996, member: 4658"] Beh direi proprio di no, anzi è assolutamente il contrario Una MTB più equilibrata e con minore escursione in salita sale sicuramente meglio ed è molto più agile anche nelle salite di gradoni e qualunque sasso Riguardo alla pedalabilità, esite anche nelle MTB assistite, anche se il motore ti aiuta lo sforzo è sicuramente superiore se hai angoli ed escursione più da discesa, quindi a parita' di sforzo consumerai anche meno, per non parlare appunte degli angoli e quindi della posizione che ti permette una migliore e più aggressiva pedalata Una MTB da enduro e quindi con escursioni più elevate (160) ed angoli aperti è sicuramente più impacciata nei trail stretti e nei passaggi difficili, poi come detto a saperla mandare riprende tutto nelle discese, ma parlo di discese da enduro fatte a determinate velocità e con determniata tecnica [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Acquisto nuovo giocattolo
Alto
Basso