Acquisto eMTB - Trance E+2 Vs. Thok Mig (o altro)

Kallisto_rr

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2018
40
3
8
35
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott Spark 950
Ciao a tutti,
dopo aver posseduto per qualche mese una Cube Stereo Hybrid 160 del 2018 vorrei cambiare, rimanendo però sempre sul genere enduro/allmnt.

Pare di capire leggendo qua e là che per il 2020 la Giant Trance E+2 Pro sia una delle migliori in rapporto qualità/prezzo in questo segmento (confermate?)
https://www.giant-bicycles.com/it/trance-eplus-2-pro-2020

Leggendo però ho trovato anche molte recensioni positive per la Thok Mig.
https://www.thokbikes.com/thok-mig-ebike-biammortizzata-27-5-plus

Il prezzo (con la Giant scontata) è simile quindi sono abbastanza indeciso. Consigli/pareri da chi le conosce?

Eventualmente sono aperto anche a nuove proposte sulla stessa fascia di prezzo e segmento se migliori delle due da me individuate.

Grazie in anticipo ;)
 

Kallisto_rr

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2018
40
3
8
35
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott Spark 950
Due mondi a parte...una iper maneggevole e leggera contro una stabile e pesante, la cube che avevi e' piu' simile alla Giant che alla Thok..
La Giant non dichiara il peso, ma ho letto aggirarsi sui 24/25 kg..non proprio una piuma, ma nel complesso viene spesso suggerita come migliore qualità/prezzo.

Aggiungo carne al fuoco: Fantic XF1 Interga 160 mod. 2019, l'hanno in offerta allo stesso prezzo della Trance ma non la conosco per niente, pareri?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
  • Like
Reactions: Kallisto_rr

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Essendo tutte a parità di prezzo quale scegliereste? E possibilmente perché?
Thok è un modello vecchio (si potrà dire che va bene... ma è vecchio) con il motore più vecchio e ha batteria da 500. Giant ha la batteria da 500, fra qualche mese esce la 630 e ti ritrovi la bici svalutata: a meno di upgradarla ma allora la cifra cambia. Quindi fra le 3 Fantic senza pensarci un attimo. Mio parere
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Secondo me se hai possibilità prova qualcosa; io anche ho preso la trance e+2 e mi trovo bene; la thok mi piace un casino ma a quel prezzo non la prenderei.
ti dico la mi esperienza avevo una MERIDA eone sixty 800 con un’esclusione160 era una bici più enduristica dell’attuale trance, si alzava spesso in salute tecniche e penavo un po’; adesso con la trance salgo meglio sulle salite tecniche e in discesa non ho avuto grossissime differenze. Dovrei provare per avere una idea, secondo me se prediligi l’è duro vai su FANTIC se vuoi un mezzo più polivalente e all mountain trance. Discorso batteria mi sono fatto una marea di menate mentali 500/600 ecc alla fine con la 500 copro il 99% dei miei giri quindi dipende come è quanto la usi.
 

Kallisto_rr

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2018
40
3
8
35
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott Spark 950
Interessanti valutazioni, non ero a conoscenza dell'arrivo di batterie da 600 su Giant.

Non essendo un asso delle discese (diciamo che preferisco godermela che scendere a fionda forzando e sforzandomi troppo) da quel che ho capito Giant è più tuttofare rispetto a Fantic, giusto?

Parlando con amici però stasera mi e stata suggerita come paragonabile alla Fantic xf1 160 anche la Cube Stereo 160 hpc sl che monta già bosch 4 gen e batteria da 625 https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes...o-hybrid-160-hpc-sl-625-275-carbonngrey-2020/
Il prezzo sarebbe sulla fascia delle altre..che ne dite confrontata con Fantic e Trance e+2?

P.s. grazie per la pazienza:D
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Interessanti valutazioni, non ero a conoscenza dell'arrivo di batterie da 600 su Giant.

Non essendo un asso delle discese (diciamo che preferisco godermela che scendere a fionda forzando e sforzandomi troppo) da quel che ho capito Giant è più tuttofare rispetto a Fantic, giusto?

Parlando con amici però stasera mi e stata suggerita come paragonabile alla Fantic xf1 160 anche la Cube Stereo 160 hpc sl che monta già bosch 4 gen e batteria da 625 https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes...o-hybrid-160-hpc-sl-625-275-carbonngrey-2020/
Il prezzo sarebbe sulla fascia delle altre..che ne dite confrontata con Fantic e Trance e+2?

P.s. grazie per la pazienza:D
Cube è il top come rapporto qualità prezzo di listino. Fanno poco sconto: di solito 5%. Chiedi e occhio che (tutte) siano in pronta consegna o max 1/2 settimane se no rischi di aspettare mesi
 

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
trance e thokmig sono molto diverse ma entrambe due progetti "vecchi", personalmente andrei su altro visto che il mercato offre tanto.
Le ho testate entrambe: la thok non mi è piaciuta per nulla, è praticamente una trail bike; la trance più plush, più enduro ma con geometrie particolari, carro molto lungo e altezza manubrio molto bassa, per cui arrampica benissimo ma è difficile da alzare... tendi a subire molto la bici e fatichi ad avere una guida attiva. Piuttosto se vuoi risparmiare con modelli vecchi molto meglio Merida esixty (possibilmente 900) la trovi a poco più di 3000€ ma è una bici molto divertente, leggera e con buone geometrie.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
trance e thokmig sono molto diverse ma entrambe due progetti "vecchi", personalmente andrei su altro visto che il mercato offre tanto.
Le ho testate entrambe: la thok non mi è piaciuta per nulla, è praticamente una trail bike; la trance più plush, più enduro ma con geometrie particolari, carro molto lungo e altezza manubrio molto bassa, per cui arrampica benissimo ma è difficile da alzare... tendi a subire molto la bici e fatichi ad avere una guida attiva. Piuttosto se vuoi risparmiare con modelli vecchi molto meglio Merida esixty (possibilmente 900) la trovi a poco più di 3000€ ma è una bici molto divertente, leggera e con buone geometrie.
Il mondo è bello perche vario...conosco già tre persone che da Merida sono passate e Giant...uno diceva che non faceva le salite, poi dire che un progetto 2019 è vecchio... mi sembra azzardato...ma molto azzardato

Comunque dico la mia essendo state le 2 bici della mia scelta, insieme a Moterra Neo
Thok , potrà essere vecchio quanto ti pare, ma resta un progetto attualissimo, una bici dagli equilibri sconosciuti alle altre e.mtb (su questo sono praticamente tutti d'accordo di quelli che la hanno provata) io quando la provai (ero curioso e la affittai) ne restai assolutamente innamorato e devo dire che ancora non ho provato un telaio che mi abbia restituito le stesse sensazioni

Giant (avuta in test 2 giorni prima di comprarla, e come test avevo proprio la E+2) mi è piaciuta subito molto soprattutto a livello di motore, ma anche la grandissima sicurezza e stabilità che ti da il MAestro posteriore. Ha il carro lunghetto, il che è un grandissimo vantaggio in salita, difatti si arrampica ovunque, e non è questo difetto in discesa, dopo un periodo di diffidenza diciamo che in tanti sulle e.bike si sono convertiti al carro lungo in quanto sulle e.bike non è cosi penalizzante come sulle muscolari. Quindi ha geometrie molto moderne.

Detto questo, rispetto a quando comprai io, Giant è uscita con il nuovo modello, Thok no.

Vuoi sapere perchè presi Giant, anche se il mio cuore batteva per Thok, sia per l'equilibrio che aveva sia per la bellissima storia del progetto:

- Il mio concessionario spacciatore da una vita, teneva Giant e non Thok
- Su Giant ottenevi lo sconto su Thok no
- Giant aveva le assistenze regolabili e all'epoca Thok no
- Consumo inferiore di Yamaha rispetto a Shimano

Detto questo, se vai su Thok, ti posso capire, ma oggi come oggi ti devo dire che il rapporto qualità prezzo della E+2 è difficile da trovare, il motore è eccelso con un tipo di erogazione che amo moltissimo, è appena uscita finalmente la app per i motori 2020 e quindi puoi regolare le assistenze, un consumo eccellente forse tra i migliori, il telaio è un gran telaio e lo schema sospensioni Maestro...la storia parla per lui...
Se devo trovargli un difetto direi il peso, che è al pari di tantissime altri ma non dei migliori.

Stiamo comunque parlando di modelli AM, la Fantic che ti hanno suggerito è molto più votata all'enduro...per apprezzare un'enduro...bisogna andare giù forte...perchè poi nel guidato e misto e in salita non hanno nessun vantaggio anzi solo svantaggi