Accorgimenti per ebike su portabici per lungo viaggio

Antoniomtb

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2024
21
1
3
51
Latina
Visita Sito
Bici
Scott 970
Sto per affrontare il mio primo lungo viaggio di 800km con la mia ebike Cube per portarla in Trentino sul portabici e volevo chiedere se utilizzate qualche accorgimento particolare in caso di lunghi viaggi.
Per esempio una delle cose che mi preoccupa di più è la possibilità di trovare un acquazzone durante il viaggio, le componenti della bici infatti si dice che è meglio non lavarle con l'idropulitrice e mi immagino che in autostrada con un acquazzone sia peggio di un idropulitrice, quasi come immergere la bici in acqua.
Stavo quasi pensando di avvolgere con della pellicola domopack qualche parte della bici, qualcuno ha provato?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.946
1.615
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
e' una mtb, fatta per sguazzare nel fango. Per quanto violento la pressione della pioggia non e' minimamente paragonabile ad una idropulitrice.

Poi se ti piace avere la bici pulita, portati un panno in microfibra, un secchiello, una spugna e il tuo detergente preferito, olio per catena e le spazzole per la catena. Cosi' se mai ti si lercia in viaggio, hai tutto per ripulirla, un posto si trova per farlo.
 
Reactions: BikesOne

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.715
6.864
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Stavo quasi pensando di avvolgere con della pellicola domopack qualche parte della bici, qualcuno ha provato?
Io l'ho fatto, sapevo che nel viaggio (750km) avrebbe piovuto, e così è stato, e sulle bici abbiamo messo la pellicola (più stretta, presa da Leroy Merlin).
Abbiamo avvolto le parti più esposte/critiche delle bici che erano sul portabici da gancio.
La batteria l'abbiamo tolta ed abbiamo coperto con la pellicola il comando remoto motore al manubrio, la serie sterzo ed il display sul tubo obliquo.
La pellicola l'abbiamo fissata con un giro di nastro da elettricista.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.715
6.864
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
oppure (telo o teli) copribici, quelli che usano i camperisti per coprirle, dai un'occhiata su amazon giusto per farsi un'idea
Sulle auto mi sembra siano vietati, ad ogni modo con il vento che prendono svolazzerebbero e si strapperebbero (sui camper non sono vietati perché sono riparati dal vento).
Se la bici si sporca non è un problema, il problema è se l'acqua (ore di pioggia battente in autostrada) penetra nei cuscinetti (quelli di ruote e motore non prendono molta acqua sono abbastanza protetti dall'auto).
 
Reactions: fear_factory84

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
395
541
93
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Ho il telo ma dopo 300 km fatti ora opto per usarlo solo in caso di pioggia durante la sosta notturna.. pur fissandolo con cinghie aggiuntive fa una bella vela..

Detto ciò di acqua ne ho presa molta con le bici sul gancio e quella del figlio sul tetto..arrivato a destinazione ho incerato la catena e via!
 

Antoniomtb

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2024
21
1
3
51
Latina
Visita Sito
Bici
Scott 970

Grazie, vado anche io allora di pellicola e nastro per fissarla
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
306
206
43
57
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Anche io in caso di lunghi viaggi ho utilizzato pellicole alimentari trasparenti per coprire le parti elettriche (comando manubrio, display, motore). Credo che sotto un acquazzone importante, viaggiando a 130, il rischio di infiltrazioni non vada escluso a priori. Il rimedio è semplice ed economico
 
Ultima modifica:
Reactions: tostarello

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
330
251
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Perché ditte che è vietato il telo copri bici? quale sarebbe la norma del c.d.s. che lo vieterebbe?

Io ne ho uno preso già una quindicina di anni fa al decathlon e l'ho sempre usato per coprire la bici proprio in caso di pioggia dato che avendo il portabici da gancio traino ho sempre temuto che si risucchiasse tutta l' acqua con il brecciolino dalla strada facendo danni a trasmissione e cuscinetti.
A me non ha mai dato problemi di svolazzamento, almeno con la vecchia 26" che rimaneva completamente in scia, con la e-bike che esce di 5-10cm per parte l' ho usato solo una volta ma non sono riuscito a calzarlo completamente perché la bici è più lunga. Vero che ho fatto solo statale ma anche così non voleva via e volevo appunto comprarne uno più grande per bici da 29^
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.715
6.864
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Perché ditte che è vietato il telo copri bici? quale sarebbe la norma del c.d.s. che lo vieterebbe?

...
Avevo espresso io il dubbio, mi sembrava di ricordare che fosse vietato ma cercando in rete ho trovato che non è espressamente vietato, ma non deve coprire luci e targa; questo è un problema con i portabici posteriori "appesi" ma non con i portabici da gancio, che hanno luci e targa ripetute.
 
Reactions: BikesOne

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
330
251
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Io infatti mi riferivo all'uso del telo con un portabici da gancio traino, dato che targa e luci sono ripetute anche se quelle dell'auto fossero completamente oscurate non dovrebbe essere un problema.
Del resto anche un rimorchio oscura targa e luci dell'auto.
Unica norma che sapevo, ma qui si scava parecchio indietro negli anni, è che se l'auto non ha lo specchietto retrovisore lato passeggero ma solo quello lato conducente va lasciata libera la visuale del lunotto per permettere di vedere dietro tramite lo specchietto centrale.

Rimanendo in tema teli, io ho questo e per una 26" è perfetto: https://www.decathlon.it/p/custodia-di-protezione-1-bici/_/R-p-308715?mc=8549581&c=nero fumo
ma per una e-bike da 29" come la Moterra è troppo piccolo ed anche tirandolo all'impossibile non riesco a farlo calzare completamente sulla ruota anteriore e quindi a chiudere i velcri. Rimane talmente tirato però che non vola via, ma non mi piace.

Stavo perciò valutando di comprare questo: https://www.decathlon.it/p/custodia-di-protezione-2-bici/_/R-p-304094?mc=8517459&c=nero fumo

Viene dato per due bici però penso possa andar bene anche per una bici sola anche se più grande, no?

Dalle specifiche il primo è
Lunghezza: 180cm.
Larghezza: 50 cm. Altezza: 123 cm.

mentre il secondo
Lunghezza: 228cm.
Larghezza: 70cm. Altezza: 123 cm.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.943
736
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Nell'ultimo viaggio ho preso acqua. Dato che metto il cartello "carichi sporgenti" , (non lo fisso dritto, ma inclinato verso la bici, appoggiato alla base del porta biciclette (non appeso ), ho notato che ha una sua utilità a prendere meno acqua , naturalmente sulla parte del motore/vano batteria (mai viaggiato con la batteria montata)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.593
7.623
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se non hai un suv ti consiglio attenzione se sei carico alle rampe: io con la mia SW nonostante l'attenzione ho appena piegato il supporto della presa elettrica (già raddrizzato). Ma a settembre cambio auto e vaff...
 
Reactions: Frodo

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
568
411
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Stavo quasi pensando di avvolgere con della pellicola domopack qualche parte della bici, qualcuno ha provato?
Si vede che non hai mai pedalato sotto il diluvio!
Alla bici non gliene frega niente. Tutto quello che dev'essere protetto è già sigillato, e poi dietro l'auto piove meno di quello che pensi grazie all'aria sollevata dal parabrezza, ma a prescindere alla bici non servono protezioni ulteriori.