Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Accorciare rapporti shimano e8000
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enrico1970" data-source="post: 357542" data-attributes="member: 9572"><p>la sostanza è che io con la 30 se avessi il 52 sfrutterei anche quello tanto ascendere di rapporto fai sempre in tempo a salire quando sono finiti non ti rimane che spingere</p><p>1700 d+ in 12km in discesa va bene ma in salita si tratta di spingereda inizio alla fine ,il mio giro tipico invernale sono 25 km 700d+ quindi circa 13 di salita per fare 700 mteri di dilivello e se vado in breeze ,60 watt di motore ,uso il 42 prima con la corona da 32 dovevo mettere il 50 e tutta la parte piu ripida circa 4 km devi tenere un potenza superiore a 200 220 watt sui pedali altrimenti non sali .per fare qulle salite li che fate voi non mi basterebbe nemmeno il 52 con il 30</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enrico1970, post: 357542, member: 9572"] la sostanza è che io con la 30 se avessi il 52 sfrutterei anche quello tanto ascendere di rapporto fai sempre in tempo a salire quando sono finiti non ti rimane che spingere 1700 d+ in 12km in discesa va bene ma in salita si tratta di spingereda inizio alla fine ,il mio giro tipico invernale sono 25 km 700d+ quindi circa 13 di salita per fare 700 mteri di dilivello e se vado in breeze ,60 watt di motore ,uso il 42 prima con la corona da 32 dovevo mettere il 50 e tutta la parte piu ripida circa 4 km devi tenere un potenza superiore a 200 220 watt sui pedali altrimenti non sali .per fare qulle salite li che fate voi non mi basterebbe nemmeno il 52 con il 30 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Accorciare rapporti shimano e8000
Alto
Basso