• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Accorciare o sostituire catena e-mtb!??

Beppeo63

Ebiker novello
24 Ottobre 2023
12
5
3
62
Bologna
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8 XT Gen 3
Questo dubbio mi è venuto venerdì quando un mio amico ritirando la sua specialized turbo levo, il meccanico gli ha detto di aver trovato pignoni e catena un po consumati ma non ancora necessariamente da sostituire, quindi di avergli accorciato la catena di 2 maglie.
Premetto che non sono un gran esperto di meccanica, ma so che la catena va sostituita quando il calibro entra tutto nella misura di 0,75 per evitare di rovinare anche il pacco pignoni.
Quindi chiedo a voi, più esperti di me, se è una cosa fattibile.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.870
1.560
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Troppo lunga non credo, acquistata nuova 10 mesi fa, ha percorso circa 3000 km e ha sostituito solo le pastiglie e copertone posteriore.
Dopo 3mila km da mo che il pacco pignoni lo hai compromesso.. Il tuo meccanico ti ha fatto un accrocco per tirare avanti un altro po'... E poi sarà il caso di cambiare tutto.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
La catena consumandosi allunga le maglie e di conseguenza il loro accoppiamento con i denti di corona e pacco pignoni.
Accorciarla togliendo le maglie non serve a niente perché l'accoppiamento maglio-dente sarà sempre lo stesso
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Dopo 3mila km da mo che il pacco pignoni lo hai compromesso..

Perchè? Non è mica per forza scontato. Il mio ne ha poco più di 4000 ed è ancora in discrete condizioni. Ovviamente tengo controllato lo stato della catena, al momento ho su la terza che sta ancora entro lo 0,50 di usura.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Nel mondo perfetto devi far girare 3 catene sostituendole giro giro sul medesimo pacco pignoni, a quel punto avrai un consumo omogeneo di tutto e ti dureranno più sia le catene che il pacco pignoni.
Quindi, 1a catena a 800/1000 km la sostituisci e la metti da parte, seconda catena uguale e terza catena uguale, poi riprendi la prima e finisci il giro.

sid
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.703
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Perchè? Non è mica per forza scontato. Il mio ne ha poco più di 4000 ed è ancora in discrete condizioni. Ovviamente tengo controllato lo stato della catena, al momento ho su la terza che sta ancora entro lo 0,50 di usura.
no avendo mai sostituito la catena avrà compromesso sicuramente anche pacco pignoni e corona; sostituendo per tempo la catena con il pacco pignoni si arriva anche a farci 7.000 Km
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per me troppo sbatti fare il giro delle tre catene, semplicemente la tengo pulita e lubrificata e quando arriva a 0,75 a prescindere dai Km percorsi la cambio e bon, tanto uso catenacce NX o massimo GX da 20-25€, mica le catene d'oro kashimate e tempestate di zirconi che fanno fico oggi. Anche così ad occhio direi che ai 7000 col pacco potrei arrivarci, ma anche fossero 6000 va bene, anche lì uso roba economica e robusta (acciaio) anche se non molto fico-light.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'unico sbatti è tenere il kilometraggio e sostituirla un pò prima ....

però certo cambiarla quando è arrivata è meno sbatti ma consumi di più il pacco pignoni
 

Beppeo63

Ebiker novello
24 Ottobre 2023
12
5
3
62
Bologna
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8 XT Gen 3
Grazie mille per le risposte. Direi che l'ultimo messaggio di sideman sia il modo migliore, c'è da dire che si parla di una ebike e non so se il consumo è maggiore o minore.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.870
1.560
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Grazie mille per le risposte. Direi che l'ultimo messaggio di sideman sia il modo migliore, c'è da dire che si parla di una ebike e non so se il consumo è maggiore o minore.
Una ebike rispetto ad una bici muscolare consumera' sicuramente prima la trasmissione, a meno che non hai le gambe allenate di un professionista agonista e tiri fuori 400W di media
 
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Faccio uguale, e se non si usa troppo in condizioni gravose (fango, neve, sabbiolina) alla fine si riesce ancora a fare un terzo giro da 2/300 km ciascuna. E rigorosamente lubrificazione con cera.
esatto
e alla fine a conti fatti è un bel risparmio...chiaramente sempre che uno si faccia queste cose in casa... basta una falsa maglia un estrattore e una pinzetta ...tutte cose comunque da avere sempre con se
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
E rigorosamente lubrificazione con cera.

Eh no! Mi aggiungi sbattimento a sbattimento! Comunque ho il sospetto che se una catena è anche solo decentemente mantenuta sulla sua usura incide molto di più lo stile di guida del rider che non il giro catene si/no o il tipo di lubrificazione. Intendo dire che un rider che cambia frequentemente sotto sforzo o che tende a farsi portare su in salita usando assistenze alte con rapporti tendenzialmente lunghi usurerà la trasmissione molto più di chi ha una guida più da muscolare anche se magari quest'ultimo fa una manutenzione peggiore.
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Anche io sposo la filosofia di @muscolare. Con il mio bel calibro dò una controllata ogni tanto al gioco catena e poco prima dello 0.75 la cambio per star sereno. pulisco regolarmente sgrassando e reingrassando ad ogni lavaggio e bona.
Non vedo l'utilità di spendere soldi per lavatrci ad ultrasuoni perchè semplicemente il gioco non vale la candela; spendere danaro per una lavatrice per cosa? allungare di 100/200km la vita di un componete che (al netto delle catene "arcobaleno-oro-incenso-mirra da mille milla euro) costa una 20ina di €? bello solo per l'effetto ASMR.
Anche la cera troppo sbattimento
 
Reactions: tomita

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Concordo anche io con @muscolare leggo di persone che usurano catene in nemmeno 2mila km, altrettanto pacchi pignoni o che gli strappano letteralmente i denti. Se sei una persona pesante, cambi sotto sforzo con il motore sempre in turbo/boost o quello che è, magari non fai uno straccio di manutenzione se non quando la bici è una scultura di fango allora si che fai a pezzi la trasmissione.
Per quanto oramai sia una balena ed impieghi emtb per stare con gli altri con cui esco, andando ad assistenze medio basse e soprattutto lubrificando la catena ad ogni uscita con classico finish rosso al teflon e pulendola quando troppo sporca senza troppi complimenti con idropulitrice da lavaggio auto, l'usura rimane molto bassa.
Non ho più a casa lo spazio per usare il pulisci catene con lo chanteclair che me le facevano venire nuove, e magari andrebbe ancor meglio ma insomma, 2mila km per una intera trasmissione sono roba che nemmeno un prorider che usa materiali ultraleggeri e ci va giù pesante. Sembra decisamente qualcosa di correlato allo stile di guida e di manutenzione.
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Bah io a 2mila km ci cambio la catena di norma, basandomi sulle note che mi appunto ogni volta che cambio un pezzo dove riporto il kilometraggio percorso (l'usura la della catena la determina sempre l'allungamento non il kilometraggio percorso). Sulla vecchia bici la prima volta ci ho percorso 2200 km circa, la seconda 1800 e rotti ma il pacco pignoni è messo ancora bene (la corona m'è toccato cambiarla perchè si era piegata).