Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlfreDoss" data-source="post: 208189" data-attributes="member: 6839"><p>Se ho ben capito, visto che lo spiedino tocca sul tappo parte aria è che questo sistema lavori sia come semplice molla meccanica ad elastomeri, che come riduttore variabile di volume, il che dovrebbe rendere più lineare e sostenuto a metà corsa l'elemento elastico nonostante la minor pressione richiesta, quindi ben diverso dall'uso di due o più token.</p><p>Quello che non mi torna è che nelle loro spiegazioni dicono l'esatto opposto.</p><p></p><p>Dalla mia esperienza e da quello che ho potuto imparare su forum esteri è che un sistema elastico ad aria tende ad avere una parte "vuota" di sostegno nella metà della corsa (ancor più se si usano molti token) indipendentemente dalla qualità dell'idraulica, quindi l'uso di sistemi tipo ABS, Neopos o in generale sistemi a camere variabili (vedi IRT di Manitou o MRP ramp control) non possono che fare bene. </p><p>Credo che anche se non sono proprio due spiccioli vale la pena provare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlfreDoss, post: 208189, member: 6839"] Se ho ben capito, visto che lo spiedino tocca sul tappo parte aria è che questo sistema lavori sia come semplice molla meccanica ad elastomeri, che come riduttore variabile di volume, il che dovrebbe rendere più lineare e sostenuto a metà corsa l'elemento elastico nonostante la minor pressione richiesta, quindi ben diverso dall'uso di due o più token. Quello che non mi torna è che nelle loro spiegazioni dicono l'esatto opposto. Dalla mia esperienza e da quello che ho potuto imparare su forum esteri è che un sistema elastico ad aria tende ad avere una parte "vuota" di sostegno nella metà della corsa (ancor più se si usano molti token) indipendentemente dalla qualità dell'idraulica, quindi l'uso di sistemi tipo ABS, Neopos o in generale sistemi a camere variabili (vedi IRT di Manitou o MRP ramp control) non possono che fare bene. Credo che anche se non sono proprio due spiccioli vale la pena provare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
Alto
Basso