Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 208154" data-attributes="member: 324"><p>Io ce l'ho da un anno e mezzo i GIALLI...erano appena usciti, prima su lyrik rct3 160mm d adesso su Yari Rc 160mm,non voglio entrare nel merito dei diagrammi ed altri pipponi tecnici vari e supposizioni ....io mi trovo benissimo.</p><p>Il mio uso è quanto più variegato possa esistere, Trail , all-mountain, Dh, Bike Park e anche una garetta enduro nel mezzo...mi trovo bene , non mi hanno mai dato reazioni strane e soprattutto hanno aggiunto tanto CONFORT nella guida soprattutto sui percorsi più spaccati e sconosciuti , magari lenti e sporchi ma ripidi..</p><p>Li levo e li reingrasso ogni circa 3 -4 mesi con grasso siliconico in tubetto Cfg ...e sono come nuovi alla vista.</p><p>Boh provateli prima di sentenziare...già solo per il confort nei primi 2/3 di escursione valgono la spesa , io soffro di un principio di atrosi ereditaria alle mani e ho trovato ottimi benefici.</p><p>Due soli accorgimenti già detti, tenere il ritorno tutto aperto, o massimo 1-2 click dal tutto aperto...e dimenticarsi proprio di sfruttare tutta l'escursione nell'uso normale senza errori di guida macroscopici in quanto la forca diventa assai progressiva... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 208154, member: 324"] Io ce l'ho da un anno e mezzo i GIALLI...erano appena usciti, prima su lyrik rct3 160mm d adesso su Yari Rc 160mm,non voglio entrare nel merito dei diagrammi ed altri pipponi tecnici vari e supposizioni ....io mi trovo benissimo. Il mio uso è quanto più variegato possa esistere, Trail , all-mountain, Dh, Bike Park e anche una garetta enduro nel mezzo...mi trovo bene , non mi hanno mai dato reazioni strane e soprattutto hanno aggiunto tanto CONFORT nella guida soprattutto sui percorsi più spaccati e sconosciuti , magari lenti e sporchi ma ripidi.. Li levo e li reingrasso ogni circa 3 -4 mesi con grasso siliconico in tubetto Cfg ...e sono come nuovi alla vista. Boh provateli prima di sentenziare...già solo per il confort nei primi 2/3 di escursione valgono la spesa , io soffro di un principio di atrosi ereditaria alle mani e ho trovato ottimi benefici. Due soli accorgimenti già detti, tenere il ritorno tutto aperto, o massimo 1-2 click dal tutto aperto...e dimenticarsi proprio di sfruttare tutta l'escursione nell'uso normale senza errori di guida macroscopici in quanto la forca diventa assai progressiva... :blush: ;) :cool: :innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
Alto
Basso