Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 208129" data-attributes="member: 7856"><p>abbaglio, che parolone! vuoi farmi fare nuovi amici? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>sai quanti ne ho presi io? a partire da quando scendevo dai muri con le bomber a molla depressurizzate (per fargli fare tutti e 100 i mm) o quando ho dimezzato le lamelle alla vanilla perche' era troppo dura e non faceva corsa.</p><p>non e' mia intenzione dare dell'abbagliato a qualcuno che non conosco, cerco di dare il mio contributo per evitare che altri perdano tutto il tempo che ho perso io a sperimentare.</p><p></p><p>non li ho montati, sto usando una vecchia forcella a molla, non potrei comunque farlo.</p><p>avessi una forcella di gamma bassa poco sensibile probabilmente non lo farei , preferirei una pulizia costante degli steli (magari lubrificazione con prodotto apposito, ma qui la cosa e' controversa) abbinata a tenute esoteriche che promettano altissima scorrevolezza.</p><p>molto spesso la forcella non parte bene perche' non scorre (cosa che puoi curare a prezzo moderato) o perche' ha tanto/troppo precarico sul pacco in compressione al fine di fartela risultare abbastanza ferma in pedalata , ancor piu' adesso che i bloccaggi stanno scomparendo (qui il problema e' piu' costoso da risolvere)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 208129, member: 7856"] abbaglio, che parolone! vuoi farmi fare nuovi amici? :) sai quanti ne ho presi io? a partire da quando scendevo dai muri con le bomber a molla depressurizzate (per fargli fare tutti e 100 i mm) o quando ho dimezzato le lamelle alla vanilla perche' era troppo dura e non faceva corsa. non e' mia intenzione dare dell'abbagliato a qualcuno che non conosco, cerco di dare il mio contributo per evitare che altri perdano tutto il tempo che ho perso io a sperimentare. non li ho montati, sto usando una vecchia forcella a molla, non potrei comunque farlo. avessi una forcella di gamma bassa poco sensibile probabilmente non lo farei , preferirei una pulizia costante degli steli (magari lubrificazione con prodotto apposito, ma qui la cosa e' controversa) abbinata a tenute esoteriche che promettano altissima scorrevolezza. molto spesso la forcella non parte bene perche' non scorre (cosa che puoi curare a prezzo moderato) o perche' ha tanto/troppo precarico sul pacco in compressione al fine di fartela risultare abbastanza ferma in pedalata , ancor piu' adesso che i bloccaggi stanno scomparendo (qui il problema e' piu' costoso da risolvere) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
Alto
Basso