Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlfreDoss" data-source="post: 207944" data-attributes="member: 6839"><p>Sono d'accordo con 30x26, anche se affronti il gradone a bassa velocità (di avanzamento) l'impatto è piuttosto secco e improvviso e la forcella si comprimerà ed al suo scavalcamento estenderà piuttosto velocemente.</p><p>Mi permetto di aggiungere che i due circuiti, lsc e hsc non sono assolutamente separati ma lavorano sempre in parallelo influenzandosi a vicenda.</p><p>Per esempio su una cartuccia rct3 di Rockshox se chiudi le lsc indurirai in seppur minore ma ben avvertibile anche le hsc, perché detto in parole povere se l'olio non riesce a passare dall'orifizio della lsc sarà costretto a muovere le lamelle della hsc.</p><p>Viceversa se ammorbidisci le hsc fai lavorare di meno le lsc, è sempre un mix variabile tra le due.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlfreDoss, post: 207944, member: 6839"] Sono d'accordo con 30x26, anche se affronti il gradone a bassa velocità (di avanzamento) l'impatto è piuttosto secco e improvviso e la forcella si comprimerà ed al suo scavalcamento estenderà piuttosto velocemente. Mi permetto di aggiungere che i due circuiti, lsc e hsc non sono assolutamente separati ma lavorano sempre in parallelo influenzandosi a vicenda. Per esempio su una cartuccia rct3 di Rockshox se chiudi le lsc indurirai in seppur minore ma ben avvertibile anche le hsc, perché detto in parole povere se l'olio non riesce a passare dall'orifizio della lsc sarà costretto a muovere le lamelle della hsc. Viceversa se ammorbidisci le hsc fai lavorare di meno le lsc, è sempre un mix variabile tra le due. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
Alto
Basso