Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 207855" data-attributes="member: 44"><p>[USER=7856]@30x26[/USER], rispondere ad ebiker genera sempre parecchia confusione. </p><p>Il questa discussione limitiamoci a parlare di un prodotto ben preciso cioè ABS fork tune, ultimamente proposto anche da Andreani con altro nome (ma il prodotto e il produttore è lo stesso). Non confondiamoci con altri sistemi che non c'entrano nulla se non per aspetto, tipo i neopos di formula, i token (riduttori di volume rigidi), ne tantomeno gli elastomeri ormai estinti.</p><p></p><p>ABS FT ha il compito di modificare la risposta elastica dell'aria nelle cartucce pneumatiche delle forcelle, e nel contempo coadiuvare con la propria risposta elastica in compressione ed estensione, la cartuccia idraulica nativa sulla forcella.</p><p></p><p>Per chi volesse approfondire allego manuale.</p><p></p><p><strong>NB:</strong> Piccolo consiglio per chi li monta o li monterà, prima di rigonfiare la forcella dopo aver inserito gli ABS, è buona norma spurgare per bene i foderi dall'aria che potrebbe essere rimasta intrappolata tra steli e foderi stessi. Dopo il gonfiaggio alla pressione desiderata, è bene equalizzare le camere e poi ricontrollare la pressione prima di procedere alle regolazioni della cartuccia idraulica.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 207855, member: 44"] [USER=7856]@30x26[/USER], rispondere ad ebiker genera sempre parecchia confusione. Il questa discussione limitiamoci a parlare di un prodotto ben preciso cioè ABS fork tune, ultimamente proposto anche da Andreani con altro nome (ma il prodotto e il produttore è lo stesso). Non confondiamoci con altri sistemi che non c'entrano nulla se non per aspetto, tipo i neopos di formula, i token (riduttori di volume rigidi), ne tantomeno gli elastomeri ormai estinti. ABS FT ha il compito di modificare la risposta elastica dell'aria nelle cartucce pneumatiche delle forcelle, e nel contempo coadiuvare con la propria risposta elastica in compressione ed estensione, la cartuccia idraulica nativa sulla forcella. Per chi volesse approfondire allego manuale. [B]NB:[/B] Piccolo consiglio per chi li monta o li monterà, prima di rigonfiare la forcella dopo aver inserito gli ABS, è buona norma spurgare per bene i foderi dall'aria che potrebbe essere rimasta intrappolata tra steli e foderi stessi. Dopo il gonfiaggio alla pressione desiderata, è bene equalizzare le camere e poi ricontrollare la pressione prima di procedere alle regolazioni della cartuccia idraulica. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
ABS FORK TUNE user experience
Alto
Basso