Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Abbiamo bisogno dell'ABS? Bosch ABS Pro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Teo66" data-source="post: 510677" data-attributes="member: 1682"><p>Chiaro, se la componentistica non corrisponde meglio lasciar perdere.</p><p>Con l'ABS è diverso, c'è o non c'è. Quindi se trovi la bike perfetta (ammo, forca, freni, geometrie, ecc.) e viene venduta solo con ABS (quella senza ha componenti più scadenti) cosa fai?</p><p>Te la prendi, magari lasci disattivato l'ABS all'inizio poi ti dici "boh, tanto male non fa" e lo attivi.</p><p></p><p>Un test interessante sarebbe stato paragonare la distanza necessaria per fermarsi percorsa con e senza ABS su diversi fondi (asfalto, compatto, terriccio, ecc.) anche se il suo scopo non è quello, la frenata di emergenza in mtb non serve praticamente mai.</p><p>Alla fine, a meno che io sia un fenomeno che non si è mai spianto per il bloccaggio ma succede spesso agli altri, serve a ridurre il margine di sicurezza che ci teniamo e di conseguenza i tempi di percorrenza.</p><p>Utile a chi piace andare davvero forte.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teo66, post: 510677, member: 1682"] Chiaro, se la componentistica non corrisponde meglio lasciar perdere. Con l'ABS è diverso, c'è o non c'è. Quindi se trovi la bike perfetta (ammo, forca, freni, geometrie, ecc.) e viene venduta solo con ABS (quella senza ha componenti più scadenti) cosa fai? Te la prendi, magari lasci disattivato l'ABS all'inizio poi ti dici "boh, tanto male non fa" e lo attivi. Un test interessante sarebbe stato paragonare la distanza necessaria per fermarsi percorsa con e senza ABS su diversi fondi (asfalto, compatto, terriccio, ecc.) anche se il suo scopo non è quello, la frenata di emergenza in mtb non serve praticamente mai. Alla fine, a meno che io sia un fenomeno che non si è mai spianto per il bloccaggio ma succede spesso agli altri, serve a ridurre il margine di sicurezza che ci teniamo e di conseguenza i tempi di percorrenza. Utile a chi piace andare davvero forte. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Abbiamo bisogno dell'ABS? Bosch ABS Pro
Alto
Basso