Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Abbiamo bisogno dell'ABS? Bosch ABS Pro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 510442" data-attributes="member: 7786"><p>Per me è un si , soprattutto per un sistema che può migliorare la sicurezza . </p><p>Che lo usi o no non mi importa , ma se quell'unica volta che interviene mi salva dall'ortopedico o peggio per me diventa utile . </p><p>Spero che affineranno a dovere il sistema e lo integreranno adeguatamente ; se come temo costerà uno sproposito ne dovrò fare a meno ma se avessi le possibilità lo acquisterei.</p><p>Non confonderei però l'utilità dei componenti elettronici , a parte il motore che è destinato ad agevolare/assistere la pedalata , altri come cambio e reggisella possono rilevarsi uno sfizio con utilizzo analogo alla versione "analogica" , ma l'ABS è un sistema che interviene sulla frenata un fattore fondamentale per la sicurezza quindi merita particolari attenzioni e studi peccato richiederà costi elevati. </p><p>Se una ebike venisse proposta al medesimo prezzo che abbia o meno un sistema ABS ben integrato ( non in versione semiprototipale come quello visto sulla Scott ! ) vorrei vedere in definitiva quanti sceglierebbero la versione senza piuttosto che quella con ABS .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 510442, member: 7786"] Per me è un si , soprattutto per un sistema che può migliorare la sicurezza . Che lo usi o no non mi importa , ma se quell'unica volta che interviene mi salva dall'ortopedico o peggio per me diventa utile . Spero che affineranno a dovere il sistema e lo integreranno adeguatamente ; se come temo costerà uno sproposito ne dovrò fare a meno ma se avessi le possibilità lo acquisterei. Non confonderei però l'utilità dei componenti elettronici , a parte il motore che è destinato ad agevolare/assistere la pedalata , altri come cambio e reggisella possono rilevarsi uno sfizio con utilizzo analogo alla versione "analogica" , ma l'ABS è un sistema che interviene sulla frenata un fattore fondamentale per la sicurezza quindi merita particolari attenzioni e studi peccato richiederà costi elevati. Se una ebike venisse proposta al medesimo prezzo che abbia o meno un sistema ABS ben integrato ( non in versione semiprototipale come quello visto sulla Scott ! ) vorrei vedere in definitiva quanti sceglierebbero la versione senza piuttosto che quella con ABS . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Abbiamo bisogno dell'ABS? Bosch ABS Pro
Alto
Basso