Solo una precisazione tecnica: se il motore lavora al massimo, si stressa di piu' in caso di salita ripida che nel caso di elevate velocita'. Infatti il vento relativo indotto dalle alte velocita' contribuisce a ridurre la temperatura del motore perche' la dispersione termica e' favorita dalla ventilazione esterna che e' ovviamente molto piu' efficace a velocita' elevate ...Se ti fai una salita bella ripida e lunga e la barra dell'assistenza la pianti al max, il motore e la batteria li stressi allo stesso modo. Discorso diverso sulle velocità di rotolamento interne ... forse lì qualcosa lo metti alla frusta
(Poi e' anche vero che le parti meccaniche interne in movimento posso soffrire le elevate velocita' ...)