4 papabili per un acquisto

SCOR-razzando Libero

Ebiker ex novello
26 Giugno 2024
26
3
3
Svizzera
Visita Sito
Bici
nessuna x ora
Buongiorno a tutti,

Dopo essermi iscritto e aver letto parecchie informazioni e consigli, dopo aver visionato migliaia di pagine internet e video su YT per scovare consigli/problemi e chi piú ne ha piú ne metta; in linea con quanto trovato in questo forum (successivamente il copia incolla), sono a richiedere il vostro parere per il mio primissimo acquisto e-mtb.

Ma andiamo con ordine, le indicazioni per ottenere i migliori consigli all'acquisto della futura bike erano i seguenti, cito:

"1 - che uso farai della bici?"
RISPOSTA : Qualche bella discesa da qualche monte/montagna, qualche gita su sterrato e/o ciclabili e anche tragitto casa lavoro.

"2 - che budget hai a disposizione?
RISPOSTA: fino a 6'000 euro

"3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te?"
RISPOSTA: ho provato EP8 e Bosch CX, il secondo forse lo trovo un po' spinto e come si legge spesso meno naturale, il primo peró mi pare un filo fastidioso il ronzio. Non ho provato i motori Brose di Specialized ma un rivenditore delle mie parti mi ha detto di stargli alla larga perché ultimamente hanno parecchi problemi.

"4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante"
RISPOSTA: direi che non preferisco un marchio all'altro ma anche l'occhio vuole la sua parte a paritá di componentistica.

"5 - che esperienza hai nel mondo mtb?"
RISPOSTA: Nessuna

"6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio"
RISPOSTA: Potrebbe diventare un bel e buon passatempo soprattutto per il borsellino ma attualmente sono un po' pigro.

"7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online?"
RISPOSTA: Negozio tutta la vita, i piccoli commercianti devono sopravvivere (SE ONESTI)

"8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link"
RISPOSTA: Sí, alcune le ho viste in negozio altre viste e provate. La mia scelta attuale dovrebbe ricadere su uno di questi modelli (ma attendo il giudizio universale del forum ed i suoi esperti ):
- SCOR 4060 Z ST/LT SLX

- CANNONDALE MOTERRA NEO CARBON LT 2

- SPECIALIZED TURBO LEVO CARBON

- SANTA CRUZ HECKLER SRAM NX


A voi l'ardua sentenza visto che sono tutte simili ma tutte diverse (motore, sospensioni, polliciaggio ruote, software, ecc ecc), il costo é IDENTICO per tutti e 4 i modelli citati.

GRAZIE 1000 della lettura e per le future risposte.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.267
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per me. Scor ce l'hanno in 3. Santa in 4. Il fatto che siano nominate fra le bici conta poco: queste sono emtb. E poi sono Shimano: il fanalino di coda fra i 4 big dei motori. Specy fra un po' cambia il motore... Ergo: Cannondale. Mio parere ovviamente
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

SCOR-razzando Libero

Ebiker ex novello
26 Giugno 2024
26
3
3
Svizzera
Visita Sito
Bici
nessuna x ora
Beh ogni parere è interessante. Ma come mai reputi shimano inferiore? Io a dirla tutta per quanto concerne l'assistenza preferisco appu to shimano a Bosch perché é piú delicata e meno invasiva.

D'altro canto peró se non erro bosch consuma meno batteria e inoltre ha il display che mi piace parecchio con molte informazioni, oltre al fatto che pigi un pulsante e si attiva tutto mentre con shimano ti tocca accendere il motore con un tasto, il piccolo display con un altro ecc.

Per me é davvero dura decidere per quello ho fatto questa richiesta nel forum.
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
781
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Di quelle da te elencate ho avuto la Santa ed ora ho la Specy. X un uso all’-around nn c’è paragone a mio avviso: vince a mani basse la specy x polivalenza, il motore Brose è affidabilissimo dopo gli ultimi aggiornamenti ( un buon motivo x escludere il rivenditore che ti ha detto il contrario) ed é nettamente superiore come gestione software rispetto al EP800. Di contro a breve uscirà la nuova Levo con nuovo motore. In discesa penso sia difficile trovare qualcosa di più divertente della Heckler. La Scor nn la conosco mentre la Cannondale, se motorizzata con EP801 potrebbe essere una scelta intrigante. My 2cent…
 

SCOR-razzando Libero

Ebiker ex novello
26 Giugno 2024
26
3
3
Svizzera
Visita Sito
Bici
nessuna x ora
Di quelle da te elencate ho avuto la Santa ed ora ho la Specy. X un uso all’-around nn c’è paragone a mio avviso: vince a mani basse la specy x polivalenza, il motore Brose è affidabilissimo dopo gli ultimi aggiornamenti ( un buon motivo x escludere il rivenditore che ti ha detto il contrario) ed é nettamente superiore come gestione software rispetto al EP800. Di contro a breve uscirà la nuova Levo con nuovo motore. In discesa penso sia difficile trovare qualcosa di più divertente della Heckler. La Scor nn la conosco mentre la Cannondale, se motorizzata con EP801 potrebbe essere una scelta intrigante. My 2cent…
La Cannondale é motorizzata bosch cx
 
  • Like
Reactions: Alone

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
il motore Brose è affidabilissimo dopo gli ultimi aggiornamenti
non ho un singolo amico che ha la turbo levo che non abbia dovuto cambiare ad un certo punto il motore. C'e' da dire che pero' i motori glieli hanno cambiati senza battere ciglio.. ma quando la garanzia finisce e le eventuali estensioni pure?

Se per ultimi aggiornamenti intendi i modelli 2024, per dirlo che hanno risolto i problemi, ne riparliamo fra un paio di anni.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
io ho la Scor e ne sono molto soddisfatto..carro spettacolare, ora migliorato nlla resitenza del perno in acciaio
l'ultima versione MI RACCOMANDO; quella con lo shimano aggiornato ep 801, non prendere la vecchia.nel caso.
Per me rimane ,anche esteticamente ,fra le piu' belle.

la Moterra nn mi piace..mi sembra una linea vecchia

Specialized lo stesso..è validissima, ma vecchia come linea..il motore sembra il doppio di quello che in realta è, montato cosi'..ma va' mooolto bene e consuma poco..grandi autonomie se ben usata.

Santacruz..la prenderei anche solo per il nome..poi è anche bella, si guida bene, leggera..gran carro posteriore.

in conclusione l'unica che NON prenderei è la Cannondale. ma de gustibus..
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
adoro quando uno ha un'esperienza top e ne parla bene mentre un altro é di tutt'altro avviso ...
se ti riferisci a me, noterai che ne ho fatto un giudizio essenzialmente estetico e non tecnico.
Pur, nel caso specifico, avendole provate tutte e 4.. poi, 100 teste, 100 opinioni
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
781
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Comunque anche io nn prenderei la Moterra x un fatto estetico; vero quanto dice @Alone sulla Levo ma, da possessore, ti posso dire che va benissimo in tutti i frangenti ed ha una gestione software migliore anni luce rispetto a tutte le altre motorizzazioni.
Ho avuto la Heckler mullet prima serie con batteria da 500 ed EP800; montato molla Ohlins al posteriore... carro superlativo e ti stampa sorriso a 32 denti in discesa... in salita rivedibile..
 

SCOR-razzando Libero

Ebiker ex novello
26 Giugno 2024
26
3
3
Svizzera
Visita Sito
Bici
nessuna x ora
se ti riferisci a me, noterai che ne ho fatto un giudizio essenzialmente estetico e non tecnico.
Pur, nel caso specifico, avendole provate tutte e 4.. poi, 100 teste, 100 opinioni
Era un mio pensiero generale, il bello dei forum è proprio avere la possibilità di vedere le varie esperienze degli utenti con questa o quella bike, con questo o quell'accessorio, ecc ecc... certamente non mi aiuta nella scelta visto che sono già iper indeciso di mio ma sono pareri utili, esperienze personali, ecc che mi potrebbero aiutare a scartare una o l'altra.

A livello estetico mi piacciono tutte, ultimo posto per Cannondale.

A livello motori bel dilemma, per la naturalezza della pedalata direi shimano ma per il ronzio lo stesso motore mi fa dire bosch.

A livello di componenti siamo li..
A livello di costo sono identiche.

Ci sarebbe anche il dilemma ammortizzatore con molla per Cannondale rispetto agli altri.

Poi ci sarebbe il discorso polliciaggio 29"-29" o come Santa Cruz 29"-27.5"

E mille altri piccoli dettagli
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Turbo Levo hanno risolto i problemi motore e comunque assistenza negozio ha sempre risolto molto bene (anche a me hanno cambiato un motore sulla 2022 in meno di una settimana). La spinta del motore è molto naturale e si sente anche a basse cadenze mentre Shimano rende al meglio ad alte cadenze. Usato per 2 anni e sono contento di essere tornato al Brose che per me non ha paragone.

Uscirà il modello nuovo verso fine anno molto probabilmente, ma questo può essere un buon motivo per trovare un ottimo sconto sulle scorte esistenti. Per l'uso che ne devi fare l'attuale Levo va più che bene anche se come detto la zona motore rimane un po' "pesante" rispetto ad altri modelli.

Un plus è sicuramente la possibilità di un settaggio personalizzato con molti parametri (puoi salvare fino a 3 configurazioni quindi è utile se ne fai un uso vario).
Finita la garanzia il Brose è forse uno dei motori che si riparano meglio. Un amico ha fatto revisionare il suo MAG-S del 2021 con 400 euro = cuscinetti e cinghia nuovi. Si può avere anche una sostituzione motore spendendo circa 600 euro, ma se prendi ora la bici nuova non mi sembra il caso di pensare ora a questi problemi.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
781
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Poche idee, ben. confuse... :joy: :joy:
Comunque anche la Levo è mullet..
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
anche bosch (con bici di qualsiasi marca) se non hai manomesso nulla, fuori garanzia ti cambia motore con una cifra simile... cambia, non revisiona.
Anche Specialized lo cambia fuori garanzia con una spesa intorno ai 500 euro.
Sono comunque motori revisionati (anche per Bosch) perchè il nuovo/nuovo costa il doppio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno a tutti,


"3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te?"
RISPOSTA: ho provato EP8 e Bosch CX, il secondo forse lo trovo un po' spinto e come si legge spesso meno naturale, il primo peró mi pare un filo fastidioso il ronzio. Non ho provato i motori Brose di Specialized ma un rivenditore delle mie parti mi ha detto di stargli alla larga perché ultimamente hanno parecchi problemi.

Allora:
Tra i motori menzionati manca il Yamaha che è il quarto dei 4 che sono in assoluto più diffusi, poi se il tuo rivenditore non ha motorizzazioni Yamaha è un altro discorso, te lo scrivo solo per tua info
Riguardo a Specy, non so chi ti può aver detto una roba del genere (dire cavolata) Specy è un riferimento nelle e.bike, i motori Brose sono eccellenti e godono di una garanzia altrettanto eccellente, ho visto motori cambiati gratis a secondo proprietario con garanzia scaduta dopo 3 anni...
Infine, il display che ti pare fighettino Bosch, se si parla di display, in verità ha un grosso lato negativo... Bosch è un sistema chiuso per cui permette di leggere le info della bici solo ai suoi strumenti, quindi hai un Diplay Bosch, che però non ti da altri dati.
I sistemi aperti invece ti permettono di implementare tutto dentro ad un unico strumento (per esempio un Garmin Edge) dove potrai trovare tutti i dati della bici, ma potrai inserire poi tutti i dati personali sia fisici che di navigazione, seguire sentieri ecc.. eccc. strumento che poi ti porterai sempre dietro su qualunque bici.
Conta il giusto nel computo della scelta, ma siccome menzionavi il display è bene sapere un pò tutto. per il resto i Bosch sono motori ottimi e che consumano poco, forse un pò poco naturali, sicuramente meno naturali di Yamaha e Brose

Infine quando si mettono dei modelli per netiquette andrebbe sempre messo il link per aiutare chi legge, è una forma di netiquette del forum.
Detto questo, se sei nuovo della MTB fai benissimo a servirti in un negozio, ma dobbiamo a volte anche vedere il tipo di negoziante... non tutti sono onesti e professionali (come in tutte le cose) , aiuterebbe ad aiutarti sapere anche lo sconto che ti fanno ed il prezzo finale, tieni conto che siamo in periodo di altissima scontistica e che quindi un venditore si valuta anche su questo

sid


 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
- SCOR 4060 Z ST/LT SLX
- CANNONDALE MOTERRA NEO CARBON LT 2
- SPECIALIZED TURBO LEVO CARBON
- SANTA CRUZ HECKLER SRAM NX

Sono bici che hanno prezzi e sconti differenti per cui va analizzato tutto, ad esempio la Moterra la trovi a 4.6 scontata... la Specy sta sotto le 6k di listino per cui scontata devono abbassare tanto... per cui senza numeri i ragionamenti possono essere differenti.

Detto questo tieni conto che la Moterra ha la batteria maggiore 750 su un motore che consuma meno dello Shimano che la ha da 720, e che la Specy bene o male consuma come il Bosch ma ha la 700
poi il capitolo consumo per uno che non è andato in MTB è tutto particolare, potresti consumare un botto o poco a seconda dell'allenamento e di come affronti il giro.

La Specy è quella forse montata peggio, sicuramente la forca davanti è nettamente inferiore alle altre che hanno le Zeb, riguardo all'ammo posteriore, per me la Moterra è superiore essendo io un amante della molla e la Moterra è superiore anche come inpianto frenante a tutte le altre, le 2 con freni Sram metti in conto di cambiare i dischi

Riguardo alla tipologia, la Moterra è la più enduristica, che non è ne un vantaggio ne uno svantaggio ma dipende esclusivamente da quello che fai, sicuramente è una bici meno maneggevole e bella piantata sulle discese veloci.

A livello di telaio sono tutti validi, anche se Santa è famosa per avere una marcia in più, cosi dicono, mentre Turbo Levo è famosa per essere un pò la Honda delle bici ovvero una bici con cui è impossibile trovarsi male, e che fa bene tutto.

Scor qui in Italia è sicuramente un brand meno conosciuto, il che non vuol dire che non sia altrettanto valido, però diciamo che si sentono meno pareri a giro per cui è più difficile farsi un'idea

sid
 

SCOR-razzando Libero

Ebiker ex novello
26 Giugno 2024
26
3
3
Svizzera
Visita Sito
Bici
nessuna x ora
Allora:
Tra i motori menzionati manca il Yamaha che è il quarto dei 4 che sono in assoluto più diffusi, poi se il tuo rivenditore non ha motorizzazioni Yamaha è un altro discorso, te lo scrivo solo per tua info
Riguardo a Specy, non so chi ti può aver detto una roba del genere (dire cavolata) Specy è un riferimento nelle e.bike, i motori Brose sono eccellenti e godono di una garanzia altrettanto eccellente, ho visto motori cambiati gratis a secondo proprietario con garanzia scaduta dopo 3 anni...
Infine, il display che ti pare fighettino Bosch, se si parla di display, in verità ha un grosso lato negativo... Bosch è un sistema chiuso per cui permette di leggere le info della bici solo ai suoi strumenti, quindi hai un Diplay Bosch, che però non ti da altri dati.
I sistemi aperti invece ti permettono di implementare tutto dentro ad un unico strumento (per esempio un Garmin Edge) dove potrai trovare tutti i dati della bici, ma potrai inserire poi tutti i dati personali sia fisici che di navigazione, seguire sentieri ecc.. eccc. strumento che poi ti porterai sempre dietro su qualunque bici.
Conta il giusto nel computo della scelta, ma siccome menzionavi il display è bene sapere un pò tutto. per il resto i Bosch sono motori ottimi e che consumano poco, forse un pò poco naturali, sicuramente meno naturali di Yamaha e Brose

Infine quando si mettono dei modelli per netiquette andrebbe sempre messo il link per aiutare chi legge, è una forma di netiquette del forum.
Detto questo, se sei nuovo della MTB fai benissimo a servirti in un negozio, ma dobbiamo a volte anche vedere il tipo di negoziante... non tutti sono onesti e professionali (come in tutte le cose) , aiuterebbe ad aiutarti sapere anche lo sconto che ti fanno ed il prezzo finale, tieni conto che siamo in periodo di altissima scontistica e che quindi un venditore si valuta anche su questo

sid
Grazie mille per le varie considerazioni.
Una premessa, non sono stato in un solo negozio ma 4 o 5, uno vende solo specy, l'altro trek e santa, l'altro specy+santa+cannondale+ haibike+scor.
Fra questi purtroppo nessuno aveva motori yamaha o forse uno solo ma non ricordo su che bici fosse.

Quello che mi ha sconsigliato specy per il motore é quello di trek+santa.

Discorso sistema aperto o chiuso anche importante ma non ho per ora intenzione di passare 150giorni annui su percorsi ... diciamo che l'utilizzo principale saranno le uscite per andare al lavoro, qualche uscita lungo lago la domenica e quakche vokta all'anno una qualche bella vetta con qualche gruppo/amico, questo per dire che da neofita non è mia intenzione impazzire a modificare impostazioni motore, caricare chissà quali mappe o dati personali (anche perché sono parecchio riservato e nel limite del possibile evito di mettere informazioni personali non necessarie online).

Chiedo scusa per non aver propriamente rispettato la netiquette inserendo i link ma, essendo link esteri non sapevo se avesse senso perlomeno dal punto di vista del costo.
Sono bici che hanno prezzi e sconti differenti per cui va analizzato tutto, ad esempio la Moterra la trovi a 4.6 scontata... la Specy sta sotto le 6k di listino per cui scontata devono abbassare tanto... per cui senza numeri i ragionamenti possono essere differenti.

Detto questo tieni conto che la Moterra ha la batteria maggiore 750 su un motore che consuma meno dello Shimano che la ha da 720, e che la Specy bene o male consuma come il Bosch ma ha la 700
poi il capitolo consumo per uno che non è andato in MTB è tutto particolare, potresti consumare un botto o poco a seconda dell'allenamento e di come affronti il giro.

La Specy è quella forse montata peggio, sicuramente la forca davanti è nettamente inferiore alle altre che hanno le Zeb, riguardo all'ammo posteriore, per me la Moterra è superiore essendo io un amante della molla e la Moterra è superiore anche come inpianto frenante a tutte le altre, le 2 con freni Sram metti in conto di cambiare i dischi

Riguardo alla tipologia, la Moterra è la più enduristica, che non è ne un vantaggio ne uno svantaggio ma dipende esclusivamente da quello che fai, sicuramente è una bici meno maneggevole e bella piantata sulle discese veloci.

A livello di telaio sono tutti validi, anche se Santa è famosa per avere una marcia in più, cosi dicono, mentre Turbo Levo è famosa per essere un pò la Honda delle bici ovvero una bici con cui è impossibile trovarsi male, e che fa bene tutto.

Scor qui in Italia è sicuramente un brand meno conosciuto, il che non vuol dire che non sia altrettanto valido, però diciamo che si sentono meno pareri a giro per cui è più difficile farsi un'idea

sid
Top . Grazie veramente.

Solo una precisazione, in Italia forse avete prezzi differenti ma qui da me posso averle tutte allo stesso identico prezzo ovvero 4'990.-- CHF
 
Ultima modifica: