Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
29 ant. 27.5 post, sono l'unico a pensare che sia una...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 258997" data-attributes="member: 19"><p>Da fresco possessore di una 29er, posso fare il confronto con la mia "vecchia" Mullet bike.</p><p></p><p>Chi dice che il 29 al retrotreno rende la bici meno reattiva sullo stretto... ha ragione <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>Certo, nel caso della mia bici ci sono in gioco anche geometrie molto solide e stabili (ho una Mondraker Level) che non aiutano la giocosità dell'assieme, ma è doveroso fare una precisazione: la bici è tanto impacciata e goffa nello stretto lento quanto invece giocosa e leggiadra in velocità. Badate bene: ho scritto "velocità", ma non per forza riferito ad un bel flow liscio e aperto. Mi riferisco al fatto che se si ha il coraggio di mollare i freni e far scorrere la bici, le ruotone fanno la magia e trasformano la ciclistica</p><p></p><p>Quindi abbiamo più impaccio nei passaggi stretti (ma devono essere TANTO TANTO stretti, altrimenti la 29 si comporta assai bene) ma in compenso, sopra ad ogni altra cosa, c'è una straordinaria e quasi paranormale VELOCITA'</p><p>La bici guadagna e mantiene una velocità impressionante, procede, fa strada, in una parola... SCORRE</p><p></p><p>Notai questa cosa quando installai il 29 all'anteriore sulla vecchia bici. La bici acquisiva maggior velocità, accelerava bene ma soprattutto perdeva meno velocità. Ecco, con il 29 anche al retrotreno ho notato come questa caratteristica non sia raddoppiata, ma sia elevata al quadrato. La bici è un missile; talmente veloce che ti chiede di riparametrare tutti i tuoi riferimenti.</p><p></p><p>Ecco, al di là dell'ovvia migliore capacità "scavalcatoria", la velocità è la caratteristica predominante del pacchetto 29er. Una caratteristica che domina e dà carattere a tutto l'incedere della bici</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 258997, member: 19"] Da fresco possessore di una 29er, posso fare il confronto con la mia "vecchia" Mullet bike. Chi dice che il 29 al retrotreno rende la bici meno reattiva sullo stretto... ha ragione :D Certo, nel caso della mia bici ci sono in gioco anche geometrie molto solide e stabili (ho una Mondraker Level) che non aiutano la giocosità dell'assieme, ma è doveroso fare una precisazione: la bici è tanto impacciata e goffa nello stretto lento quanto invece giocosa e leggiadra in velocità. Badate bene: ho scritto "velocità", ma non per forza riferito ad un bel flow liscio e aperto. Mi riferisco al fatto che se si ha il coraggio di mollare i freni e far scorrere la bici, le ruotone fanno la magia e trasformano la ciclistica Quindi abbiamo più impaccio nei passaggi stretti (ma devono essere TANTO TANTO stretti, altrimenti la 29 si comporta assai bene) ma in compenso, sopra ad ogni altra cosa, c'è una straordinaria e quasi paranormale VELOCITA' La bici guadagna e mantiene una velocità impressionante, procede, fa strada, in una parola... SCORRE Notai questa cosa quando installai il 29 all'anteriore sulla vecchia bici. La bici acquisiva maggior velocità, accelerava bene ma soprattutto perdeva meno velocità. Ecco, con il 29 anche al retrotreno ho notato come questa caratteristica non sia raddoppiata, ma sia elevata al quadrato. La bici è un missile; talmente veloce che ti chiede di riparametrare tutti i tuoi riferimenti. Ecco, al di là dell'ovvia migliore capacità "scavalcatoria", la velocità è la caratteristica predominante del pacchetto 29er. Una caratteristica che domina e dà carattere a tutto l'incedere della bici [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
29 ant. 27.5 post, sono l'unico a pensare che sia una...
Alto
Basso