Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
18 motori a confronto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 409714" data-attributes="member: 3411"><p>Fo</p><p></p><p>Forse parli della coppia massima. E poi perché dici che nessuna Casa rischia di sputtanarsi...? Nel settore moto non ho mai letto di motori che provati al banco abbiano espresso la stessa potenza max dichiarata dal costruttore. Nel 90% dei casi la potenza all'albero era più o meno leggermente inferiore. Ricordo solo un paio di motori in cui era superiore (un modello Mv Agusta e uno Triumph se non erro). Ci sono comunque sempre fattori di correzione e variabili. In ambito auto, invece, se si parla di motori turbo (specie diesel) spesso è il contrario: spesso potenza e coppia rilevate sono maggiori. P.s. i banchi a rullo indicati sopra, sono i più semplici da usare ma anche i più imprecisi perché misurano potenza e coppia alla ruota, non all'albero di uscita del motore. Quindi potenza e coppia all'albero vanno poi ricavate con calcoli che introducono approssimazioni</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 409714, member: 3411"] Fo Forse parli della coppia massima. E poi perché dici che nessuna Casa rischia di sputtanarsi...? Nel settore moto non ho mai letto di motori che provati al banco abbiano espresso la stessa potenza max dichiarata dal costruttore. Nel 90% dei casi la potenza all'albero era più o meno leggermente inferiore. Ricordo solo un paio di motori in cui era superiore (un modello Mv Agusta e uno Triumph se non erro). Ci sono comunque sempre fattori di correzione e variabili. In ambito auto, invece, se si parla di motori turbo (specie diesel) spesso è il contrario: spesso potenza e coppia rilevate sono maggiori. P.s. i banchi a rullo indicati sopra, sono i più semplici da usare ma anche i più imprecisi perché misurano potenza e coppia alla ruota, non all'albero di uscita del motore. Quindi potenza e coppia all'albero vanno poi ricavate con calcoli che introducono approssimazioni [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
18 motori a confronto
Alto
Basso