Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
18 motori a confronto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 409458" data-attributes="member: 5709"><p>Infatti, in ogni caso è abbastanza assodato che l'EP8 è il meno invasivo ma anche il meno "supportante" dei motori per le cosidette full-power, di sicuro richiede cadenze particolarmente elevate per costringerlo ad erogare la "sua" piena potenza e fa del mantenimento del feeling ciclistico il suo argomento principale. Questo da una parte può essere il top per i ciclisti duri e puri che, se e quando passano al lato elettrico, spesso un po' vergognandosene, è sostanzialmente per continuare a fare quel che facevano con la muscolare ma con minor dispendio energetico per via di età o stato di forma calante. Ma può essere (anzi, è) invece un limite per chi come me intende la eMTB come un qualcosa di potenzialmente "anche" diverso dalla MTB tradizionale, una cosa con la quale si può provare a fare cose nuove e/o diverse che non si sarebbero neppure considerate con la muscolare, a prescindere dallo stato di forma, e che non guarda al grammo con ossessione. Comunque il mercato c'è per entrambe le filosofie così come ci sono fortunatamente le relative proposte, basta accettare il fatto che una non è per definizione superiore all'altra, se non a livello strettamente personale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 409458, member: 5709"] Infatti, in ogni caso è abbastanza assodato che l'EP8 è il meno invasivo ma anche il meno "supportante" dei motori per le cosidette full-power, di sicuro richiede cadenze particolarmente elevate per costringerlo ad erogare la "sua" piena potenza e fa del mantenimento del feeling ciclistico il suo argomento principale. Questo da una parte può essere il top per i ciclisti duri e puri che, se e quando passano al lato elettrico, spesso un po' vergognandosene, è sostanzialmente per continuare a fare quel che facevano con la muscolare ma con minor dispendio energetico per via di età o stato di forma calante. Ma può essere (anzi, è) invece un limite per chi come me intende la eMTB come un qualcosa di potenzialmente "anche" diverso dalla MTB tradizionale, una cosa con la quale si può provare a fare cose nuove e/o diverse che non si sarebbero neppure considerate con la muscolare, a prescindere dallo stato di forma, e che non guarda al grammo con ossessione. Comunque il mercato c'è per entrambe le filosofie così come ci sono fortunatamente le relative proposte, basta accettare il fatto che una non è per definizione superiore all'altra, se non a livello strettamente personale. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
18 motori a confronto
Alto
Basso