Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
“Con le bici elettriche la convivenza con i pedoni sta diventando impossibile”
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 188929" data-attributes="member: 7140"><p>Bisogna essere intolleranti verso gli intolleranti, il famoso paradosso di Karl Popper <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p>Più pragmaticamente questa situazione mi ricorda molto quella che ho vissuto ormai diversi anni fa, alla nascita dello snowboard. Io sono stato tra i primi a praticare questa disciplina, parliamo degli anni '80, con attrezzature pionieristiche. All'inizio eravamo visti con benevola curiosità, perchè eravamo pochissimi. Poi siamo cresciuti, e inevitabilmente i primi dissidi con gli sciatori e qualche incidente. E sono arrivati i divieti. In Val Gardena verso il 1988 - 1989 non mi facevano salire su molti impianti. Convivenza difficile per un po', la pubblica opinione sembrava favorevole a una netta separazione tra sci e snowboard, con piste dedicate. Poi negli anni '90 lo snowboard è esploso, con migliaia e migliaia di praticanti, che pur tra gli insulti degli sciatori ormai non erano più visti come un problema, ma un ricco business. E alla fine negli anni 2000 le stazioni sciistiche invece dei divieti hanno iniziato a cercare di attrarli con servizi a loro dedicati, e ora nessuno mette più in dubbio la pacifica convivenza con gli sciatori, pur con le inevitabili reciproche e goliardiche antipatie.</p><p></p><p>Ecco, bisogna vedere se la emtb sarà vista più come un problema o più come un business, secondo me è più probabile la seconda ipotesi, ovviamente dipende in primis dai bikers.</p><p></p><p>Ah, sabato scorso su un single track delle Dolomiti (salita da San Vito di Cadore al Rifugio Scotter su sentiero, non la sterrata carrabile) ho incrociato un gruppetto di escursionisti. Mi sono fermato, ho spostato la bici dal sentiero e mentre passavano ho salutato. Mi hanno risposto con simpatia ma con una frase che mi ha un po' sorpreso: "bravo, sei sulla buona strada" come se dessero per scontato che noi con le EMTB siamo tutti dei maleducati irrispettosi <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite125" alt=":sweat:" title="Sweat :sweat:" loading="lazy" data-shortname=":sweat:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 188929, member: 7140"] Bisogna essere intolleranti verso gli intolleranti, il famoso paradosso di Karl Popper :D Più pragmaticamente questa situazione mi ricorda molto quella che ho vissuto ormai diversi anni fa, alla nascita dello snowboard. Io sono stato tra i primi a praticare questa disciplina, parliamo degli anni '80, con attrezzature pionieristiche. All'inizio eravamo visti con benevola curiosità, perchè eravamo pochissimi. Poi siamo cresciuti, e inevitabilmente i primi dissidi con gli sciatori e qualche incidente. E sono arrivati i divieti. In Val Gardena verso il 1988 - 1989 non mi facevano salire su molti impianti. Convivenza difficile per un po', la pubblica opinione sembrava favorevole a una netta separazione tra sci e snowboard, con piste dedicate. Poi negli anni '90 lo snowboard è esploso, con migliaia e migliaia di praticanti, che pur tra gli insulti degli sciatori ormai non erano più visti come un problema, ma un ricco business. E alla fine negli anni 2000 le stazioni sciistiche invece dei divieti hanno iniziato a cercare di attrarli con servizi a loro dedicati, e ora nessuno mette più in dubbio la pacifica convivenza con gli sciatori, pur con le inevitabili reciproche e goliardiche antipatie. Ecco, bisogna vedere se la emtb sarà vista più come un problema o più come un business, secondo me è più probabile la seconda ipotesi, ovviamente dipende in primis dai bikers. Ah, sabato scorso su un single track delle Dolomiti (salita da San Vito di Cadore al Rifugio Scotter su sentiero, non la sterrata carrabile) ho incrociato un gruppetto di escursionisti. Mi sono fermato, ho spostato la bici dal sentiero e mentre passavano ho salutato. Mi hanno risposto con simpatia ma con una frase che mi ha un po' sorpreso: "bravo, sei sulla buona strada" come se dessero per scontato che noi con le EMTB siamo tutti dei maleducati irrispettosi :sweat: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
“Con le bici elettriche la convivenza con i pedoni sta diventando impossibile”
Alto
Basso