Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
“Con le bici elettriche la convivenza con i pedoni sta diventando impossibile”
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SandroRiz" data-source="post: 186473" data-attributes="member: 188"><p>Alcune precisazioni...</p><p>1) il quotidiano è l' "Alto Adige" e non l'Adige (uno di Bz l'altro di Tn)...visto che infangate il giornalista, almeno che sia della testata giusta</p><p>2) il dubbio se è rivolto alle moto o alle bici non si pone... in prov. di Bz è almeno da 30 anni (legge nr. 10 /1990) che TUTTE le forestali e le strade di montagna sono vietate al transito di moto (che poi abbiate visto il figlio del malgaro col trial o motocross è un altro discorso; ma mettere un cartello per le moto oggi sarebbe come mettere un divieto di fumo alle porte di un cinema, anacronistico)</p><p>3) posso escludere che vi siano motivazioni etniche, perché la maggior parte dei bikers viene dal mondo tedesco (germania, svizzera, austria); soprattutto in Ottobre col Testival (il secondo più grande evento dopo quello di Riva del G. organizzato dal magazine concorrente di Bike) dove sembra di essere a Monaco!</p><p></p><p>Il Bike park e l'apertura un paio di anni fa di altri trail rispetto all'originale e unico di 6,6km hanno portato molto turismo ciclistico.</p><p>La zona in cima ormai è diventata un luna-park quasi come Plan de Corones (con tanto di <a href="https://images.app.goo.gl/196SVHd21e6PsUV69" target="_blank">giro della morte all'interno della O di Plose</a>) è quindi possibile che qualche contadino (che magari non beneficia degli introiti turistici perché non ha una malga o altro) cominci ad averne le scatole piene.</p><p></p><p>Allego l'articolo completo perché online talvolta riassumono e omettono</p><p>[ATTACH]21593[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SandroRiz, post: 186473, member: 188"] Alcune precisazioni... 1) il quotidiano è l' "Alto Adige" e non l'Adige (uno di Bz l'altro di Tn)...visto che infangate il giornalista, almeno che sia della testata giusta 2) il dubbio se è rivolto alle moto o alle bici non si pone... in prov. di Bz è almeno da 30 anni (legge nr. 10 /1990) che TUTTE le forestali e le strade di montagna sono vietate al transito di moto (che poi abbiate visto il figlio del malgaro col trial o motocross è un altro discorso; ma mettere un cartello per le moto oggi sarebbe come mettere un divieto di fumo alle porte di un cinema, anacronistico) 3) posso escludere che vi siano motivazioni etniche, perché la maggior parte dei bikers viene dal mondo tedesco (germania, svizzera, austria); soprattutto in Ottobre col Testival (il secondo più grande evento dopo quello di Riva del G. organizzato dal magazine concorrente di Bike) dove sembra di essere a Monaco! Il Bike park e l'apertura un paio di anni fa di altri trail rispetto all'originale e unico di 6,6km hanno portato molto turismo ciclistico. La zona in cima ormai è diventata un luna-park quasi come Plan de Corones (con tanto di [URL='https://images.app.goo.gl/196SVHd21e6PsUV69']giro della morte all'interno della O di Plose[/URL]) è quindi possibile che qualche contadino (che magari non beneficia degli introiti turistici perché non ha una malga o altro) cominci ad averne le scatole piene. Allego l'articolo completo perché online talvolta riassumono e omettono [ATTACH]21593[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
“Con le bici elettriche la convivenza con i pedoni sta diventando impossibile”
Alto
Basso