Risultati della Ricerca

  1. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    e allora più che la Bullit (che non conosco) io proverei almeno una settimana di fila la Vala...non un giorno solo e neanche due...portata a 20 kg (ci si riesce agilmente) secondo me è il mezzo più godibile e reattivo che esiste attualmente sul mercato.
  2. D

    E-bike light??

    Tralasciando le preferenze personali sul tipo di ammo perché su una bici impostata così impostata su agilità e leggerezza hai deciso di appesantire avantreno con la Zeb? Lyrik non era sufficiente?
  3. D

    E-bike light??

    lo avevo già scritto nel thd dedicato: la Vala (in taglia L) ha la possibilità di raggiungere e forse abbattere il muro psicologico dei 20 kg, soprattutto quella con telaio CC: la mia Kit R base con un pò di upgrade pesa 21,3 kg senza pedali ma c'è ancora molto peso teorico da limare: 330 gr se...
  4. D

    Test Santa Cruz Vala: come un VPP, ma con il giunto Horst

    già avuto altri float X e so bene del tampone, ma nessuno ha mai "mangiato" la corsa da completamente scarico, a parte uno max due mm dal fondo corsa ideale.
  5. D

    Test Santa Cruz Vala: come un VPP, ma con il giunto Horst

    Anche io ho lo stesso problema di Black Sheep, ovvero stroke 65 mm (e ok, dovrebbe avere un distanziale di 5 mm all'interno) ma corsa utile 54/55 mm (anziché 60) sgonfiando completamente...
  6. D

    Specialized Turbo Levo G4

    Commento un pò da volpeuvismo, equiparare esteticamente questa rosalina ad una Vala significa farsi andare bene Gegia al posto di Giusy Meloni
  7. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    da fan sfegatato dell'Assegai all'anteriore posso dirti che Albert Trail PRO viola in queste condizioni è in pratica un Assegai solo più slim (2.34" effettivo) e più leggero (sia lodato!); mi ci sto trovando benissimo.
  8. D

    compressione basse su float X

    messo anche io sulla Vala, procedura molto semplice e consente di avere un Float X Elite/Factory.
  9. D

    Rumors & novità 2025

    Esattamente, quindi ancora "meno facile" per neofiti. Davvero non so cosa si voglia di più da una Vala, che ha limiti altissimi anche di autonomia se si ha un minimo di gamba e non si voglia andare in scooter come un crucco mangia crauti...
  10. D

    Rumors & novità 2025

    La mia R che ho trasformato kit GX (ovvero AXS T Type), manubrio Oneup E-bar, sella carbo, dischi galfer da 200 (ma ho tenuto gli Sram DB8 (che pesano molto meno dei Maven, oltre ad essere "guardabili") perché spurgati bene li sto trovando migliori degli XT) sta a 21.3 senza pedali; e ho tenuto...
  11. D

    Rumors & novità 2025

    La Vala con ZEB e ruote di cemento sta a 21,3 kg in tg L; se si volesse tirarla al pelo con forca 35/36 ruote carbo da 1500 e gomme da 1kg potrebbe anche bucare la soglia psicologica dei 20...ed é la cosa più full in tutto (motore, telaio, comportamento del carro) che io abbia mai provato.
  12. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Bosch Gen 5 ha la piattaforma inerziale a 5 assi (IMU), magari andrebbe provato per valutarne l'efficacia, senza infatuazioni a mandorla ehehe https://red-live.it/moto/tech2-0-moto/piattaforma-inerziale/
  13. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    la TRAIL di pari misura e mescola (arancio) 1148 gr, superiore al parigrado Maxxis DHR2 Maxxterra Exo+
  14. D

    FRENI 2025

    Brunox Deo, peraltro per non sprecarlo né metterne troppo consiglio di spruzzarne un po' in un boccettino da collirio (così un flacone durerà un decennio): una volta lavate e asciugate sospensioni e reggisella applicare qualche goccia, pompare e asciugare eccesso ed eventuale sporco fuoriuscito...
  15. D

    Test Santa Cruz Vala: come un VPP, ma con il giunto Horst

    https://www.bikeradar.com/reviews/bikes/electric-bikes/santa-cruz-vala-cc-x0-axs-rsv-review
  16. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    se la provi per potenza/peso e per termine di paragone con la Dune allora prova anche la Vala (che pesa poco più della Dune anche se full, Dune che io proprio non ho digerito forse per colpa di putrell-Ohlins) perché ha tutto quello che mi pare di capire tu stia cercando.
  17. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    https://www.instagram.com/stories/andredollars/3561429163123607885/ Beccata per caso su Insta, ripostato da un trail builder. Conoscendo i trail se fatti così briosamente direi che ha superato il test molto bene...
  18. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Quindi in pratica una Rise MK1 in tutto e per tutto (boost tipo NOS a parte); d'altronde era ampiamente prevedibile essendone un clone.
  19. D

    Rumors & novità 2025

    i DB8 (almeno con dischi buoni) sono moooolto meglio degli SLX. Spurgati bene e provati con stessi dischi e pastiglie che avevo con gli XT sono pari ad essi, anzi forse resistono un pochino di più al fading.
  20. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    anche pacco pignoni NX. Continua lo sbrodolìo per un bel prodotto ma che al netto di sconti, nullo per Amflow (o sbaglio?), si paga di più di una delle tante bici appena uscite col Bosch Gen 5; spesso pure montate un filo meglio e con assistenza capillare a livello di sotto casa.