Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Padre Santo, aiutaci Tu.
Nelle premesse del Decreto Ministeriale ci sono gli estremi della Legge dello Stato che consente al Ministero Stesso di emettere tali Norme cogenti per gli utenti della strada (peraltro non per sbaglio pubblicate in G.U.)
"Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n...
e' stato più volte detto, ma non c'è peggior sordo di chi...
Nelle premesse del Decreto (che sono importanti quanto il Decreto stesso) c'è un "Considerando" che recita: "Considerato che le strutture portabagagli, portasci' e portabiciclette poggianti sul gancio di traino sono da...
Che devi controllare? sull'etichetta hai l'omologazione giusta: E4*26R04/00*0330*04
https://www.thule.com/-/s/approved/std.lang.all/34/37/903437.pdf?rev=2.3
Dipende in quale Stato è stato omologato: E1 Germania, E2 Francia, E3 Italia, E4 Paesi Bassi, E5 Svezia, E6 Belgio, E7 Ungheria, E8 Rep. Ceca, E9 Spagna ecc. ecc poi 26....
Eppure è semplice:
a) il portabici è un carico sporgente (a prescindere) che (quasi sempre) occulta targa e luci (con il carico di sicuro);
b) la norma dice che il tutto si sana se sul portabici ci sono "i dispositivi supplementari di illuminazione e segnalazione visiva e l'alloggiamento...
Corretto, anche sul Thule Easy Fold XT l'omologazione è questa E4 26
E4 significa omologazione in Olanda e 26 significa in base al Regolamento n. 26 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) — Disposizioni uniformi concernenti l’approvazione di veicoli per quanto ne...
Lasciando stare i politici che vanno e vengono... e tornando a noi, se è così, anche se il portabici da gancio ha le sue belle luci, catadiottri ecc ecc e la bici non sporge posteriormente da esso ci vuole il cartello carichi sporgenti? Io non ho problemi perché riesumo quello che avevo per il...
Hai ragione ad avere dubbi, in quanto il testo del Decreto recita quanto segue:
Art. 4
Utilizzo delle strutture amovibili
1. La larghezza delle strutture amovibili non deve sporgere oltre
la larghezza del veicolo e, qualora il carico sporga oltre, si
applicano le prescrizioni indicate...
Il cds prescrive quanto segue:
...
commi 3 e 6 dell'art. 164 del decreto legislativo n. 285 del 1992.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da...
Il concetto di "semplificazione" poi viene attuato dai famosi tecnici del Ministero... Aiuto!
https://documenti.camera.it/leg19/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2024/02/20/leg.19.bol0254.data20240220.com09.pdf
"Al comma 3, dopo la lettera o) inserire la seguente: « o-bis) semplificazione...
Nonno, non c'entra nulla il MIT, era la comunicazione (già postata qui da altri) con la quale i Direttore MTC Nord Est comunicava ai propri uffici di non rompere le balle con richieste assurde ed infatti Ancona si era adeguata: chiedevano solo che sul portabici ci fosse una matricola...
Montanto da giugno 2020 un extender da 252 wh del tipo a borraccia su Shimano e8000 con batteria da 500 (la batteria è del 2019 ed ancora va tranquilla).
Mai spesa fu più azzeccata.
Facile installazione con un minimo di manualità e la uso quando serve (va attaccata appena si inizia il giro e non...
Bellissimo, ne ordino due, poi per la ruota vera faccio una sacca e la infascetto al telaio. In questo modo non si modifica il portabici e si risparmiano tanti centimetri!
@ SteFag
Dici bene, infatti - circolare a parte - anche adesso per il CDS andrebbero messi i due pannelli su entrambe le sporgenze laterali, purché siano entro i famosi 30 cm. Nulla di nuovo, ma nessuno lo sa (fortunatamente anche le FdO hanno sempre chiuso un occhio.
.
Aggiornamento Ancona:
-...
Già commentato qualche pagina fa.
C'è scritto che il collaudo è necessario in caso di ostruzione ecc. ecc.
"...si precisa che tra le operazioni di modifica delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli per le quali NON E' PREVISTA la visita e prova da parte degli Uffici...
Visto che anche Ancona dipende da DGNE Bologna ho inviato anche io PEC ad Ancona chiedendo lumi ed istruzioni, allegando incidentalmente... anche la letterina del preg.mo Dott. Ing. Amoruso.
Vediamo come rispondono
Io ho già fatto.
Ho preso questi e li ho cuciti su fascette di velcro:
https://www.amazon.it/dp/B00QX398LK/?tag=mmc08-21
Ricorda che i catadiottri posteriori sono rossi ed anteriori bianchi...
Li applico sulle ruote per segnalare la sporgenza (nel mio caso 5 cm...). Sono apposto con la coscienza...