Risultati della Ricerca

  1. Crus89

    Ebikers in Val Vigezzo

    Ciao, come da titolo, ebikers che bazzicano in Val Vigezzo ne abbiamo sul forum? Io non sono un "locale" ma salgo spesso per vacanza... :cool:
  2. Crus89

    Test VW Caddy California: la macchina ideale per gli ebiker?

    Anche io ho un Doblò, ma ad essere sincero non ho ancora provato a caricare due bici... Così ad occhio però mi sembra che, togliendo le ruote davanti, ce ne stiano due senza dover smontare i sedili, non è così? Togliere le due ruote davanti sarebbe molto più comodo che togliere i sedili...
  3. Crus89

    Gruppi in zona Varese?

    Bellissimo il video dell'Alpe di Mera! Io ero stato un paio di anni fa con mia moglie, però eravamo scesi in po' più avanti rispetto a voi, eravamo passati da Rassa. Mi ricordo la discesa a tornanti i stretti e mi fischiano ancora le orecchie dalle imprecazioni di mia moglie nel farli...
  4. Crus89

    Ciao a tutti (prov. VA)

    Benvenuto!
  5. Crus89

    Valle d'Aosta Cogne - Rif. Sogno di Berdzè - Alta Via n.2

    No, la foto che ha postato @MISTER HYDE è quella alla salita al Passo dell'Invergneux, decisamente più tosta rispetto alla salita al Rifugio Sogno di Berdzè (quella che ho postato io). Diciamo che sostanzialmente il primo tratto di salita è uguale per entrambi i percorsi, poi però per salire...
  6. Crus89

    Valle d'Aosta Cogne - Rif. Sogno di Berdzè - Alta Via n.2

    Su wikiloc trovi alcune tracce, per esempio questa.
  7. Crus89

    Valle d'Aosta Cogne - Rif. Sogno di Berdzè - Alta Via n.2

    Il Passo dell'Invergneux avrei tanto voluto farlo ma purtroppo era Giugno ed in quota aveva nevicato fino alla settimana prima, quindi era impraticabile... :(
  8. Crus89

    Valle d'Aosta Cogne - Rif. Sogno di Berdzè - Alta Via n.2

    Se ti riferisci al giro di questo post (Rifugio Berdzè e Alta Via n.2), la risposta è si, basta solo fare un po' di attenzione ai cartelli e alle indicazioni dipinte sui massi. Sulla salita non puoi sbagliare: è una strada carrabile molto larga, basta seguirla tutta ed arrivi in cima. Se fai la...
  9. Crus89

    Valle d'Aosta Cogne - Rif. Sogno di Berdzè - Alta Via n.2

    Si, esatto, proprio lui: http://www.sognodiberze.it/it/
  10. Crus89

    Valle d'Aosta Cogne - Rif. Sogno di Berdzè - Alta Via n.2

    Partendo da Cogne, si raggiunge la frazione di Lillaz lungo la sterrata ciclopedonale. Prima di entrare nell'abitato, si gira a sinistra imboccando la strada che porta al Rifugio. La salita è nella prima parte abbastanza ripida, con fondo asfaltato, diventa poi meno impegnativa e con fondo...
  11. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Aggiornamento: ho ricontrollato la gomma ed è ancora bella gonfia!! :party: Comunque mai fatto così tanta fatica a montare e tallonare un copertone... Sicuramente la prossima volta farò tesoro di tutti i consigli, in primis quello di "svolgere" la gomma e lasciarla riposare in un posto caldo...
  12. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Ok, grazie. Altra domanda (forse stupida...) da principiante: il gorilla tape o nastro che sia deve andare solo sulla parte "orizzontale" del cerchio, cioè fino ad essere contro il ma non sul bordo dove c'è il dentino a cui si aggancia il copertone, giusto?
  13. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    In effetti no, non ho ancora provato. Però ho sentito dire che funziona: alla fine anche il gorilla tape è più o meno nastro americano. Avrei una domanda però, il nasto americano l'ho sempre visto in larghezza 50mm, che di solito è fin troppo per i cerchi MTB. In questi casi come si fa? Si...
  14. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Allora io ho fatto ambo: ho imprecato sia per montare che per tallonare!! :joy: :joy: :joy:
  15. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Non sono esperto in materia, ma credo che la differenza stia nella carcassa. Per esempio, io ho montato dei copertoni Schwalbe con la carcassa più robusta della gamma (Super Gravity) e credo che quello contribuisca a renderli più ostici nel montaggio. Forse la carcassa leggermente meno robusta...
  16. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    In effetti ieri pomeriggio ho gonfiato a 3 bar ed ho lasciato in pressione. Oggi nel pomeriggio l'ho trovato a terra, ma comunque era al suo posto sul cerchio, quindi magari (incrocio le dita) finalmente ha tallonato... Il problema appunto è che ha perso pressione, però ieri non ho agitato più...
  17. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Sì, diciamo che non sono esattamente economici! :joy::joy::joy: Finora però devo ammettere che sono sempre andati da dio, sono molto robusti, facili da montare e hanno sempre tenuto. Solo con questi copertoni ho iniziato ad avere problemi e non è detto che questi problemi siano dovuti proprio al...
  18. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Allora, ho provato a mettere più sapone e anche a mettere una cinghia tutto intorno al battistrada, in modo che schiacciasse la gomma per tallonare più facilmente: niente da fare... Anzi, peggio di prima! Il sapone ha fatto spostare il nastro che sigilla il cerchio e quindi usciva aria dai...
  19. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Giusto, non ci avevo pensato. Però se si è rotto il nastro non dovrebbe scendere di pressione molto in fretta? Intendo, sgonfiarsi quasi immediatamente... Cmq anziché il classico nastro, monto questo: https://www.gambacicli.com/it/effetto-mariposa-caffelatex-tubeless-strip-plus-26-27-5.html È...
  20. Crus89

    Difficoltà montaggio pneumatici

    Ciao a tutti, avrei una domanda da fare a voi meccanici esperti: avete mai avuto difficoltà a montare e far tallonare un copertone, anche con il compressore? Ho montato ieri al posteriore una Schwalbe Big Betty 27.5"x2.6 (canale interno del cerchio 40mm) e, a parte la difficoltà estrema nel...