Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si tratta di pratiche commerciali al limite della legalità e dell'etica professionale...
È una vergogna che sarebbe ora finisse per davvero.
Tanto più che non si tratta dell'acquisto di una camicia.
Vista anche io.
Interessante per una buona mezz'ora, quaranta minuti...
Ma oltre un certo punto mi sembrava che stessero allungando un po' il brodo e l'ho mollata lì.
I numeri sono probabilmente corretti.
Ma per onestà va detto che qualsiasi attività umana determina consumo di risorse naturali e genera scarti, talvolta inquinanti e pericolosi per l'ambiente.
Non ci sono scuse: meritiamo l'estinzione e piano piano ci stiamo avvicinando al punto di non ritorno...
Ma non è che si mette una mescola di chewing gum il grip migliora automaticamente.
La tenuta di strada è garantita dalla mescola solo in parte. Poi dipende dal disegno del battistrada e dalla costruzione dello pneumatico.
A riguardo della cenere c'è una motivazione che qualsiasi chimico potrebbe ricordare.
La combustione porta alla formazione di materiali minerali "calcinati" come il carbonato di sodio, di calcio e di potassio, sostanze alcaline molto efficaci per sgrassare.
Oggi questi materiali sono...
Comunque: è chiaro che ognuno ha i propri gusti e il proprio senso di estetica.
E ci mancherebbe altro.
Questo thread è partito parlando di giacche, ora si sposta sulle camicie...
A me piace pedalare elegante, che si dice delle cravatte? :cool: