Risultati della Ricerca

  1. E

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    siamo daccordo ma la rise ha montaggi ben diversi da un overvolt glp2 e comunque sta sui 22 con batteria da 500 ,la ezesty sta sui 17 con con fazua e batteria da 250 se però togli motore e batteria stai sui 15 e ammesso che sia pedalabile si potrebbe paragonare a una enduro muscolare ,questa è...
  2. E

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    puo essere adesso che ho imparato un po a gestire il cancello elettrico forse riuscirei a gestire anche con freni piccoli ma nelle discese lunghe non arrivo più con i freni a rischio cottura dove anche alternando i freni mollando ,per quanto possibile, per raffreddare si scaldavano molto
  3. E

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    un pò anche io avevo questo problema ma aumentando il diametro dei dischi ho migliorato molto sopratutto nelle lunghe discese che volente o nolente o sei uno buono o devi frenare spesso e si scaldano passando da 200-220 e da 180 a 200 ho fatto un grande salto ma io sono cento kg di peso poco...
  4. E

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    una overvolt glp2 lapierre se no sbaglio sta sui 21-22 kg e parliamo di una enduro di un certo livello ,il motore a potenza ridotta per consumare meno a me sembra una cagata perche se io voglio risparmiare batteria metto livelli di assistenza bassi e se voglio potenza metto assistenza alta ,ma...
  5. E

    Affidabilità motori oli

    credo che marco sia uno di quelli ha lavorato nella progettazione del motore oli ,può essere che mi sbagli ma a giudicare da altri post che ho visto qui sul forum
  6. E

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    be montare una batteria da 250 su una overvolt o merida in carbonio scendere sui 20 kg non credo sia difficile e non credo che la differenza da questa bike sia moltissima ,quindi capisco questo tipo di bici perchè anche io saltando da un cancello muscolare a uno elettrico sento molto la...
  7. E

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    secondo me bici leggere con batterie grandi 600-700 se i costruttori facessero come optional batterie piu piccole e piu leggere arrivare sui 19-20 kg non è cosi difficile ,cosi come per queste con batterie piccole si fanno gli extender
  8. E

    Affidabilità motori oli

    io uso tutte e sei le assistenza che ho a disposizione anzi dire 7 0 in piano se voglio fare gambe e fiato 1 normalmente su asfalto per esempio per andare al lavoro ma anche su sterrati con lievi pendenze 2-3 sui sentieri in base alle condizioni e alla pendenza 4-5 se ci sono strappi scalini...
  9. E

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    io sono un principiante ma uso ancora entrambe cioè la mtb e la emtb il modo di guidare le due bici ,almeno per me che guido 2 cancelli ,è completamente diverso ,la elettrica è uno schiacciasassi un carroarmato passo sopra a tutti gli ostacoli e anche nello stretto devi lavorare molto spostando...
  10. E

    pressioni gomme

    se fai percorsi rocciosi no ti consiglio di scendere molto ,io le gonfio salgo sulla bici e vedo che non si deformino troppo su asfalto in piano ,se spanciano troppo diventa molto facile nei percorsi con pietre e scalini di rovinare le coperture ,ma ognuno deve fare la sua pressione perchè...
  11. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ho smontato la ruota anteriore senza girare la bici ,pero non credo che la carichero mai in macchina ,se ci sara la necessita sul furgone di mio fratello per portarla in assistenza ma al momento non ne ho avuto bisogno
  12. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    io la ex non lho mai caricata in macchina però gia spostarla a braccia sui sentieri diventi uno sforzo e io che giro con tanta attrezzatura fotografica vado bene con la ex ma ogni tanto faccio un giro con la muscolare e per tenermi in forma
  13. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    il peso pedalando si sente meno perchè il motore spinge e i vantaggi sui sentieri e in salita sono impagabili ,ma nei tratti i discesa in citta nello stretto in montgan dove devi fare curve strette e continui cambi di direzione il minor peso si sente ,quando esco cla ex in discesa dopo un poò...
  14. E

    Dati su batteria Bosch - Gen 2 - km 25.559,60

    credo che il sistema conti i metri in cui non si pedala o comunque in cui il motore assorbe 0 ,la mia poca espeirenza con il bosh in bici a noleggio senza display ,ma sull'oli con display i km in cui il motore non fornisce energia sono molti sia in pianura che in discesa che se metto livello...
  15. E

    Dati su batteria Bosch - Gen 2 - km 25.559,60

    il dislivello in salita è sempre uguale a quello in discesa o al limite per qualcuno potrebbe essere maggiore quello in discesa ,se prendi impianti di rialita pulmini e varie la cosa strana è che i dati ore e km non pedalati non mi sembrano possibili ma si deve capire il sistema come funziona...
  16. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    secondo me non si fonde perchè il sistema taglia il motore ,ma secondo me taglia troppo precocemente il motore ma i salita quando usi il walk vuol dire che sei nella merda e se il motore si ferma in certi punti critici rischi anche di prendere la bici addosso
  17. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    questo è vero però io quando passo dalla muscolare alla ex la differenza la sento eccome e sono tuttaltro che una persona in forma
  18. E

    Dati su batteria Bosch - Gen 2 - km 25.559,60

    ci sono delle cose che non capisco se il sistema ha 1700 ore e 1000 con ausilio i km percorsi senza assistenza mi sembrano pochi ,perchè senza assistenza presumo che siano i km sopra i 25 kmh o in discesa senza pedalare .ma è solo una curiosità per capire i dati e valuatere anche i miei
  19. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    mi sembra più realistico se pesasse davvero 17 senza batteria sarebbe 22kg finita e montando una batteria da 400 si potrebbe pensare a una bike sotto i 20kg mi sembra troppo poco
  20. E

    Strano rumore deragliatore/catena bici elettrica

    magari è un cazzata ma così è difficile dirlo io il pignone lho cambiato sui 3000 però facendo molti sentieri e sterrati con fango pietre ecc è sicuramente piu soggetto a usura ma senza vederlo difficli dirlo la catena la cambio ogni 1000-1500 km