Risultati della Ricerca

  1. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Mondraker mi dice che deve esserci uno spessore di circa 1.5mm ma a questo punto a me viene il dubbio che sia lo spessore da te indicato... Spessore che al mio scopo non serve a nulla... Spero di riuscire in questi giorni a capirci qualcosa di più portandola in negozio... Sarebbe bello...
  2. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Secondo me allora è quello... o non ho lo spessore interno, o han iniziato poi a metterci la 55mm. Tra l'altro la mia mi pare sia in posizione Low, e quindi il carro "affonda" leggermente di più a riposo...e ciò nonostante è vicina.
  3. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Sostanzialmente ho contattato mondraker, perchè dati i miei segni, mi è venuto il dubbio che fosse stata montata una corona con chainline 52mm anzichè la 55mm... Nonostante gli abbia scritto per accertarmi, come da allegato si vede che ribadisce di usare le 52mm sulla R... :eek: Secondo me le...
  4. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Mi sto interfacciando con Mondraker e con il rivenditore per capire come agire... Lo spessore dovrebbe essere di 1.5/2.0 mm all'interno della corona(da verificare). Se c'è vuol dire che il carro o altro è difettoso. Sul discorso corona e linea catena mi ha risposto direttamente Mondraker...
  5. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Domanda ai possessori della versione R... mondraker dice che con cambio shimano utilizzano la corona raceface con chainline da 52mm (dalla RR con cambio t-type usano invece quella da 55mm) Anche a voi la corona lascia i segni sul fodero posteriore? Ad occhio a riposo c'è un margine di 1 o 2mm...
  6. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    In effetti dopo 6 mesi prude un po anche il mio....
  7. Z

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Dopo 5 mesi di utilizzo, l'albert radial gravity o ha ceduto, o ho preso una piccola punta di roccia, ma il fianco ha iniziato a perdere leggermente. Smontando il pneumatico per farci poi mettere una pezza all'interno, noto che dentro al copertone non c'era il solito lattice beige/biancastro, ma...
  8. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Bella questa foto! Location?
  9. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Che strano, la mia presumo sia stata la prima crafty R arrivata in ridewill(prenotata boh, in ottobre/novembre e ritirita prima di natale) e aveva lo spacer da 0.2 e le pastiglie (resina) con aletta sia davanti che dietro. Non sono sicuro sulle rondelle sotto la pinza... ma a memoria non mi pare...
  10. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Provata la Crafty a Pila... ovvio che non sia la bici nata per il park, ma essendo ormai la mia unica bici, e andando in park 5/10 volte l'anno.... Beh.... stupito... davvero... super contento! Non mi dilungo perchè le sensazioni sono personali, gli "obiettivi" in park di uno di 25 anni possono...
  11. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Ma caricate l'ebike sul portabici da tetto? :eek: Ma il limite da tetto non era sui 18kg mi pare?
  12. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    strano.... il mio aveva dentro effettivamente quello riportato di serie...
  13. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Primo Prima volta con Fox 38 anche per me... di serie ha 4 spacers, ed anche secondo me è abbastanza progressiva...ho provato con 2 e senza spacers(adeguando leggermente in su la pressione) A mia sensazione però, mi peggiora il feeling nella prima parte... forse è una questione di rapporto tra...
  14. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Io sono sugli 80kg e l'ho messo a 200/210 mi pare di ricordare... anche io con lo spacer da 0.4 adesso sono al limite del fondo corsa e va meglio. Il discorso del molla, mi ispirerebbe il rockshox vivid coil che ha l'HBO Hydraulic Bottom Out che dovrebbe agire solo sull'ultimo 20%.
  15. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Io seppur non facendo grossi salti, avevo fatto qualche fine corsa, e avevo appunto messo lo spacer successivo (ce l'avevo già in giro da un precedente ammo) il tarlo di provare a metterci un molla e vedere come cambia però ce l'ho sempre...
  16. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    A parità di sensazione alle mani: altezze del manubrio maggiori necessitano di roll più indietro, mentre invece manubrio più basso vuole un roll più avanti? é un concetto che potrebbe aver senso? Purtroppo nel roll del manubrio non ci sono mai regole e si va sempre a sentimento...
  17. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Sò di essere "malato" io, ma ho mani "sensibili" al roll del manubrio... faccio spesso fatica a trovare un giusto compromesso tra comodità quando devo pedalare e posizione in discesa... Proverò anche il tuo metodo sssssientifico.
  18. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Comunque dopo aver usato per poco tempo lo stem di serie (pensando da esperienze e convinzioni passate che fosse troppo corto per me), mi sono ritrovato ad usare manubrio e stem che già conoscevo. Ieri ho provato a rimontarlo per una breve uscita, togliendo anche uno spacer da 5mm... e devo dire...
  19. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Io sono 1.78, cavallo 85cm circa... ho preso taglia M/L quindi reach 475. Prima avevo un Occam tg.L, reach 474 e alla fine mi ero assestato con stem da 50. Sono ovviamente bici diverse, ma guardando il puro reach+stem, siamo simili. (La occam aveva stack più basso) La Crafty ha comunque 64gradi...
  20. Z

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Voi come vi trovate con lo stem da 30mm? Ho letto che in molti avete diminuito gli spessori per abbassare il manubrio... nessuno che ha provato a mantenere l'altezza ma usare stem da 40/45 o 50mm?