Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Alla data dell'ordine la scelta era solo RS Superdeluxe e CC Kitzuma Air. Dopo aver parlato varie volte con Leo Kakkonen (il CEO e progettista di POLE) ed aver sentito anche altri "esperti" di CC....... ho deciso per il Kitzuma Air che ha feeling molto prossimo ad un molla (anche se...
Prova a dare un occhio ai perni dei braccetti sospensione vedrai che sono composti da 2 parti concentriche: un bullone a brugola (che chiude e fa tenuta tra la belletta e il forcellone) e un "tappo" con sede Torxs (che è l'estrattore del perno e del cuscinetto...che è doppio per ogni snodo... )...
Le lavorazioni, oltreché esteticamente piacevoli (a chi piacciono) sono incredibilmente precise dal punto di vista dimensionale: sviti il perno posteriore, togli la ruota, con due dita punti il perno sul foro sinistro e lo spingi dentro (senza guidarlo) ......... va a inserirsi esattamente nella...
@Lollo72 : sulla scelta del piggy laterale secondo me influisce la "tradizione" di pole (Machina, Stamina e ora Voima) di poter montare 2 borracce (o equivalente contenitore) dentro al tubo obliquo. In realtà l'ammortizzatore in quella configurazione è molto comodo perchè hai le relazioni (tra...
Il motore è interamente incassato nella scatola telaio
Esce solo la parte rotore a sx (quella ventilata)
La parte inferiore è protetta sia da uno scivolo in polietilene spesso circa 7mm sia da un bashguard
È molto alta da terra (29er con 190 di escursione…e con un BB pari a zero…..) non...
Ti fornisco altro materiale ciclomontanopornografico metto una foto con me non per alimentare il tuo onanismo ma per far capire le dimensioni (io sono 185)
Attenzione che ho specificato cosa intendo per maneggevole È comunque enorme e dove non passa non passa
Ma rispetto a quello che è la ici è molto equilibrata e questo permette di superare in gran parte i limiti dimensionali
Volentieri (ma non ho il dono della sintesi).
Partiamo col dire che vengo da 2 anni di Lapierre GLP2 taglia L e che le sensazioni che racconto sono "per differenza".
Il montaggio è stato pensato a lungo e, salvo per la scelta obbligata della forca (volendo una monopiastra la ZEB era l'unica...
grazie ancora. è davvero un progetto speciale: scende come una DH ma in salita è stabile, comoda e molto molto efficace. POLE osa (e può farlo perche è molto piccola e ha i suoi "fedeli adoratori") ma oggi vediamo tutti geometrie che si stanno portando a quelle di Machina e Evolink di 5-6 anni...
Telaio: POLE VOIMA 190mm F+R
Taglia: K3
Forcella: RS ZEB Ultimate 2021 mm180 portata a mm190 con kit Everflow Z1+
Ammortizzatore: CC Kitzuma Air 250x75