Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno, stamattina percorro un trail super scosceso e scassato con successo in turbo, poi piccolo pianoro e discesa che da subito presentava alcune pozzanghere. Alla seconda pozza il kiox, nel quadratino batteria , mostrava che la batteria non c era e il motore non aiutava più. Verificato...
Mi rispondo da solo : NO .Sulla batteria Bosch c è scritto 625 e basta. Non 619 ma minimo 563 !!! Ma allora se volessi comprarmi la 800....qual è il minimo garantito???
Avete letto sulla batteria in piccolino? 740 wh ( min 698....!!!!) Quindi temo che al massimo saranno 700. La 250 di fatto una 238 min 227 !!! Un bel 10 % in meno. Ma anche Bosch e Shimano giocano con numeri ?
Sul sito, dove sta la 800, non ci sono altre restrizioni, quindi ottimo. Adesso mi informo presso il mio Giant store se possibile avere l Advanced direttamente con la 800 wh come hai fatto tu.
Scusa, ma hai notato come in pianura il motore sembra piangere? Credo ( ma forse mi sbaglio) sia il sensore di pendenza che stacca e attacca, perché in salita non lo fa mai.
Ciao,....la 800? Che roba è?
Le " Advanced" mi pare siano tutte in carbonio. Io ho quella in alluminio (Aluxx) con la batteria da 750Wh . Mi trovo meglio che con l Orbea Wild fs che, malgrado sia montata e rifinita molto meglio, è troppa inutile roba per me, credo la venderò
Beh, non è certo tra le più leggere ma resta comunque abbastanza maneggevole. Qualcuno sa se la versione in carbonio può montare la 750 wh ? Grazie, magari è stato detto, ma ora che lo trovo...
Esattamente . È strano come nel 2019 per quasi la stessa cifra mi davano le 36 kashima, tutto xtr, ora dei discacci rumorosi che diventano incandescenti, xt, slx.....sarà la batteria che fa tutta la differenza ? Però è una bici divertente e siccome pesa come un tram è molto stabile sullo scassato
Ciao, essendosi impigrito il ritorno della gabbia ( shimano xt 8100) ho pensato alla frizione sporca ( già capitato)
Purtroppo era pulitissima mentre ho trovato una montagna di ruggine sulla molla. L ho pulita, ho fatto per togliere il perno che sostiene la molla per ingrassarlo ma non c è...
Volevo prendere la nuova Trance E+ in Aluxx con batteria da 750Wh e liberarmi così quasi totalmente dell extender. Il ridecontrol dash, vedo sul sito, ha la porta USB. Se è possibile averlo al posto di quello di serie, sarei a posto. Anche molto più comoda come posizione.
Questa è una buona novella ma non ottima. Abituato alla comodità del kiox al quale affianco il cellulare con Komoot ( che consuma parecchio) ritornare al powerbank o essere obbligato all extender per collegare il telefono è un passo in dietro. Facendo molto scouting per me è importante
Grazie, mi piacerebbe sapere come viene calcolata la potenza dei motori perché gli 85 Nm di Shimano, non sono gli stessi 85 di Bosch ( molto più efficiente sulle pendenze assurde). Ognuno ha la sua macchina di misura o è standardizzata?
Buon anno a tutti,
vorrei condividere la mia più che decennale esperienza sui motori provati in questo lasso di tempo, ovviamente del tutto personale.
Sono un vecchio user di emtb e ho avuto 6 emtb . La prima, credo 2008 o giu di lì, non proprio una vera emtb, fu una Wisper (front) con motore...