Risultati della Ricerca

  1. ..Mauro..

    Motore Tongsheng con torsiometro

    No il sensore di velocità non c'entra. Puoi anche non collegarlo che il motore comunque funziona.
  2. ..Mauro..

    Motore Tongsheng con torsiometro

    Ė dura fare una diagnosi, potrebbe essere un problema di centralina ma senza ricambi da sostituire é dura capire il problema. Apri comunque il tsdz2 e verifica i collegamenti del motorino elettrico, io avevo un morsetto che era lasco. Ma quando il motore ti taglia assistenza il display è...
  3. ..Mauro..

    Che app scaricare?

    Io uso komoot free,mi traccia le uscite e funziona bene, per la pianificazione uhmm.. non soddisfa. per uso Trail-am se voglio fare giri nuovi cerco tracce fatte da altri in giro sul web. Però ca--o un minimo di intraprendenza per cercare di capire le mappe disponibili..
  4. ..Mauro..

    Report Dove ti porta la Rise

    Yura.. bel report con ottimi filmati postati ( che significano lavoro per renderli gradevoli) il tutto per passione da condividere! E viva l'ebike, che mi ha avvicinato a questo mondo mtb, e che permette ai molti non super prestanti di apprezzare la vera montagna!
  5. ..Mauro..

    Compatibilità con emtb

    Più lungo é meglio, se aumenta anche il diametro top.!
  6. ..Mauro..

    Come collegare batteria aggiuntiva senza perdere garanzia su raymon trailray e 9

    Ma ... io l'extender lo preferisco alla batteria grossa e pesante da portarci sempre dietro. Non è che ci servono sempre 800 Wh per i giri che facciamo, anzi son più le volte che basta quasi la metà .
  7. ..Mauro..

    Quali Pedali flat per uso Am-enduro?

    E va beh ...in tutto sto cristonare che ca..o dovrei usare? I vibram lasciameli , gli agganci renderanno di più, ma non faccio gare e bene o mane porto a casa ottimi giri. Chiedo solo un pedale da suola tassellata!
  8. ..Mauro..

    Quali Pedali flat per uso Am-enduro?

    Ragassuoli che mi suggerite? cerco dei pedali flat , senza agganci. Tendo ad usare scarpe tassellate perché lo spintage , ravanage ė sempre dietro l'angolo. I classici flat con pin non mi convincono,vanno benissimo con scarpe dalla suola liscia, consigli?
  9. ..Mauro..

    gomme pirelli

    Alla fine ne ho provate diverse ma mai maxxis , per uso Am-enduro direi che Magic Mary all' anteriore è sempre il top, dietro influisce meno per me , non male le ethirteen ma poco note mi pare.
  10. ..Mauro..

    Chiave dinamometrica

    Grazie Certhia, da una domanda a sentimento mi hai dato una ottima soluzione semplice da usare all'occorrenza ! E scusate se ho sbagliato nw con Nm..
  11. ..Mauro..

    Chiave dinamometrica

    Hai ragione, errore di punteggiatura. Se dovessi chiudere una ventina di nw a mano , stiamo parlando di una bella serrata?
  12. ..Mauro..

    Chiave dinamometrica

    Una domanda insensata per uno che stringe sempre a sentimento, diciamo che negli anni ho acquisito una sensibilità per i vari serraggi in base ai materiali e ormai ma la cavo... Se dovessi chiudere una ventina di nw a mano , stiamo parlando di una bella serrata! Sempre a spanne eh
  13. ..Mauro..

    COPERTONE PER CERCHI 29" CUBE EX 30 di una full hybrid 140

    Insomma il super copertone se poi costasse pure poco..
  14. ..Mauro..

    Bafang BBS02B taglia la potenza

    Eh si, ma resta il fatto che il futuro acquirente riproporrà la stessa domanda un domani , circolo infinito!
  15. ..Mauro..

    Pila d'Aosta

    Io ci torno il weekend di chiusura con mio figlio, speriamo che ste piogge non devastino i Trail, però un po' meno polvere.. l' ultima volta la prima doccia scendeva acqua marrone
  16. ..Mauro..

    Pila d'Aosta

    É chiuso solo l'ultimo tratto dove ti fanno svoltare verso una pista di discesa dal cuis(che tira bene). Fatta Sabato, in realtà abbiamo solo evitato gli ultimi 100 MT di dislivello tagliando per i prati visto che erano in funzione gli escavatori.
  17. ..Mauro..

    Pila d'Aosta

    Ma si può andare però se vuoi fare un giro che merita molto sali fino al couis 1 tutto tramite strada carrabile per circa 1000mt, da lì un po' di cresta e ritorno a Pila. Paesaggio top sulla valle di Cogne e divertente discesa praticamente tutta ciclabile . È praticamente la zona in cresta...
  18. ..Mauro..

    Pila d'Aosta

    La prima parte del rientro su Aosta ufficialmente é sbarrato, poi si passa.. occhio a qualche tronco messo di taglio. Secco e polverorosissimo il rientro, sopra a Pila invece si gira bene, qualche punto ormai risente dei passaggi della stagione . Bella la nuova variante enduro, li si che i Trail...
  19. ..Mauro..

    Disco magura

    Ma qui misputtani il principio dei dischi flottanti !
  20. ..Mauro..

    Borsa Kit porta attrezzi camera d'aria

    Ma non impazziamo, uscite brevi: borraccia al suo posto, marsupio con camera più multitool e sei coperto per ogni inconveniente più probabile. Se proprio la sfiga si diverte qualche km a spinta per rientrare non ci cambia niente.