Risultati della Ricerca

  1. mrbrown

    scelta pedali flat!

    ma quale gen?
  2. mrbrown

    scelta pedali flat!

    Io ho sempre usato gli stamp7, ma da qualche tempo sto usando molto gli stamp1 (gen2) e mi trovo meglio con una rapporto spesa/resa ineguagliabile a mio parere, alla fine stessa forma e possibilità di scegliere la misura (S o L), il profilo è leggermente più alto, ma non si nota, essendo in...
  3. mrbrown

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Io lo smonto
  4. mrbrown

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Nel senso che la levo ha un pubblico ampio da sempre, la prende dal neofita al pro o la signora di 60 anni che và per ciclabili e non gliene frega niente del vpp e compagnia bella, quindi uno schema semplice accontenta tutti e hai meno menate magari a pulirla e mantenerla. è un discorso...
  5. mrbrown

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Non sono d'accordo sul carro stile vpp-zero, perchè la levo fondamentalmente deve andare bene per tutti e per nessuna alla fine, quindi un sistema "semplice" è più alla portata di tutti anche chi non la usa per scendere e basta a manetta, ma merito del genie si risolve in parte la smania dei...
  6. mrbrown

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Non ti ha soddisfatto perchè forse non fa per te e preferisci appoggiare il piede e farti portare dal motore. cmq ho capito cosa intendi, solo in quei frangenti ci vuole più gamba e soprattutto calma. Però venendo da EP8RS, specialized SL 1.2 questo per me è un full in pratica, ma avendo...
  7. mrbrown

    Mondraker crafty carbon r 2025

    A me pare che vada anche troppo alle volte :joy:
  8. mrbrown

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Io sarei della tua idea, o almeno una volta era così, ma non riesco più a girare (mollare e avere confidenza diciamo) con gomme senza un minimo di spalla o almeno non mi piace quella sensazione di gomma "sgonfia", se prendo già delle super trail/exo+ o simili mi si "accartocciano" alla prima...
  9. mrbrown

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Che il DNA sia simile ci sta sono entrambe mondraker, però la dune è una light super enduro sotto i 20 kg (165/170 o 180) mullet la crafty una full trail/enduro 150/160 29/29... ce ne passa :joy: P.S. le ho provate tutte visto che le hanno i miei amici e io comunque ho una Sly, e no non è...
  10. mrbrown

    Shimano farà qualcosa?

    Sulle rise ad es. mai avuto problemi (ne ho avute 4 compresa quella di mia moglie) con le batterie non proprietarie. Va a fortuna come penso anche quelle proprietarie non siano esenti da difetti, non mi risulta che dentro siano tanto diverse.
  11. mrbrown

    Shimano farà qualcosa?

    Rise monta shimano ed è già una discreta fetta per il momento, però in effetti è un peccato perchè con shimano non si era legati a batterie proprietarie (vedi la 800 di bosch con conseguente tubo abnorme).
  12. mrbrown

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Qui si stanno confondendo le pere con le mele, la amflow sta ricevendo lo stesso trattamento della rise all'inizio, molti la prendevano perchè era leggera, ma per usarla non nel suo ambito ideale, ossia l'enduro pesante. Ora sicuramente le cose sono cambiate, le full sono più light e alcune...
  13. mrbrown

    News Nuova Mondraker Sly

    Sono andato su ohlins (mai avuti, questo è il primo) adesso finalmente rende giustizia a quel carro che ha! Doppia libidine :joy:
  14. mrbrown

    Mondraker 2020 e anni successivi

    sicuramente non un meccanico :joy:
  15. mrbrown

    Mondraker 2020 e anni successivi

    i cavi passano nel telaio, ma la serie sterzo è comunque predisposta, quindi ha già tutti una serie di plastichine del cavolo che rompono anche senza i cavi.
  16. mrbrown

    Mondraker 2020 e anni successivi

    sfrega quando lo ruoto e fà un pelo di resistenza, stretto il giusto (no alla morte), pare un problema di plastichine varie (penso quelle dei passacavi vari) invece dei cuscinetti.
  17. mrbrown

    Mondraker 2020 e anni successivi

    across l'avevo anche sulle rise, ne ho una in più oggi guardo se ci va, al limite cambio i cuscinetti con 2 fatti come dio comanda. Il mio problema (credo) siano le plastiche dei passacavi che sfregano una volta stretta (senza i cavi in questo caso), perchè i cuscinetti sembrano ok (hanno 4 mesi...
  18. mrbrown

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Mi aggancio alla richiesta della serie sterzo, una alternativo top a quella di serie per mondraker c'è? Io però ho la Sly che ha l'opzione cavi integrati o meno, con gli spacer non cilindrici. Sterzo Acros personalizzato IS52/ZS56, tubo sterzo 1-1/8", 1,5", passacavi interno, tappi di tenuta...
  19. mrbrown

    News Nuova Mondraker Sly

    Con mondraker la taglia è da valutare molto bene, per darti un riferimento io sono 1.80, cavallo non ricordo, ma pedalo a 74,5 di altezza sella/movimento centrale, da indicazioni mondraker cascavo più meno nel mezzo della M/L e in effetti mi trovo bene, io di solito sono una L per dire sulle...
  20. mrbrown

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Non è solo un fatto di peso del rider, ma anche della bici e del leveraggio, su mondraker ho dovuto aumentare di 80/100 libbre la molla dal mio solito libbraggio (che usavo normalmente su altre bici) per avere lo stesso sag.