Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tranq, recensione del bracchetto:
Salita: puttandiquel*#@*!#?@
Guidabilità: figa#@!*###!!*?
Discesa scassato: vatteloaprend#@#*#!!@#?*#?
Flow: no, flow io mai
4 righe e risolto tutto, gen4 riconsegnata con motore fuso, freni finiti e ammaccature su ogni parte metallica
:joy: :joy: :joy:
anch'io son povero perché volevo provare a fare una vita da povero.
Sono pieno di difetti ma è perché volevo averli, scelta mia, potevo essere un miliardario maledettamente figo ma non ho voluto Pietro, cerca di ripigliarti :joy: :joy:
Amflow? C...zzo è la Amflow? Questi fanno droni, che ne sanno di bike, son cinesi, ci portano via tutto e ci trombano pure le mogli. Adesso c'è questa: pesante perchè la volevano così, costosa perché la volevano così, con il tubone che ci ricorda il Rocco nazionale, va bene per tutto e fa tutto...
Un qualche % di differenza c'è sempre, una volta c'erano motori che staccavano on/off ai 25, altri che calavano gradualmente tra i 24 e i 26. Penso dipenda dal costruttore, ora non saprei se è ancora cosi.
Comunque grazie a questa discussione ho capito come mai il bracchetto deve riciclare i copertoni, avete notato nella prima foto che manina curata ha la bracchetta?
Mi sa che per non farla scappare deve spendere tutto lo stipendio in manicure, pedicure, parrucchiere, spa, massaggi per la moglie...
Mi piace questa dietrologia per giustificare una mancanza tecnologica o un "vi diamo uno spizzico ogni anno e lo pagherete ogni anno".
Poi l'anno prossimo bosch e altri escono con batterie snelle perché fino ad ora, per un "gentlemam agreement" , le avevano fatte tozze per non fare body shaming...