Risultati della Ricerca

  1. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Dipende. Con la maxxis 2,6 e la 46 la catena passava ad 1 mm dal tassello piu laterale dello pneumatico. Con la Michelin E-wild c'è più luce e la 2.8 ci dovrebbe passare
  2. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Lattice senza camera
  3. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Allora montato il Michelin E-wild. Senza poterle ovviamente testare, però ad occhio sono sensibilmente più strette delle Maxxis. Misurate ci sono 5 mm di differenza (entrambe 2.6). Inoltre il profilo delle Michelin è molto più curvo. Probabilmente scorreranno meglio.
  4. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Arrivati
  5. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Bravo. L'ultima. Ora non ho più segreti
  6. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Avete notato tutto, ma qualcosa vi è sfuggito. Guardate meglio la foto
  7. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Rispetto le maxxis cosa rilevi? Grazie
  8. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Certo. Le posterò. Prima avevo la levo di cui non rimpiango quasi nulla, ma le gomme più cicciotte (avevo le Nik 2,8) sebbene meno aggressive e reattive delle maxxis, risultavano molto più confortevoli sui micro avvallamenti. Quindi i parametri e le valutazioni sono molto soggettive.
  9. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Comunque tornando agli pneumatici. Vado di Michelin e vi dirò. Sperando che presto si possa riuscire...
  10. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Zaino con borraccia. Ma solo quella sulle spalle. 2kg tra tutto. Preferisco avere l'acqua a portata senza doverla cercare nel portaborraccia della bici che tra l'altro sarebbe insufficiente. Li metto gli attrezzi. Mi sento più libero e pratico
  11. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Non amo usare lo zaino. Ho una borsetta borraccia con gli attrezzi, una camera ed una bomboletta. Quando esco sono sempre molto distante da casa e devo essere preparato. Poi le luci attaccate alla batteria della bici (poco peso) sono sempre una sicurezza.
  12. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Io ho questa
  13. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Che sigla hanno le dhr 2 rinfirzate? Grazie
  14. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Bene farò la tua stessa scelta. Le maxxis vanno benissimo, ma la posteriore, da sempre, trasuda lattice lateralmente e perde continuamente pressione. Le Michelin mi intrigano e i fatto di non avere mille varianti mi rassicura di non fare scelte non corrette. Tra l'altro su Amazon sono anche a...
  15. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Ciao a tutti. Sono quasi arrivato in procinto di sostituire lo pneumatico posteriore alla mia sx e+1. Francamente tra la molteplicità delle sigle non riesco a capirne le.varie.differenze. Vi chiedo aiuto tra rimettere il Maxxis DHR (nel caso quale) oppure essendo usciti nel frattempo degli...
  16. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Perché hanno riempito gli spazi tra le celle con resina. Infatti quando sarà da ricellare sono c....i. Vista con i miei occhi
  17. G

    Possessori di Giant trace sx1

    Ciao, io posso dirti qualcosa. Motore ottimo come consumi e coppia. Un po' rumoroso ma migliora con i km. Ora ne ho circa 500 ed è poco percettibile. Assistenza in garanzia ok, a volte lenta nelle.forniture ma comunque forniscono i componenti. Finiture mediocri, cura nel dettaglio poco presente...
  18. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Ciao, aggiornamento scricchiolii. Sempre più presenti e fastidiosi, ho cercato nei forum vari scoprendo che altre Giant ne soffrono. La provenienza per quando strana è indicata nei pedali. In effetti a me aumenta il rumore quando forzo e se aumento l'assistenza (quindi diminuendo il mio apporto)...
  19. G

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

    Qui altre info. Si vede il connettore con 2 PIN in più. https://m.pinkbike.com/news/first-ride-giants-reign-e-wants-to-go-big.html