Risultati della Ricerca

  1. C

    Fulgur Mula Carbon

    in realtà l' extender è di serie, non lo aggiungi tu ma lo integra (e bene) il costruttore per poter portare la capacità totale della batteria a 625w/h. Tieni presente che la mia bici con extender e con le Michelin wild racing line DH latticizzate, sta sotto i 23 kg, pedali compresi. Non mi...
  2. C

    Fulgur Mula Carbon

    Molto molto bene! Sono piuttosto sensibili ai singoli click, pertanto ci va perso un pò di tempo per trovare la "quadra", ma una volta sistemate sono veramente ottime! A mio parere, decisamente meglio delle Fox che ho su altra bici (Forcella Fit Grip 2, mono X2 entrambi Factory) .
  3. C

    Fulgur Mula Carbon

    Farò delle prove con il 1030 ( io uso un Montana 700 di solito) per capire se si connette. L' aggiornamento a cui fai riferimento è l' ultimo uscito ed è quello che ho già installato. Hai avuto modo di provarla?
  4. C

    Fulgur Mula Carbon

    Con quale tipo di Garmin vedi il sensore di potenza? Per l' extender, il tuo modello dovrebbe averlo di serie, non lo montavano di serie nelle Mula del 2021. Se lo hai lo vedi in questo modo: levi la batteria e vicino al cavo freni, reggisella, deragliatore e cavo display (cavetto piccolo nero)...
  5. C

    Fulgur Mula Carbon

    L' extender è montato nella parte superiore del telaio , nello spazio che c'è fra la serie sterzo e il "tappo" superiore del vano batteria. E' collegato in parallelo alla batteria principale e sul positivo di quest' ultima viene collegato un diodo in serie che serve sostanzialmente a far...
  6. C

    Fulgur Mula Carbon

    Ciao, complimenti per l' acquisto! Immagino sia la Mula "classica" con batteria da 500w più extender integrato da 125W. Se è questa, è uguale alla mia e ti confermo che non puoi collegarla al Garmin al momento. Dico "al momento" perchè ho scritto alla Polini chiedendogli di darci la...
  7. C

    Report Visita ad EXT, sospensioni made in Italy

    Ho la fortuna di avere una forcella ERA V2 e un mono E-STORIA sulla mia Fulgur Mula e posso dire, avendo anche forcella Fox Factory f grip 2 e mono X2 factory sulla mia Reign, che EXT è una spanna sopra. Si riescono a fare dei settings fini ( a patto di perderci del tempo) che permettono di...
  8. C

    Unità di Trazione con gia ore di funzionamento su bici nuova

    Beh se la bici è nuova dovrebbe essere tutto a zero, ma è possibile che il venditore abbia fatto qualche giro di test (o lo abbia fatto qualche cliente..)
  9. C

    Nm, Watt picco, % assistenza

    Si ho letto anche io che OLI ha fatto un ottimo software di gestione (per chi ha voglia di smanettare) abbinato ad un ottimo motore che non ho avuto ancora la fortuna di provare e che sulla carta sembra veramente molto valido. Qualcuno lo ha o lo ha provato e può dare le sue impressioni...
  10. C

    Nm, Watt picco, % assistenza

    La mia impressione il Polini che pur essendo molto potente, sia anche fluido come erogazione. Per esempio mi è capitato di fare alcune ripartenze in una salita ripida con fondo viscido e non ho avuto problemi, mentre la stessa salita fatta con la Reign mi ha fatto tribolare ben di più..
  11. C

    Nm, Watt picco, % assistenza

    Infatti, come poi ha verificato sulla App, confermo che è possibile avere il 100% della coppia su tutti i livelli di assistenza.
  12. C

    Nm, Watt picco, % assistenza

    come ho scritto, sono impressioni del tutto personali e purtroppo non ho mai avuto modo di provare il PWX-3. In riferimento al discorso della massima coppia in tutte le assistenze, devo rettificare quanto ho scritto precedentemente perché ho verificato sulla App Polini e nel primo livello di...
  13. C

    Nm, Watt picco, % assistenza

    Per essere corretti direi un 2 a 1 ;)
  14. C

    Nm, Watt picco, % assistenza

    Io ho una reign e0 2020 con il PWX2 personalizzato GIANT e una Fulgur Mula con Polini EP3 MX, vi descrivo di seguito le mie impressioni che come tali sono assolutamente soggettive. Yamaha/Giant : eroga di targa 80 nm alla massima assistenza ma a quelle inferiori pare ( ho letto in rete) che...
  15. C

    assistenza fino al ***%

    se non superi i limiti di potenza massima del motore si.
  16. C

    Quale Scegliereste

    Gli Yamaha vanno molto bene, io ne ho avuti diversi della serie PWX2 e non mi hanno mai dato un problema, considera però che le bici che hai linkato montano i PW-St che hanno meno coppia rispetto ai PW-X2 Francamente non capisco quale sarebbe il motivo per cui i Bosch andrebbero meglio in...
  17. C

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Io ho le wild enduro racing line, , inoltre monto una front anche al posteriore. Personalmente mi sono trovato meglio che con le eddy current perché mi sembra che abbiano maggior trazione, forse proprio per i tasselli più radi che scaricano meglio il fango, ma magari è solo un effetto placebo..
  18. C

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Io monto le Wild Enduro 29 x2.4 sulla mia Fulgur Mula, mi trovo bene e mi sembra siano molto valide soprattutto nei terreni morbidi e fangosi dove per me vanno meglio delle Maxxis DHF/DH che ho avuto e delle Shwalbe Eddy current che ho attualmente sulla Reign. Su asciutto sono paragonabili...
  19. C

    Garmin edge 1030 con Ebike

    Connect ultimamente fa dei casini anche a me, oltre ad avere il tuo stesso problema, da un paio di uscite non mi visualizza più il Training Effect e non riesco a capire il perché, dato che sto utilizzando sempre lo stesso hardware...
  20. C

    Ricellaggio batteria Specialized Turbo Levo Knevo: evoluzioni

    E' probabile che il BMS si blocchi quando stacchi tensione proprio per evitare manomissioni "improprie" così come succede anche ai sistemi Bosch. Prova a vedre se trovi il solo bms come ricambio, di bosch mi pare si trovi.