Risultati della Ricerca

  1. A

    Rockrider E-EXPL 520 S

    per l'usato sarà come dite ma tra i termini di ricerca (usati anche a sproposito) vedo solo brand famosi e mai decathlon...
  2. A

    Rockrider E-EXPL 520 S

    ogni quanto pensi di cambiare bici? se pensi di tenerla per diversi anni ok altrimenti considera che anche brand famosi sono difficili da rivendere usati figuriamoci una ebike del decathlon
  3. A

    Come scegliere la taglia

    ma secondo te le case su cosa si basano per fare le taglie? Non si basano sulle misure medie delle popolazione alla quale vogliono vendere una bici? Se sei a cavallo tra due taglie puoi avere un pò di indecisione ma se sei centrato nel range indicato dal produttore per me vai a botta sicura...
  4. A

    Orizzontale o verticale

    quella che ti piace di più.
  5. A

    Come scegliere la taglia

    ogni marchio indica per i propri modelli un range di altezze per le varie taglie, se non hai braccia o gambe molto più lunghi della media e secondo me sono già un'ottimo riferimento. Ogni marchio poi ha geometrie anche molto diverse quindi per il marchio X ti puoi trovare su una M mentre col...
  6. A

    Orbea Rise Official Thread

    se non capisco male non c'è un inverter tra batteria e motore perchè in uscita la batteria è 36v (ovviamente corrente continua) e il motore ha una alimentazione a 36v (sempre in corrente continua). Poi all'interno un motore brushless mi pare di capire che abbia di default, per poter funzionare...
  7. A

    Orbea Rise Official Thread

    inverter? la batteria è da 36V e il motore è da 36V...
  8. A

    Comparativa motori: vince Rocky, poi Bosch Race...

    considerando che ancora bisogna spingere (almeno un pò) sui pedali per avanzare penso che la sensazione durante la pedalata sia fondamentale altrimenti ci sono tante moto elettriche che ci potrebbero far fare gli stessi percorsi. Si parla pur sempre di 'pedalata assistita' quindi questa...
  9. A

    Comparativa motori: vince Rocky, poi Bosch Race...

    a breve confido esca anche la prova del telaio migliore, poi delle ruote migliori e delle sospensioni migliori così posso assemblare la bici totale e definitiva.
  10. A

    Test Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)

    continua il trend come sulle analogiche, meno peso vuol dire più euri da sganciare. Ma poi tutte ste full power a buon mercato dove sono? Quelle che vedo io costano quanto questa (cioè tantissimo per le mie tasche) o di più, indipendentemente dai watt o dai Nm.
  11. A

    Orbea Rise Official Thread

    ma ad un motore elettrico non basta dargli più corrente per fargli erogare più watt (entro certi limiti), andando ovviamente a discapito dell'autonomia ? Se fosse così quindi tutta sta magia nei modelli nuovi non la vedo
  12. A

    Rise M10 vs H10

    io prima avevo una enduro da 15kg e ci pedalavo anche per 1500mt di dislivello, finendo però straziato. Adesso con la Rise (batteria da 360wh) pedalo anche per 2000mt di dislivello (tutto in eco in pratica) e finisco il giro stanco ma non distrutto. La mia bici di base era una M20 che ho montato...
  13. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    in questo periodo anch'io sto (s)vendendo componenti e il prezzo giusto, per chi vende, è sempre il prezzo massimo che si riesce ad ottenere in un certo momento. Esempio: ammortizzatore Fox Float X, nuovo online costa almeno 500euro (almeno 600euro in negozio), il mio usato 4 mesi l'ho messo in...
  14. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    la cosa strana è lamentarsi quando si parla di rimetterci nelle vendita dell'usato e ci si trova magari a doverlo "svendere" (almeno rispetto alla propria idea di prezzo giusto), rimettendoci quindi dei soldi, e poi si percorre una strada che ci porterà a rimettere tanti altri soldi. E' un...
  15. A

    Metodi di visualizzazione della scala mtb e tipologia dei tracciati su BaseCamp

    io uso molto trailfork per pianificare i giri soprattutto in zone che non consoco. Oltre alla classificazione sommaria dei trail per colore (verde, blu, nero, indicazioni di pericolo o ostacoli, ecc), definita e modificabile dagli utenti, c'è anche modo di vedere lo stato recente dei sentieri...
  16. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    non ti ho quotato perchè non lo penso, il mio era un discorso generale e non riferito a te. Anche se nel messaggio #94 scrivevi che volevi "pedalare senza smenarci troppi soldi", evidentemente hai trovato la quadra per te. Però adesso che ci hai rassicurato sulla tua disponibilità dormiremo...
  17. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    ok ma ad ogni modo pensi di spendere meno rispetto all'acquisto 'classico' in unica soluzione, magari con sconti e promozioni annessi? E' pacifico che il negoziante debba guadagnarci. Se hai disponibilità magari non ci pensi troppo, il venditore ti coccola un pò e sei felice così ma se devi far...
  18. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    dal mio punto di vista il noleggio (o il finanziamento) ti porta ad avere una bici che forse non ti potresti permettere (la famosa bici dei sogni) perchè ti illude che pagando una piccola somma mensile l'acquisto sia più leggero e alla tua portata.
  19. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    ognuno fa i conti con le sue tasche ma come nel caso di una Orbea Rise M20 andarla a pagare 7193€ (tra acconti, rate, riscatto finale) mi sembra che giovi soprattutto al venditore. E anche consegnarla dopo 2 anni e aver speso 4.244€ non mi fa gridare al miracolo, anzi. Poi se uno apprezza...
  20. A

    Il giusto prezzo dell’usato

    io vedo solamente che amici e conoscenti che hanno tanti contanti che gli girano per le tasche preferiscono spenderli piuttosto che versarli in banca. Se davvero ci fosse la volontà politica di limitare il sommerso almeno proverebbero a fare qualcosa (non certo un bonus ebike solo in una...