Daiwer
Reaction score
738

Registrato
Ultima Visualizzazione

Messaggi del Profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Album Info

  • Ciao,
    mi sto avvicinando da poco alla bici. Peso 115Kg e vorrei fare dello sterrato anche pendente. Dietro il pignone grande è 38.
    Mi riesci ad aiutare a prendere il motore con la potenza giusta? Avevo pensato al 750W 48V ma non vorrei ne dover pedalare all'impazzata, ne che il motore si scaldasse eccessivamente, Non mi serve andare forte ma bensi della coppia. Non vorrei neanche sprecare della corrente per niente.
    B
    barbolini
    Pensavo di mettere la corona scampanata da 40T, un pacco di pignoni più grandi e dei pedali più corti se serve. Cosa ne pensi?
    Daiwer
    Daiwer
    Per un 750 48v io non monterei una corona grande, anzi utilizzerei un ragno per montare una corona da 32t e denti anticaduta accoppiata ad una trasmissione 12v Sram con pacco pignoni 11-50, che riesce a sopportare bene una linea catena più storta.
    Daiwer
    Daiwer
    Considera anche che un 750 48v con una corona troppo grande scalderebbe molto e questo può portare a rovinare velocemente la centralina. Poi in salita avrai un’ottima rapportatura per arrampicarti ovunque.
    Ciao

    potrei chiederti una cortesia?
    Se non erro tu hai una tg. M
    Per favore, potresti misurare la distanza tra la punta della sella e l'asse del manubrio?
    Sula mia attuale bici la misura è 485mm.
    La Level in tg. M dovrebbe essere intorno ai 505, mentre la L sui 525-530


    Grazie
    Gianfranco
    Dr. Ergal
    Dr. Ergal
    Grazie mille !!
    Ma tu hai una L o una M?

    In effetti secondo me la misura più corretta è da centro sella (inteso come punto della sella in cui incontra il tubo reggisella) e asse manubrio
    Daiwer
    Daiwer
    Ho una M...
    ma dopo questa quarantena dovrò prendere una XXM e una nuova molla per l’ammo: sto passando dalla cinghialaggine all’elefantaggine :D
    Dr. Ergal
    Dr. Ergal
    IO invece sto perdendo; la moglie mi ha messo a stecchetto :D
    Ciao Daiwer scusa il disturbo, a parte le doti indiscusse in discesa della AT, visto che dovrebbe arrivarmi sett prox ti chiedevo... Ma è pedalabile? La mia paura è solo questa... Avevo deciso per una 140TM proprio per il fatto che è più trail, ma il concessionario mi ha detto che dovrei aspettare una vita e mi da AT a 4.8k...
    Ciao Daiwer .
    Volevo chiederti,siccome mi piacerebbe montarlo da solo questo motore ,le misure esatte che devo prendere per ordinare il motore giusto .
    La bici mi è arrivata ,appurato che il movimento è di 73mm ,la lunghezza del movimento di centro,per evitare che ,come dicei te ,sbatta sui foderi prima che sulla sede del m.c.
    Grazie per adesso
    Daiwer
    Daiwer
    In ogni caso, i BBS01/02 hanno una sola misura e possono entrare in un m.c. Da 73mm, ma devi rinunciare a montare la controghiera di fissaggio a sinistra. Solo il BBSHD viene prodotto per m.c. Da 100mm. Le prolunghe, se non sai smontare e rimontare il BBS, devi farle montare da professionisti.
    D
    domenico
    Buongiorno , grazie per la risposta ed auguri intanto .. fondamentalmente mi interessa la quota della "corona" chiusa, cioè dove è l'ingranaggio a cui è collegata la corona vera e propria.Dei motori Active torque sai dirmi qualcosa? È una valida alternativa?
    Daiwer
    Daiwer
    Non ho mai provato un TSDZ2, ma le problematiche di installazione sono simili, perchè come i BBS hanno l'ultima demoltiplica sul lato guarnitura. Potresti vedere anche soluzioni alternative, come i motori Cyclone o quelli che realizzano i ragazzi di http://www.jackbike.tk. Ma non ho esperienze dirette, quindi non so darti un giudizio sulla bontà di queste soluzioni, nè se i costi sono in linea con un BBS.
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...