di e bike ne ho pedalate diverse, fatta eccezione per la prima: la Levo short travel, tutte le altre votate all'enduro / down hill... Mi sono abituato negli anni a portarmi dietro quasi 30 chili tra forke 38 o doppia piastra, gomme da carrarmato ed extender (perchè più la bici pesa, più il motore consuma...), il tutto per affrontare timidamente qualche trail convinto di avere un asso in più nella manica.
Da una settimana ho preso la Thok Mig brandizzata Ducati: 23,5 chili con batteria da 625, gomme scorrevoli, niente orpelli da carrarmato: sorpresa: la bici è super maneggevole, whippi e bunny senza sforzo, non consuma praticamente nulla (ho scoperto che si può viaggiare in eco, modalità in precedenza a me sconosciuta...) ha una geometria perfetta con il baricentro reso ancora più basso dalla batteria "sotto" all'obliquo (e anche per questo mi ricorda tanto la mia Levo), gomme mullet ma scorrevoli... Seconda sorpresa: con una "povera" forka da 35 x 150 faccio le stesse cose che facevo con quelle da (quasi) motocross.
Ho scoperto l'acqua calda direte voi. Si e non mi sono neanche scottato.
PS con la Thok si va anche a fichi come l'immagine testimonia

Da una settimana ho preso la Thok Mig brandizzata Ducati: 23,5 chili con batteria da 625, gomme scorrevoli, niente orpelli da carrarmato: sorpresa: la bici è super maneggevole, whippi e bunny senza sforzo, non consuma praticamente nulla (ho scoperto che si può viaggiare in eco, modalità in precedenza a me sconosciuta...) ha una geometria perfetta con il baricentro reso ancora più basso dalla batteria "sotto" all'obliquo (e anche per questo mi ricorda tanto la mia Levo), gomme mullet ma scorrevoli... Seconda sorpresa: con una "povera" forka da 35 x 150 faccio le stesse cose che facevo con quelle da (quasi) motocross.
Ho scoperto l'acqua calda direte voi. Si e non mi sono neanche scottato.
PS con la Thok si va anche a fichi come l'immagine testimonia
