Shimano - Freni che fischiano con disco caldo

Pistolero

Ebiker normalus
28 Luglio 2022
61
7
8
46
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+
Ciao a tutti,
Ho feni Shimano Deore 6120 e al postriore e monto delle pastiglie semi-metalliche dell'Alligator con disco Galfer Shark da 203.

Dopo 3000m di dicesa il freno posteriroe ha iniziato a fischiare come fosse "bagnato"..non appena tocco la leva..fischia..ma sembra cmq frenare bene.
Ho notato il disco freno molto scuro, quindi sicuramente molto caldo.

Ho smontato le pastiglie e, per sicurezza, ne ho montate una paio nuove, sempre Alligator semimetalliche.
Dopo 600m di dislivello anche queste hanno iniziato a fischaire molto. All'nizio della discesa non fischiano, ma nella seconda metà si.

Probema al disco?
Devo passare a pastiglie metalliche (che resistano più al calore)?
Possibile che anche le pastiglie nuove si siano vetrificate?
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.044
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ciao a tutti,
Ho feni Shimano Deore 6120 e al postriore e monto delle pastiglie semi-metalliche dell'Alligator con disco Galfer Shark da 203.

Dopo 3000m di dicesa il freno posteriroe ha iniziato a fischiare come fosse "bagnato"..non appena tocco la leva..fischia..ma sembra cmq frenare bene.
Ho notato il disco freno molto scuro, quindi sicuramente molto caldo.

Ho smontato le pastiglie e, per sicurezza, ne ho montate una paio nuove, sempre Alligator semimetalliche.
Dopo 600m di dislivello anche queste hanno iniziato a fischaire molto. All'nizio della discesa non fischiano, ma nella seconda metà si.

Probema al disco?
Devo passare a pastiglie metalliche (che resistano più al calore)?
Possibile che anche le pastiglie nuove si siano vetrificate?

stesso problema con la pinza posteriore Shimano XT 8120, fischiava da fermo poi andando a ripreso a frenare il rumore quasi scomparso
domani devo controllare ancora tutto e se ci sono dei trafilaggi di olio che finiscono sui dischi e sulle pastiglie
le pastiglie Shimano da grigie diventano scure come se avessero assorbito olio

nel tuo caso hai fatto un minimo di rodaggio ?
il problema con la pinza posteriore è come si frena, si frena troppo a lungo e le pastiglie si vetrificano
 

Pistolero

Ebiker normalus
28 Luglio 2022
61
7
8
46
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+
Rodaggio di quelle nuove direi di no..però vetrificarla in 500m dsl mi sembra un pò esagerato..poi tutto può essere (quando le stesse le ho usate per anni a pari condizioni di frenata).

Nel mio caso sembra che succeda quando le pastiglie si scaldnao oltre una certa temperatura. Nei primi tratti della discesa, infatti, non "barriscono". Se fosse trafilamento d'olio, immagino che farebbero casino sempre.

Voglio rpovare con le pastiglie shimano metalliche, per vedere se resistono meglio alle alte temperature.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.927
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io ho freni 4 pistoni Shimano, no XT, no XTR, no SLX. Sono tornato da 1 mese sulle Alpi, con emtb al seguito. Ho fatto ben più di 3 km di discesa, in una situazione 7 km sono sceso di 1.000 MT. Bene non ho avuto nessun problema. Ho 203 dietro c'è 220 avanti (sostituito l'originale da 200). Dischi di marca sconosciuta, ma da 2 mm. Li trovo ottimi, i dischi, pastiglie organiche originali, la e-mtb ha fatto solo 2.000 km. La mia esperienza per discese lunghe, sulla vecchia emtb mi torna che avevo problemi con il disco anteriore, dopo un po' di km, iniziava a vibrare , disco da 220. Sin dall'inizio ho sospettato che fosse colpa del disco troppo grande, che con il calore tende a perdere rigidità. Montato un 203 da 2 mm, problema sparito
 

Pistolero

Ebiker normalus
28 Luglio 2022
61
7
8
46
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+
Ho provato con le metalliche ma il problema è peggiorato; nel senso che il freno posteriore fischiava anche a temperature pinza/disco molto più basse (la cosa assuda è che la pinza diventa caldissima in poco tempo e dissipa molto lentamente).

Ho montato delle pastiglie in resina e il rumore è sparito..però il dislivello che ho percorso non era paragonabile a quello di quando si è manifestato con le semi-metalliche.

Magari i dischi Shark, con le semi-metalliche/metalliche (e con i miei freni Deore) non vanno d'accordo...