Foto delle vostre bici elettriche

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pulga

Ebiker normalus
26 Settembre 2016
68
78
18
Italia
Visita Sito
Bici
Nduro6 fuji wendigo
Ciao a tutti!
Domenica ho fatto un giro spettacolare in eMTB partendo da Falcade, salendo fino alla Diga del Lago Cavia, da lì discesa verso il Passo San Pellegrino, salita al Chalet Cima Uomo, discesa su Fuciade, attraversamento della Valfredda, passaggio a Malga ai Lach, e infine discesa finale su Falcade.
Il percorso è vario e mai noioso: si alternano tratti su asfalto, sterrati scorrevoli, singletrack, e discese tecniche ma mai estreme. I paesaggi sono incredibili, soprattutto nella zona della diga e della Valfredda.
 

Allegati

  • 4-63fc4893.jpg
    4-63fc4893.jpg
    252,4 KB · Visite: 34
  • 3-63fc4893.jpg
    3-63fc4893.jpg
    271,8 KB · Visite: 30
  • 2-63fc4893.jpg
    2-63fc4893.jpg
    212,8 KB · Visite: 35
  • 1-63fc4893.jpg
    1-63fc4893.jpg
    447,7 KB · Visite: 35
  • 4-c551079f.jpg
    4-c551079f.jpg
    345 KB · Visite: 34
  • 3-c551079f.jpg
    3-c551079f.jpg
    347,8 KB · Visite: 30
  • 2-c551079f.jpg
    2-c551079f.jpg
    188,2 KB · Visite: 33
  • 1-c551079f.jpg
    1-c551079f.jpg
    231,4 KB · Visite: 35

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
133
624
93
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Dopo un mese sono ritornato sulla Regina delle Orobie, questa volta però sul versante anteriore, quello più spettacolare, che regala sempre grandissime emozioni (ma anche tanta, tanta, tanta fatica..... ;):) ).

Il "Cristo dei ghiaioni", questo luogo è mistico e anche unico, inoltre oggi, appena sotto, c'erano pure le stelle alpine, spettacolo.....!!!

01.jpg
02.jpg

Si procede all'attraversamento del ghiaione, troppo bello....:heart_eyes:

03.jpg 04.jpg

E poi si sale un canalino, e appena sopra, un paio di passaggi parecchio esposti, da fare con MOLTA attenzione perchè tutto questo tratto è in portage.
Si arriva al Passo di Pozzera, peccato che oggi le nuvole coprivano in parte la Presolana, perché da qua si ha una vista eccezionale, con la "Grotta dei Pagani" proprio in primo piano.

05.jpg
06.jpg

....e comunque poi, dall'altro lato, ecco ciò che si vede.....

07.jpg 08.jpg

Che dire, la Regina è semplicemente fantastica......!!!!

09.jpg
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
372
463
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Io ho notato qualche cartello di divieto alle bici su brevi tratti di sentiero riservati ai pedoni, ma c'era sempre il percorso alternativo (che poi era quello che avevo nella traccia).
hai uno screenshot della traccia?! è un possibile giro non troppo distante da casa (comunque alcune ore di auto) e lo posso mettere tra i da fare in settembre!
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.676
6.747
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
hai uno screenshot della traccia?! è un possibile giro non troppo distante da casa (comunque alcune ore di auto) e lo posso mettere tra i da fare in settembre!
Ho caricato la traccia su Training Camp:


Io sono partito dal lago di Panaveggio, ma volendo puoi partire anche da più su (accorciando il giro); se invece lo vuoi allungare recupero la traccia che parte da Predazzo.
 
  • Like
Reactions: Brag86

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
372
463
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
  • Like
Reactions: tostarello

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.686
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Dopo un mese sono ritornato sulla Regina delle Orobie, questa volta però sul versante anteriore, quello più spettacolare, che regala sempre grandissime emozioni (ma anche tanta, tanta, tanta fatica..... ;):) ).

Il "Cristo dei ghiaioni", questo luogo è mistico e anche unico, inoltre oggi, appena sotto, c'erano pure le stelle alpine, spettacolo.....!!!

Vedi l'allegato 79947
Vedi l'allegato 79948

Si procede all'attraversamento del ghiaione, troppo bello....:heart_eyes:

Vedi l'allegato 79949 Vedi l'allegato 79950

E poi si sale un canalino, e appena sopra, un paio di passaggi parecchio esposti, da fare con MOLTA attenzione perchè tutto questo tratto è in portage.
Si arriva al Passo di Pozzera, peccato che oggi le nuvole coprivano in parte la Presolana, perché da qua si ha una vista eccezionale, con la "Grotta dei Pagani" proprio in primo piano.

Vedi l'allegato 79951
Vedi l'allegato 79952

....e comunque poi, dall'altro lato, ecco ciò che si vede.....

Vedi l'allegato 79953 Vedi l'allegato 79954

Che dire, la Regina è semplicemente fantastica......!!!!

Vedi l'allegato 79955
Bello come panorami ma ciclisticamente preferisco scendere dal passo degli agnelli verso il sentiero delle capre fino al cassinelli e poi salire alla grotta. Spingi la bici di più ma almeno ti fai il ghiaione in discesa ed il sentiero delle capre che non sono male. Sei sceso dal calvario o dalla valle dell'ombra?
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
133
624
93
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Bello come panorami ma ciclisticamente preferisco scendere dal passo degli agnelli verso il sentiero delle capre fino al cassinelli e poi salire alla grotta. Spingi la bici di più ma almeno ti fai il ghiaione in discesa ed il sentiero delle capre che non sono male. Sei sceso dal calvario o dalla valle dell'ombra?
Si, provato a fare anche il ghiaione in discesa e poi il sentiero delle capre, ho provato anche tante altre varianti, ma quella che preferisco rimane questa fatta martedì scorso, ossia: partenza da Rusio, Malga Campo, Passo Olone, rif. Olmo, Passo degli Agnelli, Passo Pozzera, traverso sotto Grotta dei Pagani, discesa nella Valle dell'Ombra passando prima dalla Cappella Savina e poi dal bivacco Città di Clusone.
Unico neo è il pezzo poco prima della Cassinelli, breve tratto parecchio ripido e rovinato su smosso che non riesco mai a fare, poi sarà solo una mia sensazione ma mi sembra che si sia pure rovinato parecchio in questi ultimi anni.
Il Calvario in discesa l'avevo fatto un paio di volte, sempre qualche anno fa, me lo ricordo molto impegnativo, ho anche un brutto ricordo di un capottone mostruoso nella parte finale del Calvario sempre poco prima della Cassinelli e forse questo fatto mi inibisce un pochino, però magari la prossima volta che ripeto il giro ci riprovo.... :)
Ma scusa, se non ricordo male hai pubblicato un mesetto fa due foto, una alla Grotta dei Pagani e l'altra dal Passo Pozzera, vuol dire che sei arrivato al passo e sei quindi ritornato indietro? Oppure dal passo hai fatto il sentiero nei ghiaioni che passa sotto il pizzo Corzene che poi si ricongiunge ai sentieri della Valle dell'Ombra?
Lo provai qualche tempo fa, ma fu una mezza delusione, provai pure a scendere in freeride dal pezzo iniziale del Passo Pozzera, ma anche questo poco divertente.
E comunque, a me il Cristo dei Ghiaioni emoziona sempre tantissimo, sarà la posizione, sarà la bellezza delle guglie della Presolana appena sopra, sta di fatto che mi trasmette un qualcosa di mistico, difficilmente descrivibile.