Test Specialized Turbo Levo G4

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
829
917
93
Lombardia
Visita Sito
a leggere bene il messaggio dice che ha spinto uguale e ci ha messo lo stesso tempo. il che porterebbe ad un consumo che definire "esagerato" è un eufemismo...
Hai ragione ma davo per scontato che il tempo fosse corretto. I minuti e secondi sono un dato oggettivo a cui credo; un vago "ha fatto la stessa fatica" lo trovo quantomeno dubbio... o_O
Diciamo che ci siamo focalizzati un po troppo su un racconto "alla mioccuggino":laughing:
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
continuo a dire delle ovvietà...
bici come la levo, la wild, o alytre di marche top difficile che tra un modello e l'altro oggigiorno ci siano delle rivoluzioni di prestazioni...
la tecnologia di motori e batteria è quella... poi si può giocare molto col software, gli ingombri, i pesi, batterie estraibili o fisse.
ma se un modello nuovo va il doppio del vecchio vuol dire che il precedente aveva problemi o era mal riuscito...
se si vogliono paragonare i consumi sì bisognerebbe usare gli stessi Nn e watt. per capire il rendimento del motore.
e bisognerebbe fare parti tecniche in salita e discesa per capire anche la resa di carro e geometrie
specy ha fatto da sempre bici molto facili da guidare ma con una resa del carro diciamo neutra. quindi easy in discesa ma non particolarmente redditizia in salita. ora col motore tutto è più facile in salita. ma poi i watt e Nm li devi scaricare a terra...
se non sbaglio la vecchia era 29/29 questa è mullet. anche qui qualche ragionamento andrebbe fatto sulla dinamica della bici e la resa in pedalata...
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Se la g3 ha max 90Nm, anche la g4 va impostata su quei valori oltre che assistenze eco/trai/boost medesime… altrimenti con 111Nm, la g4 ne ha 21 in piu’… e di conseguenza…
si ho capito, ma se alla fine la resa è sempre la stessa, cioè stesso tempo sul giro e più o meno stessa fatica, il tutto mi porta a dire che il nuovo motore è una gran puttanata. Stiamo parlando di tanto consumo in più, non di pochi punti percentuale
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Hai ragione ma davo per scontato che il tempo fosse corretto. I minuti e secondi sono un dato oggettivo a cui credo; un vago "ha fatto la stessa fatica" lo trovo quantomeno dubbio... o_O
Diciamo che ci siamo focalizzati un po troppo su un racconto "alla mioccuggino":laughing:
Quindi tu dici che per provarla seriamente dovremmo mettere 2 robot, uno sulla G3 e uno sulla G4 per impostare la stessa spinta sui pedali e vedere realmente un consumo corretto? Chiedo. Allo stesso tempo allora chiedo se tutti i vari video test comparativi dei vari motori e delle varie bici siano da buttare in biologica, dato che sono fatti da persone "normali" che mangiano carne e pasta.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
continuo a dire delle ovvietà...
bici come la levo, la wild, o alytre di marche top difficile che tra un modello e l'altro oggigiorno ci siano delle rivoluzioni di prestazioni...
la tecnologia di motori e batteria è quella... poi si può giocare molto col software, gli ingombri, i pesi, batterie estraibili o fisse.
ma se un modello nuovo va il doppio del vecchio vuol dire che il precedente aveva problemi o era mal riuscito...
se si vogliono paragonare i consumi sì bisognerebbe usare gli stessi Nn e watt. per capire il rendimento del motore.
e bisognerebbe fare parti tecniche in salita e discesa per capire anche la resa di carro e geometrie
specy ha fatto da sempre bici molto facili da guidare ma con una resa del carro diciamo neutra. quindi easy in discesa ma non particolarmente redditizia in salita. ora col motore tutto è più facile in salita. ma poi i watt e Nm li devi scaricare a terra...
se non sbaglio la vecchia era 29/29 questa è mullet. anche qui qualche ragionamento andrebbe fatto sulla dinamica della bici e la resa in pedalata...
No la G3 era pure mullet, era la G2 che era 29/29
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
continuo a dire delle ovvietà...
bici come la levo, la wild, o alytre di marche top difficile che tra un modello e l'altro oggigiorno ci siano delle rivoluzioni di prestazioni...
la tecnologia di motori e batteria è quella... poi si può giocare molto col software, gli ingombri, i pesi, batterie estraibili o fisse.
ma se un modello nuovo va il doppio del vecchio vuol dire che il precedente aveva problemi o era mal riuscito...
se si vogliono paragonare i consumi sì bisognerebbe usare gli stessi Nn e watt. per capire il rendimento del motore.
e bisognerebbe fare parti tecniche in salita e discesa per capire anche la resa di carro e geometrie
specy ha fatto da sempre bici molto facili da guidare ma con una resa del carro diciamo neutra. quindi easy in discesa ma non particolarmente redditizia in salita. ora col motore tutto è più facile in salita. ma poi i watt e Nm li devi scaricare a terra...
se non sbaglio la vecchia era 29/29 questa è mullet. anche qui qualche ragionamento andrebbe fatto sulla dinamica della bici e la resa in pedalata...
No anche la G3 era mullet. Era la G2 che era 29/29. Hanno cambiato solo le sezioni dei copertoni, sulla G3 erano 2.6 e invece sulla G4 sono 2.3 Un motivo in più per far consumare meno la G4, e invece .....
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.278
3.147
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
si ho capito, ma se alla fine la resa è sempre la stessa, cioè stesso tempo sul giro e più o meno stessa fatica, il tutto mi porta a dire che il nuovo motore è una gran puttanata. Stiamo parlando di tanto consumo in più, non di pochi punti percentuale
Anche per me in generale c’e’ qualcosa che non torna su questa g4 lato consumi. Sarebbe interessante settare le assistenze e provare lo stesso giro, stesso rider, una volta con g3, l’altra con g4. Altrimenti inizia il valzer uno pesa x l’altro y ecc…
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Anche per me in generale c’e’ qualcosa che non torna su questa g4 lato consumi. Sarebbe interessante settare le assistenze e provare lo stesso giro, stesso rider, una volta con g3, l’altra con g4. Altrimenti inizia il valzer uno pesa x l’altro è quello che è stato fatto infatti

Anche per me in generale c’e’ qualcosa che non torna su questa g4 lato consumi. Sarebbe interessante settare le assistenze e provare lo stesso giro, stesso rider, una volta con g3, l’altra con g4. Altrimenti inizia il valzer uno pesa x l’altro y ecc…
è stato fatto anche quello infatti. Come ho già detto, 15 giorni fa, lo stesso rider ha fatto il giro in questione con la G3 S-Works, che però adesso ha venduto, giro che comunque il gruppo fa spesso, credo che nei 3 anni di G3 il tipo l'avrà fatto almeno un ventina di volte, e arrivava sempre con batteria residua .... diciamo mediamente del 30%, mentre con la G4 ha pelato tutta la 840. Rimane l'incognita settaggio, l'unica cosa che posso dire, è che in negozio gli ha detto ti settargliela il più simile possibile alla sua vecchia G3; ma ovviamente non è mai una taratura "elettronicamente" uguale, si va a sensazione poi. Io ho avuto G1 G2 e ora G3, partivo sempre con gli stessi settaggi a cambio bici, ma la sensazione di fatica/aiuto non era mai la stessa, man mano che la conoscevo aggiustavo i parametri, arrivando alla fine a consumare praticamente uguale su tutte e tre, ballava qualche punto percentuale.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
è stato fatto anche quello infatti. Come ho già detto, 15 giorni fa, lo stesso rider ha fatto il giro in questione con la G3 S-Works, che però adesso ha venduto, giro che comunque il gruppo fa spesso, credo che nei 3 anni di G3 il tipo l'avrà fatto almeno un ventina di volte, e arrivava sempre con batteria residua .... diciamo mediamente del 30%, mentre con la G4 ha pelato tutta la 840. Rimane l'incognita settaggio, l'unica cosa che posso dire, è che in negozio gli ha detto ti settargliela il più simile possibile alla sua vecchia G3; ma ovviamente non è mai una taratura "elettronicamente" uguale, si va a sensazione poi. Io ho avuto G1 G2 e ora G3, partivo sempre con gli stessi settaggi a cambio bici, ma la sensazione di fatica/aiuto non era mai la stessa, man mano che la conoscevo aggiustavo i parametri, arrivando alla fine a consumare praticamente uguale su tutte e tre, ballava qualche punto percentuale.
un 30% però è un'enormità...
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Tommy93

Ebiker velocibus
13 Settembre 2021
301
140
43
32
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 SL
è stato fatto anche quello infatti. Come ho già detto, 15 giorni fa, lo stesso rider ha fatto il giro in questione con la G3 S-Works, che però adesso ha venduto, giro che comunque il gruppo fa spesso, credo che nei 3 anni di G3 il tipo l'avrà fatto almeno un ventina di volte, e arrivava sempre con batteria residua .... diciamo mediamente del 30%, mentre con la G4 ha pelato tutta la 840. Rimane l'incognita settaggio, l'unica cosa che posso dire, è che in negozio gli ha detto ti settargliela il più simile possibile alla sua vecchia G3; ma ovviamente non è mai una taratura "elettronicamente" uguale, si va a sensazione poi. Io ho avuto G1 G2 e ora G3, partivo sempre con gli stessi settaggi a cambio bici, ma la sensazione di fatica/aiuto non era mai la stessa, man mano che la conoscevo aggiustavo i parametri, arrivando alla fine a consumare praticamente uguale su tutte e tre, ballava qualche punto percentuale.
Ma se poi uno deve settarla uguale dove sono le novità? L’upgrade sarebbe solo di 140w…a parer mio questi han cannato il modello/motorizzazione…