Emtb - Front o full ?

Commest2

Ebiker ex novello
12 Ottobre 2024
23
7
3
56
Ferrara
Visita Sito
Bici
Muscolare, per ora
Ciao a tutti, domani prima uscita, ma stavolta si noleggia una ebike...
Finora le mie esperienze si limitano a mtb muscolari su sterrati abbastanza semplici e con dislivelli contenuti ( max 500 mt).
In discesa mi sono sempre divertito con la mia frontina e non ho mai sentito il bisogno di una full.
Quando ho noleggiato una emtb l'ho presa full, ma mi è sembrato che fosse meno divertente...
Domani sono indeciso se prendere una front o una full; secondo voi, girando per i colli euganei meglio una front o una full?
Stiamo parlando di ebike, quindi il peso credo sia ininfluente, dato che il motore fa il suo..
 

Commest2

Ebiker ex novello
12 Ottobre 2024
23
7
3
56
Ferrara
Visita Sito
Bici
Muscolare, per ora
Ciao, siamo un gruppetto attempato ma con ancora idee belligeranti. Niente asfalto, strade bianche o ciclabili. Il compagno di uscite viaggia su una Orbea in carbonio con cerchi in carbonio acquistata a Finale Ligure da un atleta italiano che fa campionati di enduro su muscolare ed elettrica... Decisamente non ne vuole sapere di asfalto o strade bianche. I nostri giri sono decisi prima della partenza e devono comprendere meno asfalto o piatto possibile. Credo se la cavi abbastanza bene in discesa, data la sua provenienza motociclistica, mentre io seguo su bici noleggiate. Per ora ho noleggiato una full e stavolta, volutamente, una front, ma mi è rimasto il dubbio su quale delle due sia realmente più divertente, anche in discesa.
 

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Però ammetto che oggi non ho visto nessuno con una e-bike mono ammortizzata.
Con questa osservazione ti sei gia' risposto.
Aggiungo: io la Emtb l'ho battezzata la bici del +30% perchè riesco a fare + 30% di km, di salite e di velocita' media a parita' di sforzo e tempi di percorrenza rispetto ad una Bike muscolare.
Biammortizzata ti asseconda molto in queste performance e risulta molto piu' confortevole e sicura.
Giro anch’io sui colli Euganei.
 
Ultima modifica:

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
E’ una cazzo di bici con 2 (Bi) ammortizzazioni: forcella telescopica davanti e ammortizzatore sulla sospensione posteriore. Full vuol dire piena, quindi ammortizzatori davanti dietro, molle sulla sella e sul cannotto di sterzo, non me ne vengono in mente altre.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E’ una cazzo di bici con 2 (Bi) ammortizzazioni: forcella telescopica davanti e ammortizzatore sulla sospensione posteriore. Full vuol dire piena, quindi ammortizzatori davanti dietro, molle sulla sella e sul cannotto di sterzo, non me ne vengono in mente altre.
E' un forum di MTB si utilizza il linguaggio della MTB... netiquette
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
se la usi e la vuoi mantenere in ordine e' cosi'... poi conosco tanti che le maltrattano per un paio di anni e le ricambiano prima che iniziano a cigolare e richiedere interventi seri.. ma ormai e' ben difficile trovare chi te la ricompra a prezzo esagerato, la pacchia degli anni scorsi e' finita.
il mio dubbio tra una front e una full é anche questo. le bici sono pesanti, e ho la sensazione che i vari cuscinetti e sospensioni varie si usurino prima di una bici "normale"
per quanto riguarda il mercato dell'usato vedo bici in vendita da molti mesi che nessuno si caga. vendere una e bike usata oggi é dura. ci si smena un sacco di soldi. proprio per questo cerco una bici affidabile con meno manutenzione possibile da fare.
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
e quando mai???
si chiede sempre dove si gira e cosa si fa, se poi sai già la risposta allora inutile chiedere

A cercarla fatico a trovare un'affermazione corretta
In salita non è più divertente una front, se fai salite tecniche una full ti permette molto di più e rispetto alle muscolari non hai problema di peso dato che hai il motore, la questione sta tutta nei percorsi...
Se i percorsi non sono difficili e comunque si vogliono affrontare tranquilli la front ha diverse frecce al suo arco: costa meno, più pedalabile, cosa meno di manutenzione.
Nessuno che abbia una full scende a sedere... l'ammo non serve a quello, serve a dare stabilità... la comodità te la danno altre cose... (sella, fondello e pneumatici) poi certo in pianura con un ammo smorzi maggiormente le imperfezioni, ma non sarebbe quello il suo utilizzo

Vero è che nel mondo elettrico la Front viene vista come una bici basica... rispetto alle muscolari, una bici con funzione assolutamente differente di una front muscolare.
A cercare cmq qualche front montate bene con dei buoni angoli si trovano, se non ricordo male in casa Cube ma anche altri brand.

Per come la vedo io, se si utilizza la bici come commuter di strade bianche sentieri facili, ciclabili ecc... ecc... per me la front vince a mani basse, se al contrario si vogliono affrontare dei veri trail da MTB è sicuramente meglio una full sia in salita che in discesa, ma questo non vuol dire che una front non li faccia, li fa eccome ma li fa peggio, per cui la scelta dipende dalla frequenza o dal piacere che si vuole delle varie tipologie di percorsi che si fanno

sid
condivido quello che hai scritto per quanto riguarda full e front. però sei una mosca bianca. sono tutti o quasi pro full. non é facile chiedere un opinione in merito se sono tutti schierati da una parte. vedo in giro solo ebike full. gente che le usa su asfalto o sentieri facili. diciamo che è un po come chiedere ad un americano se sia giusto possedere un arma o meno. la risposta sarà solo o quasi unanime.
Se vuoi usare linguaggio "netiquette" , il vocabolo "cazzo" da te inizialmente menzionato è fuori luogo molto piu' del biammortizzato.
P&L.
ma sai che fino a qualche anno fa le chiamavo anche io bi-ammortizzate. una volta si usava cosi. fin dai tempi della salta foss.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
condivido quello che hai scritto per quanto riguarda full e front. però sei una mosca bianca. sono tutti o quasi pro full. non é facile chiedere un opinione in merito se sono tutti schierati da una parte. vedo in giro solo ebike full. gente che le usa su asfalto o sentieri facili.

Quando scoppio'
la moda della EMTB gente senza la minima cognizione dell'utilizzo della MTB si recava nei negozi e chiedeva il modello migliore top gamma ... venditori senza coscienza e scrupoli gli rifilavano endurone con escursioni alla "Rocco" pneumatici da discesa... e questi ci andavano tutti contenti in ciclabile... (ed erano tutti nei gruppi FB)
Poi si accorsero che facevano il doppio della fatica pur essendo elettrica, e quindi si iniziavano a trovare endurone semi nuove che non avevano mai visto il fango usate tutte in vendita con Kashima e caxxi vari...


il mio dubbio tra una front e una full é anche questo. le bici sono pesanti, e ho la sensazione che i vari cuscinetti e sospensioni varie si usurino prima di una bici "normale"
per quanto riguarda il mercato dell'usato vedo bici in vendita da molti mesi che nessuno si caga. vendere una e bike usata oggi é dura. ci si smena un sacco di soldi. proprio per questo cerco una bici affidabile con meno manutenzione possibile da fare.
Non c'entra niente...
10 kg di differenza non influiscono assolutamente su funzionamenti di cuscinetti o ammortizzatori.
I cuscinetti vanno alla malora quando lavi la bici, e prima o poi va lavata, ma non ci puoi fare niente a meno di non allungargli la vita con prodotti specifici (vedi tutorial su YT del MAG)

A una sospensione 10 kg non fa niente, si misura il sag proprio per le differenze di peso. Poi chiaro le sospensioni se si fogliono al massimo dell'efficienza vanno revisionate ogni tot a seconda dell'utilizzo e della frequenza... diciamo che per un rider che esce tutte le domeniche la mattina e fa sentieri tosti potrebbero bastare 12 mesi e si parla di funzionamento delle sospensioni e non di comodità.. quella la hai anche con una sospensione di 20 anni... anzi forse è più comoda...

Bici affidabili non esistono, o almeno esistono ma vanno separate le cose:
Motori: bene o male i 4 più venduti sono tutti affidabili, ognuno ha avuto le sue magagne bene o male note a tutti, ma comunque è roba di culo o sculo
Telai: telai di brand premium possono essere più o meno meglio rifiniti, magari potrebbero mondare serie di cuscinetti migliori, saldature migliori, vernice migliore....ma siamo li...
Componentistica, quella dipende dal montaggio ed è uguale per tutti: una forcella Psylo è la stessa su una Santacruz o su una Rockrider del Deca

Quindi affidabile alla fine e' questione di culo sui motori e di manutenzione, e sulla manutenzione da fare deve essere la stessa su una bici da 8k che da 4k se le vuoi far durare nell'efficienza della componentistica
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Giusto per capire, che giro avete fatto sugli euganei?


Volendo, a velocità diverse, una front per bene porta quasi ovunque..
Vedi l'allegato 77188
assolutamente corretto, non ti preclude assolutamente niente, si tratta solo di fare i sentieri soprattutto in discesa in maniera differente, ma non preclude niente (soprattutto se montata bene, chiaramente se montata una ciofega allora avrai problemi di raggi torti, cambi che saltano, freni che fischiano, ma quello vale sia sulle front che sulle full)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Quindi affidabile alla fine e' questione di culo sui motori e di manutenzione, e sulla manutenzione da fare deve essere la stessa su una bici da 8k che da 4k se le vuoi far durare nell'efficienza della componentistica
ni... componenti di fascia superiore richiedono piu' manutenzione, specialmente per forcelle e ammortizzatori.

Un rockshox superdeluxe select funziona decentemente anche se trascurato, un fox float x2 no...

Stesso vale se confronti una rockshox 35 silver tk con una fox 36 factory kashima grip x2.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ni... componenti di fascia superiore richiedono piu' manutenzione, specialmente per forcelle e ammortizzatori.

Un rockshox superdeluxe select funziona decentemente anche se trascurato, un fox float x2 no...

Stesso vale se confronti una rockshox 35 silver tk con una fox 36 factory kashima grip x2.
perchè alla fine chi scende con una 35 silver non farà mai le stesse cose di chi scende con una kashima e quindi sospensioni superiori statisticamente richiedono revisioni più frequenti
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Io faccio fatica a comprendere cosa si intende “per divertente”.
per divertente si intende più maneggevole?
per divertente si intende più reattiva e nervosa?
per divertente si intende utilizzabile ovunque anche con poca tecnica? Più polivalente?
divertente per 30km o per 100km?
Io mi diverto di più con una muscolare, perchè mi da più soddisfazione.
Però con la muscolare non ho gli stessi km nelle gambe che ho con la emtb.
la differenza di sensazioni tra mtb ed emtb è data dal peso e dalle sensazioni che questo dà, più la emtb è leggera e più si avvicinerà alle sensazioni di guida di una mtb. Quindi sapendo che esistono full che pesano meno di front, tutto è dato da quanto si vuole spendere. Chiaramente la manutenzione tra front e full va a discapito dell’ultima (la stessa cosa vale per le muscolari).
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io faccio fatica a comprendere cosa si intende “per divertente”.
per divertente si intende più maneggevole?
per divertente si intende più reattiva e nervosa?
per divertente si intende utilizzabile ovunque anche con poca tecnica? Più polivalente?
divertente per 30km o per 100km?
Io mi diverto di più con una muscolare, perchè mi da più soddisfazione.
Però con la muscolare non ho gli stessi km nelle gambe che ho con la emtb.
la differenza di sensazioni tra mtb ed emtb è data dal peso e dalle sensazioni che questo dà, più la emtb è leggera e più si avvicinerà alle sensazioni di guida di una mtb. Quindi sapendo che esistono full che pesano meno di front, tutto è dato da quanto si vuole spendere. Chiaramente la manutenzione tra front e full va a discapito dell’ultima (la stessa cosa vale per le muscolari).
Dai nn ê difficile sú...torni a casa con le palle girate?sbagliato a prender l elettrica,bho io mi diverto troppissimo quando sono x i monti...il mezzo..ê appunto un mezzo,nel senso vado tante volte xchè mi piace punto,piove? Sto a casa ma nn faccio i rulli,il mio ë proprio divertimento ..ripetute e roba cosi nn fan x mè(ripeto x mê)ma chiedere cos ê il divertimento dai...la leggerezza?mi dovrei sparare nei coglioni ad ogni uscita con la mia bici,ma invece son troppo contento,ci passo i 2mila d+ nonostante il peso e mi fa cagare ogni volta che la guardo...ma mi fa divertire in una maniera che probabilmente nn arrivo a spiegarti.Brakky
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Quando scoppio'
la moda della EMTB gente senza la minima cognizione dell'utilizzo della MTB si recava nei negozi e chiedeva il modello migliore top gamma ... venditori senza coscienza e scrupoli gli rifilavano endurone con escursioni alla "Rocco" pneumatici da discesa... e questi ci andavano tutti contenti in ciclabile... (ed erano tutti nei gruppi FB)
Poi si accorsero che facevano il doppio della fatica pur essendo elettrica, e quindi si iniziavano a trovare endurone semi nuove che non avevano mai visto il fango usate tutte in vendita con Kashima e caxxi vari...



Non c'entra niente...
10 kg di differenza non influiscono assolutamente su funzionamenti di cuscinetti o ammortizzatori.
I cuscinetti vanno alla malora quando lavi la bici, e prima o poi va lavata, ma non ci puoi fare niente a meno di non allungargli la vita con prodotti specifici (vedi tutorial su YT del MAG)

A una sospensione 10 kg non fa niente, si misura il sag proprio per le differenze di peso. Poi chiaro le sospensioni se si fogliono al massimo dell'efficienza vanno revisionate ogni tot a seconda dell'utilizzo e della frequenza... diciamo che per un rider che esce tutte le domeniche la mattina e fa sentieri tosti potrebbero bastare 12 mesi e si parla di funzionamento delle sospensioni e non di comodità.. quella la hai anche con una sospensione di 20 anni... anzi forse è più comoda...

Bici affidabili non esistono, o almeno esistono ma vanno separate le cose:
Motori: bene o male i 4 più venduti sono tutti affidabili, ognuno ha avuto le sue magagne bene o male note a tutti, ma comunque è roba di culo o sculo
Telai: telai di brand premium possono essere più o meno meglio rifiniti, magari potrebbero mondare serie di cuscinetti migliori, saldature migliori, vernice migliore....ma siamo li...
Componentistica, quella dipende dal montaggio ed è uguale per tutti: una forcella Psylo è la stessa su una Santacruz o su una Rockrider del Deca

Quindi affidabile alla fine e' questione di culo sui motori e di manutenzione, e sulla manutenzione da fare deve essere la stessa su una bici da 8k che da 4k se le vuoi far durare nell'efficienza della componentistica
diciamo che "escursione alla rocco" rende bene l'idea :)
si in effetti per quanto riguarda il peso delle bike ho detto una cagata. però non so, quando noleggio una ebike ( per ora le noleggio per capire bene cosa voglio, anche se piu o meno mi sono gia fatto un idea) mi danno una sensazione di pesantezza. le discese preferisco farle con la bici normale. la trovo piu leggera e maneggevole. ma quando noleggio la ebike mi diverto un mondo a fare salite che altrimenti farei a spinta.:weary_face:
anche se molti le denigrano io penso che siano del tutto complementari. intendo ebike e bici tradizionali.
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
493
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
E' un forum di MTB si utilizza il linguaggio della MTB... netiquette
E quale sarebbe il linguaggio della "MTB" considerato che il 99% di coloro che lo parlano storpiano in partenza la stessa pronuncia di "MTB" :D
Ah come invidio i francesi e le loro VTT, altro che ste cazzo di MTB... loro sì che hanno una lingua vera e definita, altro che noi con il volgare per analfabeti che per darci un tono tocca scimmiottare altre lingue più "fighe"... :joy: