condivido quello che hai scritto per quanto riguarda full e front. però sei una mosca bianca. sono tutti o quasi pro full. non é facile chiedere un opinione in merito se sono tutti schierati da una parte. vedo in giro solo ebike full. gente che le usa su asfalto o sentieri facili.
Quando scoppio'
la moda della EMTB gente senza la minima cognizione dell'utilizzo della MTB si recava nei negozi e chiedeva il modello migliore top gamma ... venditori senza coscienza e scrupoli gli rifilavano endurone con escursioni alla "Rocco" pneumatici da discesa... e questi ci andavano tutti contenti in ciclabile... (ed erano tutti nei gruppi FB)
Poi si accorsero che facevano il doppio della fatica pur essendo elettrica, e quindi si iniziavano a trovare endurone semi nuove che non avevano mai visto il fango usate tutte in vendita con Kashima e caxxi vari...
il mio dubbio tra una front e una full é anche questo. le bici sono pesanti, e ho la sensazione che i vari cuscinetti e sospensioni varie si usurino prima di una bici "normale"
per quanto riguarda il mercato dell'usato vedo bici in vendita da molti mesi che nessuno si caga. vendere una e bike usata oggi é dura. ci si smena un sacco di soldi. proprio per questo cerco una bici affidabile con meno manutenzione possibile da fare.
Non c'entra niente...
10 kg di differenza non influiscono assolutamente su funzionamenti di cuscinetti o ammortizzatori.
I cuscinetti vanno alla malora quando lavi la bici, e prima o poi va lavata, ma non ci puoi fare niente a meno di non allungargli la vita con prodotti specifici (vedi tutorial su YT del MAG)
A una sospensione 10 kg non fa niente, si misura il sag proprio per le differenze di peso. Poi chiaro le sospensioni se si fogliono al massimo dell'efficienza vanno revisionate ogni tot a seconda dell'utilizzo e della frequenza... diciamo che per un rider che esce tutte le domeniche la mattina e fa sentieri tosti potrebbero bastare 12 mesi e si parla di funzionamento delle sospensioni e non di comodità.. quella la hai anche con una sospensione di 20 anni... anzi forse è più comoda...
Bici affidabili non esistono, o almeno esistono ma vanno separate le cose:
Motori: bene o male i 4 più venduti sono tutti affidabili, ognuno ha avuto le sue magagne bene o male note a tutti, ma comunque è roba di culo o sculo
Telai: telai di brand premium possono essere più o meno meglio rifiniti, magari potrebbero mondare serie di cuscinetti migliori, saldature migliori, vernice migliore....ma siamo li...
Componentistica, quella dipende dal montaggio ed è uguale per tutti: una forcella Psylo è la stessa su una Santacruz o su una Rockrider del Deca
Quindi affidabile alla fine e' questione di culo sui motori e di manutenzione, e sulla manutenzione da fare deve essere la stessa su una bici da 8k che da 4k se le vuoi far durare nell'efficienza della componentistica