Paolo65
Ebiker pedalantibus
Questo è un colpo basso........ Sei senza cuoreFatto a mandello del lario![]()
![]()
.Brakky
Questo è un colpo basso........ Sei senza cuoreFatto a mandello del lario![]()
![]()
.Brakky
Al confronto la cinese sembra una muscolare.Vedi l'allegato 76888
Vedi l'allegato 76889 Vedi l'allegato 76890
la HYBE SECONDO ME SI DIFENDE COMUNQUE BENE.
Probabilmente hanno assorbito Neox.Sembra che Raicam, che ha preso distribuzione e assistenza Fox, stia progettando un motore con cambio integrato, sarebbe un bel colpo per un'azienda italiana.
Ragazzi....secondo me per vedere qualcosa al pari della dji....bisogna aspettare la prossima generazione del Bosch! Sicuramente con il cx6 e batterie nuovamente rimodellate con nuove forme...La "Cinese"ha aperto uno scenario nuovo che non esisteva.
Inutile girare attorno al fatto che è nata una novità vera. Il resto è tutto un "bel" già visto.
Forse solo l'innominabile all'uscita ha fatto il medesimo effetto
Io direi il contrario. Se puoi permetterti di fare un motore e una batteria apposta per emtb, batteria solo integrata è bene ricordarlo... e costruirci una emtb attorno, sei cinese: concorrenza come ben si saSe decidi di fare una batteria unica per cargo,city e mtb poi i risultati sono questi.
Loro forniscono il sistema motore + batteria 800 tanto quanto Bosch, il fatto e' che tutte quelle che monteranno Dji saranno snelle, le altre no, sono oggettivamente piu' brutte con quel tubone.Io direi il contrario. Se puoi permetterti di fare un motore e una batteria apposta per emtb, batteria solo integrata è bene ricordarlo... e costruirci una emtb attorno, sei cinese: concorrenza come ben si sa
Solo se montano la batteria interna per quel che sappiamo, stessa cosa che accade anche se la monti ma a marchio BOSCH, vedasi la WHYTE di qualche post faLoro forniscono il sistema motore + batteria 800 tanto quanto Bosch, il fatto e' che tutte quelle che monteranno Dji saranno snelle, le altre no, sono oggettivamente piu' brutte con quel tubone.
Bosch non fa un sistema motore/ batteria solo per emtb. Solo i cinesi possono farlo. Ma non voglio ripetere quanto già detto sui cinesi e sul fatto che non hanno concorrenza e che quindi non si possono paragonare i loro prootti con gli altri. Basta informarsi: sui media lo dicono tutti i giorniLoro forniscono il sistema motore + batteria 800 tanto quanto Bosch, il fatto e' che tutte quelle che monteranno Dji saranno snelle, le altre no, sono oggettivamente piu' brutte con quel tubone.
Lasciamo un attimo da parte i prodotti cinesi, ma credi davvero che un colosso come Bosch non possa fare un sistema dedicato solo alla EMTB ?? Sono alla quinta generazione del motore e potevano fare anche una batteria slim (secondo me lo possono fare eccome), se non lo fanno peggio per loro che si prendono critiche e perdono clienti nei confronti dei quali non hanno abbastanza riguardo: "Noi facciamo così, prendere o lasciare".Bosch non fa un sistema motore/ batteria solo per emtb. Solo i cinesi possono farlo. Ma non voglio ripetere quanto già detto sui cinesi e sul fatto che non hanno concorrenza e che quindi non si possono paragonare i loro prootti con gli altri. Basta informarsi: sui media lo dicono tutti i giorni
Metti dei dazi, è previsto se ci sono agevolazioni statali alle loro aziende.Bosch non fa un sistema motore/ batteria solo per emtb. Solo i cinesi possono farlo. Ma non voglio ripetere quanto già detto sui cinesi e sul fatto che non hanno concorrenza e che quindi non si possono paragonare i loro prootti con gli altri. Basta informarsi: sui media lo dicono tutti i giorni
Certo che può farlo. Chiunque può. Ma se non lo fa (Bosch come altri) è perché non gli conviene. Brose o Shimano per es lasciano la possibilità (e i costi) al produttore di farsi batterie loro. Che riduce i margini dei produttori visti i numeri non paragonabili a Bosch e in futuro ai cinesi.Lasciamo un attimo da parte i prodotti cinesi, ma credi davvero che un colosso come Bosch non possa fare un sistema dedicato solo alla EMTB ?? Sono alla quinta generazione del motore e potevano fare anche una batteria slim (secondo me lo possono fare eccome), se non lo fanno peggio per loro che si prendono critiche e perdono clienti nei confronti dei quali non hanno abbastanza riguardo: "Noi facciamo così, prendere o lasciare".
Io lascio, piuttosto del Bosch mi prendo un Polini.![]()
I dazi sono un palliativo. Dazi generano dazi, poi guerre commerciali... e alla fine accordi del caz.. (lo stiamo vedendo) o guerre (speriamo di non vederle ma inizio ad avere qualche dubbio). Lo strapotere con concorrenza sleale (soprattutto cinese) si combatte solo non comprando i loro prodotti finiti (visto che già altri li dobbiamo comprare per forza)Metti dei dazi, è previsto se ci sono agevolazioni statali alle loro aziende.
Non gli conviene come costo, perché ci guadagnano di più a fare un unico standard per tutti i tipi di bici. Va bene, ma forse sarebbe ora di pensare non solo al puro profitto, ma anche alla richiesta del mercato.Certo che può farlo. Chiunque può. Ma se non lo fa (Bosch come altri) è perché non gli conviene.
Certo questo è verissimo, ma non credo sia il motivo della batteria cicciona di Bosch. Forse si poteva comunque fare un po' più slim poi il produttore del telaio sceglie una soluzione valida. Come fa Lapierre ad esempio oppure sulla Levo con il motore rivolto in alto e batteria abbassata anche se poi viene fuori un maggiore ingombro centrale ma un baricentro migliore.Quando ho visto le nuove batterie Bosch del cx5 anch'io, come molti di voi, ho storto il naso, perché più corte ma più "cicce" delle precedenti, ma leggendo la prova della amflow con batterie da 800 dei francesi di vttae.fr ho letto una interessante considerazione, di Chris Caprin sulle batterie di grande capacità più sottili ma più lunghe, stile "baguette" che permettono un tubo obliquo più bello e simile ad una bici muscolare, ma portano il peso più in alto e rendono meno maneggevole la bici a dispetto anche del peso totale della bici e obliquo più sinuoso e quindi ho cominciato a capire la scelta fatta da Bosch.