Bologna città 30

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
E nel medioevo le auto non c’erano. Le nostre città sono le stesse ma si vuole per forza farle entrare come e quanto piace. La cosa buffa è che poi gli outlet vengono fatti in campagna e si riempono di persone che ci vanno per poter girare a piedi senza la preoccupazione delle auto, mentre se vanno “in centro” vogliono parcheggiare dentro al negozio (e a gratis).
i prezzi sono aumentati molto per chi usa saltuariamente i mezzi pubblici, gli abbonamenti non sono aumentati così. Questo dovrebbe, suppongo, incentivare chi vive in città a fare un abbonamento e a non usare la propria auto (visto che poi dovrebbe pagare il parcheggio). Bologna è cara in tutto.
Vedi l'allegato 76672
non condivido quasi nulla di quello che hai scritto...

le città medioevali non erano solo in italia ma mi risulta che pargi, londra, barcellona esistessero già

all'outlet ci giri a piedi certo. perchè conbosci negozi tipo driveinn dove entri in macchina?
così come all'outlet parcheggi e giri a piedi così a molti picerebbe andare in centro parcheggiare e girare a piedi.
sulla bellezza di fare shopping all'outlet rispetto al centro storico ognuno ha i propri gusti. sarebbebello poter scegliere

probabilmente chi usa saltuariamente i mezzi pubblici è gente che non abita in centro e non lavora in città. non vedo perchè dovrebbe fare un'abbonamento. di sicuro in questo modo non gli incentivi ad usare l'autobus. se deve spendere 20€ di parcheggio allora sì chi non lo ama particolarmente va all'outlet. poi lamentiamoci che i negozi chiudono e in centro ci sono solo turisti e brutta gente

soste strisce blu su strada:
da 1,20 euro l’ora a 1,80 euro l’ora (+33%) nella Corona semiperiferica
da 1,50 a 2,20 euro l’ora (+46%) nella Corona semicentrale
dal 1,80 a 2,90 euro l’ora in Centro storico
da 2,40 a 3,90 euro l’ora nella Cerchia dei Mille (+62%)

Con il 1° gennaio 2026, cambiano anche le agevolazioni per le auto ibride, e totalmente a gas e metano. Da quella data, i veicoli ibridi dei non residenti a Bologna, non potranno più accedere nella Ztl. Quelli dei bolognesi, invece, potranno farlo ma dovranno pagare la sosta nelle strisce blu, fuori e dentro le mura. Si calcola che, così, resteranno fuori dal centro storico 10mila auto in più. Niente più sconto del 50% sulla sosta per i mezzi alimentati a metano o gpl dei residente in città: qui lo stop parte il primo maggio prossimo. Gli attuali permessi non saranno più validi quando arriveranno a scadenza naturale. I contrassegni per le auto ibride, rilasciati dopo l’1 maggio 2025, avranno durata di un anno.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
a me va benissimo il centro chiuso alle auto. come i T days. e sarei anche favorevole al TRAM inteso come metropolitana di superfice.
però alcune cose sono obiettivamente e puramente ideologiche e non portano nessun reale beneficio al cittadino
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
482
255
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
E nel medioevo le auto non c’erano. Le nostre città sono le stesse ma si vuole per forza farle entrare come e quanto piace. La cosa buffa è che poi gli outlet vengono fatti in campagna e si riempono di persone che ci vanno per poter girare a piedi senza la preoccupazione delle auto, mentre se vanno “in centro” vogliono parcheggiare dentro al negozio (e a gratis).
i prezzi sono aumentati molto per chi usa saltuariamente i mezzi pubblici, gli abbonamenti non sono aumentati così. Questo dovrebbe, suppongo, incentivare chi vive in città a fare un abbonamento e a non usare la propria auto (visto che poi dovrebbe pagare il parcheggio). Bologna è cara in tutto.
Gli aumenti dei singoli biglietti sono decisamente importanti
Ma perlomeno a Bologna il servizio è gestito molto bene
Raggiungi qualsiasi zona in tempi più che accettabili
La quasi totalita degli automezzi è nuova o recentissima
Moltissimi sono addirittura ad impatto ambientale zero

Chi si lamenta generalmente pensa che gli sia tutto dovuto
Vorrebbe scendere di casa quando gli pare
Trovare un autobus che lo sta aspettando
Pretende di farsi portare dove gli pare
Magari anche di non spendere niente

A Bologna non vi sono problemi sul trasporto pubblico
Il servizio è ottimo e ben distribuito ... oserei quasi dire capillare

Ripeto ... i rincari sono consistenti
Però i prezzi sono aumentati non solo per noi
Il prezzo delle auto è aumentato +/- di pari passo con quello degli autobus
Così come quello dei carburanti e di tutto quello che gli va dietro

E comunque come fai notare anche tu l'abbonamento annuale per alcuni è addirittura calato
Per tutti gli altri è aumentato di soli 10 euro
Io sono più che contento anche così

A Bologna spendo meno di 1 euro al giorno
Mi muovo come e quando mi pare
Più di così francamente non saprei proprio cosa pretendere

E non è che non ho alternative
Gs .. 500e .. Suv .. Ebike ..
Se fossi alla canna del gas potrei persino farne a meno
Perchè comunque ( anche se le tieni molto spesso ferme in garage ) ti costano molto di più dell'abbonamento annuale Tper
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
482
255
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
E da 2 anni a quel ministero siede mister “portabici”, che sta bloccando le ffss ma che costruirà il ponte sullo stretto.
Si
Fortunatamente lo costruirà
Perchè finalmente in primavera partiranno i lavori

 
Ultima modifica:

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
494
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
intanto chiudono negozi a raffica in centro...
Che nulla centra con i sacrosanti limiti a 30kmh e le sacrosante restrizioni alla circolazione in centro.
A Venezia non giri in macchina, è improponibile anche solo arrivarci in macchina, se non la conosci è un labirinto difficilmente "navigabile" poiché la ricezione gps è pessima e tocca camminare per chilometri, eppure, di gente che passeggia ce n'è al punto che non sanno come levarsela dalle balle!
...E i negozi chiudono ugualmente lasciando il posto ai cinesi che vendono stronzate;)
 
  • Like
Reactions: Rolly

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Che nulla centra con i sacrosanti limiti a 30kmh e le sacrosante restrizioni alla circolazione in centro.
A Venezia non giri in macchina, è improponibile anche solo arrivarci in macchina, se non la conosci è un labirinto difficilmente "navigabile" poiché la ricezione gps è pessima e tocca camminare per chilometri, eppure, di gente che passeggia ce n'è al punto che non sanno come levarsela dalle balle!
...E i negozi chiudono ugualmente lasciando il posto ai cinesi che vendono stronzate;)
no vabbeh però paragonare Bologna o quasiasi città normel a venezia. sembra campagna elettorale.
prova a chiederti se con i tanti centri commerciali che ci sonoi in perifera un cittadino normale che voglia possa avere di andare in centro... ma fino a 2 anni fa ci andava senza troppi problemi. sacramentando un po' per il traffico e i parcheggi. ma ci andava.
adesso zona 30. parcheggi in certe zone calate del 20%, pagamento parcheggio salatissimo. e adesso hanno portato i prezzi dei biglietti dell'autobus ad essere più cari di londra e parigi, però con la metro...
dai non scherziamo...
politiche senza alcun senso con la vita reale delle persone
 
  • Like
Reactions: sachs

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
no vabbeh però paragonare Bologna o quasiasi città normel a venezia. sembra campagna elettorale.
prova a chiederti se con i tanti centri commerciali che ci sonoi in perifera un cittadino normale che voglia possa avere di andare in centro... ma fino a 2 anni fa ci andava senza troppi problemi. sacramentando un po' per il traffico e i parcheggi. ma ci andava.
adesso zona 30. parcheggi in certe zone calate del 20%, pagamento parcheggio salatissimo. e adesso hanno portato i prezzi dei biglietti dell'autobus ad essere più cari di londra e parigi, però con la metro...
dai non scherziamo...
politiche senza alcun senso con la vita reale delle persone
In centro ci puoi andare a piedi o in bicicletta, come fanno in Austria, Germania, Belgio e Olanda, non c'è niente da inventare, basta copiare dove da decenni sono riusciti a rendere le città molto più vivibili.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
In centro ci puoi andare a piedi o in bicicletta, come fanno in Austria, Germania, Belgio e Olanda, non c'è niente da inventare, basta copiare dove da decenni sono riusciti a rendere le città molto più vivibili.
secondo me in queste grandi città prima hanno fatto i servizi e poi hanno educato i cittadini
da noi prima li bastoni con leggi, regole e costi assurdi. poi li "inviti" ad andare a piedi... parlo di bologna
guarda io sono favorevole al TRAM inteso come metroall'aperto e sono sempre stato favorevole al centro chiuso al traffico e ai T days.
ma ultimamente hanno molto esagerato. poi quando fai il trenino aeroporto/centro che va poco emale e il sindaco comunica che faranno autobus da e per l'aeroporto ti rendi conto che proprio non ne hanno una idea...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
mah i discorsi son sempre quelli...
non ci sono le infrastrutture per poter sostituire egregiamente le auto
c'era un trenino che dalla bassa arrivava in stazione. lo hanno cessato qui in periferia per fare dei lavori. lavori stimati in anni
sostituito il tratto da autobus. quindi uno prende il treno poi scende poi prende l'autobus che ha tempi decisamente diversi da un treno. poi però cantieri, traffico al collasso. prezzi alle stelle. a me IN TEORIA vanno bene tante cose. maripeto stanno facendo tante cose che stanno paralizzando la città.
bologna poi non è una città come torino dove non c'è un grosso passaggio di traffico. da bologna ci passa mezza italia nel tragitto nord/sud adriatico. quindi già la tangezniale soffre. da 30 anni almeno
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
Si
Fortunatamente lo costruirà
Perchè finalmente in primavera partiranno i lavori

E "sfortunatamente" (è un eufemismo) alla prima scoreggia tra Scilla e Cariddi si inabisserà. Ponte utile tanto quanto l'ultimo strappo di carta igienica quando hai la dissenteria.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sarebbe da provare a "photoshoppare" quella foto decuplicando il numero di auto e vedere quanti piani vengono fuori :joy:
sai quanta campagna c'era fuori dalle mura nel 63... ora sono tutti capannoni, condomini, palazzoni, cemento ecc ecc ecc

E questo vale intorno a qualsiasi citta' medio/grande italiana..