non condivido quasi nulla di quello che hai scritto...E nel medioevo le auto non c’erano. Le nostre città sono le stesse ma si vuole per forza farle entrare come e quanto piace. La cosa buffa è che poi gli outlet vengono fatti in campagna e si riempono di persone che ci vanno per poter girare a piedi senza la preoccupazione delle auto, mentre se vanno “in centro” vogliono parcheggiare dentro al negozio (e a gratis).
i prezzi sono aumentati molto per chi usa saltuariamente i mezzi pubblici, gli abbonamenti non sono aumentati così. Questo dovrebbe, suppongo, incentivare chi vive in città a fare un abbonamento e a non usare la propria auto (visto che poi dovrebbe pagare il parcheggio). Bologna è cara in tutto.
Vedi l'allegato 76672
le città medioevali non erano solo in italia ma mi risulta che pargi, londra, barcellona esistessero già
all'outlet ci giri a piedi certo. perchè conbosci negozi tipo driveinn dove entri in macchina?
così come all'outlet parcheggi e giri a piedi così a molti picerebbe andare in centro parcheggiare e girare a piedi.
sulla bellezza di fare shopping all'outlet rispetto al centro storico ognuno ha i propri gusti. sarebbebello poter scegliere
probabilmente chi usa saltuariamente i mezzi pubblici è gente che non abita in centro e non lavora in città. non vedo perchè dovrebbe fare un'abbonamento. di sicuro in questo modo non gli incentivi ad usare l'autobus. se deve spendere 20€ di parcheggio allora sì chi non lo ama particolarmente va all'outlet. poi lamentiamoci che i negozi chiudono e in centro ci sono solo turisti e brutta gente
soste strisce blu su strada:
da 1,20 euro l’ora a 1,80 euro l’ora (+33%) nella Corona semiperiferica
da 1,50 a 2,20 euro l’ora (+46%) nella Corona semicentrale
dal 1,80 a 2,90 euro l’ora in Centro storico
da 2,40 a 3,90 euro l’ora nella Cerchia dei Mille (+62%)
Con il 1° gennaio 2026, cambiano anche le agevolazioni per le auto ibride, e totalmente a gas e metano. Da quella data, i veicoli ibridi dei non residenti a Bologna, non potranno più accedere nella Ztl. Quelli dei bolognesi, invece, potranno farlo ma dovranno pagare la sosta nelle strisce blu, fuori e dentro le mura. Si calcola che, così, resteranno fuori dal centro storico 10mila auto in più. Niente più sconto del 50% sulla sosta per i mezzi alimentati a metano o gpl dei residente in città: qui lo stop parte il primo maggio prossimo. Gli attuali permessi non saranno più validi quando arriveranno a scadenza naturale. I contrassegni per le auto ibride, rilasciati dopo l’1 maggio 2025, avranno durata di un anno.