I Contenuti più Recenti di M73

  1. EXT E-STORIA 210x55

    EXT E-STORIA 210x55

    Vendo ammortizzatore EXT E-Storia 210x55, Con molla da 500 lb, Era montato su Turbo Levo Gen3, Condizioni ottime, revisionato a luglio 2024 e utilizzato per sole 20 uscite.
  2. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Ma...i 1633 metri di dislivello li ha fatti tutti in turbo? Se così...tanta roba...
  3. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    non capisco chi dice che costa di più della G3...la comp G3 carbon era a 8,5k nel 2022...ora è a 8k...state confondendola con la ALLOY... la Comp Alloy ballava fra 7k e 7,4k...mi aspetto un 6,8-7k quindi
  4. M

    compressione basse su float X

    io sul float della Levo l'ho fatto, mi ha permesso di tenere 20psi in meno e dare qualche di chiusura alle basse...per un effetto più morbido e meno reattivo, il kit non è in vendita, te lo devi far procurare da un meccanico che fa manutenzione a fox e ha accesso ai componenti....2 anni fa 45€.
  5. M

    Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.

    il kit molla aumenta il peso di 300g scarsi, la marzocchi a molla pesa 2,2kg, e quindi ogni FOX36 base che pesa 2.2kg se "ammollata" finisce a pesare 2,5kg, se metti la molla sulla performance o kashima che pesa 2.0kg, ti arriverà a pesare 2,3kg.... tenete conto che una 38 (che fa figo ma serve...
  6. M

    Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.

    ....la molla è in arrivo anche per me....ulteriore peso aggiunto purtroppo ma è da tempo che voglio provarla...e comunque ho compensato togliento 300g dinamici dalla gomma che quando girano diventano kg...
  7. M

    Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.

    1- Rhythm: Alu serie 6000 (200g in più ma (ndr) più rigida) - idraulica GRIP 2- Performance: Alu serie 7000 - idraulica GRIP 3- Performance Elite: Alu serie 7000 - idraulica GRIP2 4- Factory: Alu serie 7000 - idraulica GRIP2 - steli con trattamento "oro" scorrevole Nessuna differenza...
  8. M

    gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

    29 anteriore su turbo levo G1, scelta azzeccatissima se fai discese scassate, io usata per 3 anni, io usavo 27,5x2,6 dietro (non 2,8...misura che ritengo insensata per uso trail-AM-enduro) e 29x2,4 davanti (un rasoio...)
  9. M

    Chi vuole far più fatica..? Ovvero chi ha pure una muscolare..?

    La mia è di "ferro" e vale doppio, lunga e aperta...e ignorante...su trail S1 / S2 decisamente più stabile e divertente della Levo, la porti tu....non ti porta in giro lei...il problema è arrivare in cima ma piano, piano...piano, 1000-1200d+ li faccio.
  10. M

    Che dischi montare su impianto shimano xt 8120?

    Come dischi ti consiglio Galfer Wave da 2mm, NON QUELLI DA 1,8 perchè hanno un disegno troppo "vuoto" e tendono a consumarsi in modo non uniforme (al centro), i miei dopo meno di 1000km erano 1,4-1,5mm ai lati ma 1,2-1,3mm al centro (pericolosi); quelli da 2mm invece hanno un disegno più...
  11. M

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    anche io le ho apprezzate, le avevo sostituite appena acquistata la Levo con la mia accoppiata preferita, MM+EC in carcassa gravitiy (gomme da 1,3-1,5kg), per poi rimetterle per la curiosità di provare gomme leggere. Mi sono piaciute, per la reattività che davano alla bici e sopratutto...
  12. M

    News McLaren Extreme 600: 161Nm e 852W di potenza massima

    ....il sogno bagnato di ogni biker....si, di uno che si è bagnato gli occhi e vede offuscato, grossa e goffa...poi con quel manubrio...a mio pare brutta
  13. M

    Ricaricare la batteria ogni volta?

    tutto giusto, sono regole mi per sentito dire e per questioni tecniche mi sono sempre dato... ma possono essere anche tutte balle...un amico il mese scorso ha ritirato una Levo gen 3 usata con 350km uscita dal conce a dicembre 2021...la preoccupazione che avevo e che la batteria non fosse...
  14. M

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Anche la mia TCU dava tacca rossa e 4a. tacca blu che da istruzioni non è legata a nessun errore, lo faceva dopo un pò che pedalavi in salita ma la bici alla fine andava bene e non aveva problemi avvertibili...collegata alla diasgnostica dal sivende non dava nessun tipo di errore...alla fine...
  15. M

    Che app scaricare?

    komoot lo uso e mi trovo bene, traccio con quello e poi butto la traccia gpx sul garmin che metto sulla levo (garmin su levo fra l'altro visualizza anche i paramentri bici)... l'unica cosa è che se in base alla regione che vai devi comprare le mappe a botte di 3-4. euro...altrimenti pianifichi...