Ebikers in vallagarina?

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Sto fine settimana sarà umido... e sono libero solo venerdì pomeriggio o sabato pomeriggio...
Mi piacerebbe provare sto giro sul finonchio... classico in salita e più avventuroso in discesa (per un frontino basico ovviamente). Il dislivello si aggira sui 1600..
Ora si tratta solo di aspettare l'evolversi del tempo...
Accetto ogni tipo di consiglio sul giro e come sempre chiunque vuole aggregarsi è molto più che benvenuto....

[GPX=10499;10]GPX Viewer[/GPX]
 

Allegati

  • finonchio-3.gpx
    165,9 KB · Visite: 6

Rino Raffaelli

Ebiker velocibus
2 Gennaio 2018
288
271
63
67
Volano TN
Visita Sito
Bici
Fantic XF1-Santa Bronson-Giant Reign-Mondraker Summum
Sto fine settimana sarà umido... e sono libero solo venerdì pomeriggio o sabato pomeriggio...
Mi piacerebbe provare sto giro sul finonchio... classico in salita e più avventuroso in discesa (per un frontino basico ovviamente). Il dislivello si aggira sui 1600..
Ora si tratta solo di aspettare l'evolversi del tempo...
Accetto ogni tipo di consiglio sul giro e come sempre chiunque vuole aggregarsi è molto più che benvenuto....

[GPX=10499;10]GPX Viewer[/GPX]
Se hai dubbi , c'è anche la Tasi Line, molto ben tracciata..[emoji6]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Rick

SarMa

Ebiker pedalantibus
9 Settembre 2017
125
32
28
54
Isera (TN)
Visita Sito
Bici
Mondraker crusher Carbon
Un saluto a tutti.
È un po’ che non seguo più le vs peripezie e, a dire il vero, ho anche dovuto posteggiato la bici in garage per impegni che mi occupano anche nel week end.
Ma ieri sera, contrariamente a tutte le previsioni e sfidando le nuvole minacciose, non ho proprio resistito: partenza entro le 19! In tutta fretta preparo lo zaino: casco, ginocchiere e gomitiere, set completo di attrezzi, pompa, acqua, un panino, pantaloni corti e magliette, gps e telefono. Pronti e, per la serie:”di quel che c’è non manca nulla “si parte per l’enzima/castel corno: troppo asfalto, ma ,vista l’ora, non posso pretendere di più.
Supero Lenzima verso Nomesino: ricordo di qualcuno che scendeva verso mori ma non ricordo bene da dove. Al Passo (19:50 circa), le nuvole di fanno minacciose: fa freddo: indosso casco e protezioni per ripararmi e scendo, rimpiangendo l’abbigliamento pesate lasciato a casa. Mi incuriosisce però un cartello che indica ”60km Garda bike” e decido di seguirlo per quanto possibile. Si scende da una vecchia strada, fra casa e campagne in parte dimenticati. Poi un bivio: “ mori, monte pippel a sx; 60km Garda bike diritto ; Loppio e riva, a dx. Scendo ancora. L’asfalta si fa sempre più vecchio e consumato, fino a quando non compare l’erba. Sulla dx un piccolo depuratore da cui tracima acqua puzzolente: adagio, passo oltre. Incontro un uomo che sale accompagnato dal suo cane: rallento. Saluto. Lui ricambia, mi guarda e ride. Da lì a poco, improvvisamente, cambia qualcosa: spariscono i prati, il boschetto si fa molto più rado. Dopo la prima fila di alberi non c’è più nulla. Si intravedono delle montagne lontane, ma nulla di vicino. La strada, ormai bianca, sparisce con una curva a sx dietro una roccia. Mi fermo. Istintivamente, indosso le ginocchiere, rapido check dell’attrezzatura e della bici, abbasso la pressione delle gomme. Sono le 20:25 : è tardi! Cautamente, riparto. La strada si fa sentiero, per ora niente in tutto. Metro dopo metro, il sentiero lascia il posto ad una mulattiera di circa un metro e mezzo, sempre più ripida e sassosa, fino a prendere i connotati di una strada lastricata di sanpietrini, con piastre irregolare indicativamente di 20x20 fino a 50x50cm con Interspazzi anche di 10-20 cm, e pendenza che raggiunge i 45gradi. Per le mie capacità, Il gioco si fa impegnativo, ma ce la posso fare! Credo... Sparo...!?!
Si scende ancora, qualche passaggio forzatamente a piedi, ma per lo più in sella. Nella valle, si intravede il bivio a ovest di Mori, dove la strada proveniente da Morì si interseca con quella proveniente dall’autostrada.
Comincia a fare buio e non si intravede nulla oltre al bosco, ma la strada ora è un po’ più scorrevole. Finalmente raggiungo il fondovalle: da qui a poco scorgo le casa e la fine del sentiero. Sono le 21. Mentre attraverso Mori, incrocio due fidanzatini col cane che mi guardano allucinati. Già, ma immaginate la scena mentre incrociate un tizio su una bici arancio, sella bassa, visibilmente stanco, casco integrale rosso e nero, maglietta giallo fluo, gomitiere, zaino e ginocchiere gialle che procede di notte, a passo di lumaca cercando di telefonare attraverso il casco! Probabilmente sareste allucinati anche voi! Saluto, ma non contraccambia nessuno: bentornato in fondovalle....
Niente male per un giretto dietro casa, vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 
  • Like
Reactions: enzolin

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Niente male per un giretto dietro casa, vero?

Si niente male, sei sceso dal sentiero delle Laste che da Manzano scende a Mori e arriva dietro la casa di riposo.

Si vede che era buio in quanto il cartello dei 60 km non è "Garda bike" ma "Gardum" che è il vecchio nome della Val di Gresta. Sto cartello l'ho trovato in diversi posti del versante della destra Adige ma non sono riuscito a capire quale sia questo percorso.
 
  • Like
Reactions: Rino Raffaelli

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Sentiero delle laste... brutti ricordi:worried: .. fatto un mese fa con la schiena bloccata...mi viene ancora male solo al pensiero....
Attenzione che all'inizio c'è un divieto di accesso per le bici...:mad: