Lattice e sensibilità sterzo: agitato e non mescolato

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
E' da un po' che ci smanetto e ho maturato una convizione, magari è toppata e non c'entra nulla:
gomme plus latticizzate, anteriore quindi con un bel po' di lattice, rabboccato nel tempo e non ho idea di quanto ce n'è all'interno.
Provando su uno slalom stretto lo sterzo tende andare un po' alla deriva e perdere di precisione, ho idea che "l'agitazione" del lattice che batte ai lati all'interno della gomma e la velocità con cui si inverte lo sterzo provochi queste imprecisioni.
La cosa non mi piace, al prossimo cambio gomme proverò tornare alla camera d'aria e soprattutto con una 2.6 anteriore... chi ha latticizzato non ha mai notato questo fenomeno ?
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
io uso le camere, ma gli amici con le tubeless di solito non si limitano a rabboccare
ogni tanto smontano il tutto, puliscono e levano i "grumi" di lattice vecchio e ne mettono di nuovo
andando sempre e solo a rabboccare è difficile sapre quanto ve ne sia dentro, ed in che condizioni
 
  • Like
Reactions: Bartbike

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Se usate Slime avete risolto furti i problemi, non fa grumi e dura moltissimo e in caso di emergenza si può gonfiare con co2[emoji74]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Provando su uno slalom stretto lo sterzo tende andare un po' alla deriva e perdere di precisione, ho idea che "l'agitazione" del lattice che batte ai lati all'interno della gomma e la velocità con cui si inverte lo sterzo provochi queste imprecisioni

Molto strana questa tua sensazione, a che pressione è gonfiata la gomma anteriore?

Mi viene un altro dubbio, hai ancora la Boltron?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Guarda anche se c' e' un minimo gioco sui cuscinetti ruota...
Il lattice non puo' fare quell' effetto..60-100 ml
Secondo me sei arrivato al tuo limite di guida con gomma plus, almeno con pressioni basse, riduci la sezione.. ;)
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Boh o hai un litro di lattice nel copertone o non è una cosa da imputare al lattice.....
Ogni quanto rabbocchi e quanto ne metti? Se rabbocchi 100 ml ogni 3 settimane può anche essere quello che dici tu, altrimenti è da imputarsi ad altro (gomma plus, pressione troppo bassa, cuscinetti che hanno gioco)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
E' da un po' che ci smanetto e ho maturato una convizione, magari è toppata e non c'entra nulla:
gomme plus latticizzate, anteriore quindi con un bel po' di lattice, rabboccato nel tempo e non ho idea di quanto ce n'è all'interno.
Provando su uno slalom stretto lo sterzo tende andare un po' alla deriva e perdere di precisione, ho idea che "l'agitazione" del lattice che batte ai lati all'interno della gomma e la velocità con cui si inverte lo sterzo provochi queste imprecisioni.
La cosa non mi piace, al prossimo cambio gomme proverò tornare alla camera d'aria e soprattutto con una 2.6 anteriore... chi ha latticizzato non ha mai notato questo fenomeno ?

Hai aumentato le tue capacità di guida e, sia la Boltron che la sezione (magari anche la mescola) delle gomme plus, hanno raggiunto il loro limite......;)

è ora di cambiare!:cool:
 
  • Like
Reactions: em_1958

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Molto strana questa tua sensazione, a che pressione è gonfiata la gomma anteriore?

Mi viene un altro dubbio, hai ancora la Boltron?
Pressione anteriore va da 1.1 a 1.3 a seconda dei percorsi, però ho già provato a 1.5 e mi da lo stesso problema.
La Boltron è ancora al suo posto, mi viene da pensare anche che l'angolo di 66° vada poco d'accordo con le plus?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Guarda anche se c' e' un minimo gioco sui cuscinetti ruota...
Il lattice non puo' fare quell' effetto..60-100 ml
Secondo me sei arrivato al tuo limite di guida con gomma plus, almeno con pressioni basse, riduci la sezione.. ;)
Eh si... pensavo anch'io di provare una sezione più stretta e una valida gomma con fianchi robusti.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Boh o hai un litro di lattice nel copertone o non è una cosa da imputare al lattice.....
Ogni quanto rabbocchi e quanto ne metti? Se rabbocchi 100 ml ogni 3 settimane può anche essere quello che dici tu, altrimenti è da imputarsi ad altro (gomma plus, pressione troppo bassa, cuscinetti che hanno gioco)
I rabbocchi li faccio ogni 3 o 4 mesi fino ad oggi 2, questa cosa che il lattice shekkera all'interno mi da pensare.
I cuscinetti sono a posto, questo fenomeno lo fa solo quando chiedo rapide sequenze di cambio di direzione (tipicamente con l'esercizio dello slalom).
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Pressione anteriore va da 1.1 a 1.3 a seconda dei percorsi, però ho già provato a 1.5 e mi da lo stesso problema.
La Boltron è ancora al suo posto, mi viene da pensare anche che l'angolo di 66° vada poco d'accordo con le plus?

Con quelle pressioni, sempre se reali, non dovresti avere problemi di deriva.
Non trovo relazione tra angolo sterzo 66° e gomma plus.
La torsione della Boltron invece mi fa pensare... Controllato il serraggio del perno ruota ?

Nei rapidi slalom, la rigidità della forcella e del del telaio in generale è fondamentale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A questo punto dico Boltron...non più adeguata alle tue capacità di guida, flette lateralmente...:blush:

Vi faccio vedere un video tanto per parlare.. ovviamente situazione limite ...tecnica di salto perfetta , atterraggio perfetto.....poi la forca da xc a STELI ROVESCIATI Rs1 Rockshox comincia a flettere..e il controllo diventa impossibile..:innocent:
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Con quelle pressioni, sempre se reali, non dovresti avere problemi di deriva.
Non trovo relazione tra angolo sterzo 66° e gomma plus.
La torsione della Boltron invece mi fa pensare... Controllato il serraggio del perno ruota ?

Nei rapidi slalom, la rigidità della forcella e del del telaio in generale è fondamentale.
La Boltron non aiuta, i rapidi cambi di direzione mandano in leggera torsione la forca, però il fenomeno potrebbe essere accentuato dalla plus che strutturalmente non ha fianchi adeguati.
Mi riferivo ai 66° perché allungano un po' l'anteriore che con la gommona potrebbe dare meno maneggevolezza e accentuare il fenomeno, il perno ruota è costantemente controllato in quanto ha dato problemi di serraggio all'inizio, ho cambiato le viti che adesso sono in acciaio, il perno è da 120.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
A questo punto dico Boltron...non più adeguata alle tue capacità di guida, flette lateralmente...:blush:

Vi faccio vedere un video tanto per parlare.. ovviamente situazione limite ...tecnica di salto perfetta , atterraggio perfetto.....poi la forca da xc a STELI ROVESCIATI Rs1 Rockshox comincia a flettere..e il controllo diventa impossibile..:innocent:
Devo capire bene questa cosa, ho l'impressione che non sia solo colpa della Boltron ma la plus anteriore che con il peso e la cedevolezza e forse anche lo shakeraggio del lattice porta al fenomeno, dovrei provare con altre bici e poi tirare le conclusioni.
E' vero che con le plus monti sopra a tutto con facilità, però un po' di conto alla fine te lo presenta ed è proprio con le basse velocità e cambi rapidi che devo capire i limiti, non vorrei cambiare la Boltron per poi scoprire che era innocente.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Devo capire bene questa cosa, ho l'impressione che non sia solo colpa della Boltron ma la plus anteriore che con il peso e la cedevolezza e forse anche lo shakeraggio del lattice porta al fenomeno, dovrei provare con altre bici e poi tirare le conclusioni.
E' vero che con le plus monti sopra a tutto con facilità, però un po' di conto alla fine te lo presenta ed è proprio con le basse velocità e cambi rapidi che devo capire i limiti, non vorrei cambiare la Boltron per poi scoprire che era innocente.
Se hai un amico che ti presta forca più ruota per un uscita sei a cavallo..lo capisci subito ..;)
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Devo capire bene questa cosa, ho l'impressione che non sia solo colpa della Boltron ma la plus anteriore che con il peso e la cedevolezza e forse anche lo shakeraggio del lattice porta al fenomeno, dovrei provare con altre bici e poi tirare le conclusioni.
E' vero che con le plus monti sopra a tutto con facilità, però un po' di conto alla fine te lo presenta ed è proprio con le basse velocità e cambi rapidi che devo capire i limiti, non vorrei cambiare la Boltron per poi scoprire che era innocente.

Ti sei messo in testa questa cosa, ma davvero, accantonala....il lattice non c'entra nulla.......o hai dentro 1 litro di roba o il problema è da ricercarsi da altre parti.....
Le gomme nella "storia" della bici, non vengono latticizzate da 2 settimane....nessuno ha mai riportato questo effetto......