Bella! Complimenti! Però taglia quel cannotto forcella, così è pericoloso...Vedi l'allegato 7885 questa la mia prima bici......
Puoi postare se le hai qualche foto in dettaglio del montaggio motore sul alto destro, hai conflitti col perno del forcellone, hai dovuto mettere qualche rasamento?Vedi l'allegato 7885 questa la mia prima bici......
mi spiace nessuna foto dall'altro lato....si ho dovuto mettere qualche casamento altrimenti toccava il forcellone, non ho mai avuto problemi, adesso vediamo con la mia nuova bici.Puoi postare se le hai qualche foto in dettaglio del montaggio motore sul alto destro, hai conflitti col perno del forcellone, hai dovuto mettere qualche rasamento?
Ti ricordi piu' o meno quanti mm avevi dovuto spessorare?mi spiace nessuna foto dall'altro lato....si ho dovuto mettere qualche casamento altrimenti toccava il forcellone, non ho mai avuto problemi, adesso vediamo con la mia nuova bici.
Fino alla 34 denti puoi usare la 110 forse tanto vale che metti quella, anche se, se la vuoi anticaduta, e' probabile sia piu' difficile la reperibilita'. 110 e' girobulloni tipico da strada.Fatti i primi 150 km, e sinceramente non mi aspettavo andasse così bene sto motore. Sinceramente ancora devo capire cosa gli manca rispetto allo yamaha, brose e bosh che avevo provato (forse la durata?).
Cque ora i dubbi vanno sulla corona: ho installato subito una 30t con spider per 104bcd a 4 fori, che ho dovuto adattare. In questa configurazione il motore sforza pochissimo, tuttavia cerco di usare il meno possibile le marce alte, per la pessima linea catena e i conseguenti rumori d' attrito, riesco a girare in assistenza 1 e 2, ma in pianura si frulla parecchio.
Ora ho installato lo spider 110 originale con corona da 42t, e ovviamente in pianura se vuoi spingi fino a 40km/h, la linea catena migliora e posso usare tranquillamente le marce alte, però ovviamente dove la salita si fa dura, tocca andare di assistenza 3 o 4. Quello che però in generale ho notato con la 42 è che il motore sforza sempre molto, e penso che i vari ingranaggi così durino poco.
Vorrei quindi prendere una 36t, solo vhe non so se è meglio una 104 o una 110. Cambia qualcosa come ingombri? Una potrebbe esser meglio dell' altra su questo motore?
Grazie.
Ah ok, grazie!!Una goccia di frena filetti medio
Inviato utilizzando Tapatalk
Prendi pure il 73, ci sono diverse boccole in dotazione per poterlo adattare senza giochi.ciao ragazzi, un piccolo consiglio per l'installazione di un TSDZ2 su una vecchia MTB, giusto per testarne le performances.
Leggo che il motore è disponibile con asse del BB da 68 mm. oppure 73 mm.
Beh, ho misurato il BB sula mia MTB e misura esattamente 70 mm.
che faccio ? ordino il 68 mm. e mi preparo a fresare, o riesco ad adattare il 73mm. senza che abbia giochi ?
grazie anticipatamente
![]()