Provata sabato la 160mm , bel cavallo sul veloce e sullo scassato..logicamente non può essere maneggevole come altre bici più svelte nello stretto e nelle curve in successione...il mio amico neo proprietario conferma , viene da una moterra Lt1 , sicuramente più agile..la mia Overvolt carbon pure di più..

Molto buona la posizione di guida rialzata e avanzata , ...motore discreto rispetto a un Bosch, un po fiacco quando gli si chiede spunto improvviso in salita tecnica dove ci vuole o l'assistenza massima ( solo 3 livelli..) oppure gamba tonica e potente...ma confrontato a un bosch cx con modalità emtb, la differenza c'è ...
In compenso autonomia con 630 wh perfetta per ogni tipo di giro da mattinata lunga anche di quelli "consumosi"...
Sul discorso ruota differenziata non ho sentito grandi stravolgimenti..davanti va da 29 con i pro e i contro...la gomma posteriore di serie da 3.0 inadatta per tassellatura è durata un giorno , già sostituita con una 2.8
maxxis..e 2.5 wt davanti...alla fine forse anche con 29 dietro sarebbe più equilibrata ma perderebbe molto in estetica, quello si..
La bici è già molto aperta così con 65 di angolo di sterzo e 160mm ( anche con i suoi contro oltre ai pro di stabilità sul veloce....) chi punta alla 180mm ci pensi bene se pensa di usarla in maniera "lenta" e su percorsi tortuosi..insomma già la 160 va guidata bene e spediti per farla rendere ..visto che il telaio è sicuramente valido
