Si fatto io! non volevo lasciare la batteria completamente nera....Bellaaa!!! Sono ancora innamorato di quella linea..la mia ex , cattiva ma elegante!
Dove hai trovato l'adesivo LP da batteria fatto tu?
Si fatto io! non volevo lasciare la batteria completamente nera....Bellaaa!!! Sono ancora innamorato di quella linea..la mia ex , cattiva ma elegante!
Dove hai trovato l'adesivo LP da batteria fatto tu?
Hai voglia di mandarmi il modello già ridimensionato , lo voglio fare anche io in silver non sono un mago della grafica...Si fatto io! non volevo lasciare la batteria completamente nera....
ti spiego via messaggioHai voglia di mandarmi il modello già ridimensionato , lo voglio fare anche io in silver non sono un mago della grafica...![]()
Ciao, ti chiedo un paio di cose che ho notato sulla tua biga: il debon air monta solo rovesciato? Non ha sofferenze di sorta montato così? Gli enve sono gli m70hv?Finita! Dopo un cambio di telaio e una sostituzione motore, tutto in garanzia, e' pronta per ripartire alla grande.
Vedi l'allegato 3504
Ciao, il monarch si può montare soltanto in posizione rovesciata, nessun problema, anzi, alcune bici escono di fabbrica con il mono montato sottosopra. L'unica cosa da tenere in considerazione é che il monarch plus avendo il piggy back può essere montato solo sui telai overvolt (modello come il mio) taglia L, altrimenti in compressione l'ammo tocca la batteria.Ciao, ti chiedo un paio di cose che ho notato sulla tua biga: il debon air monta solo rovesciato? Non ha sofferenze di sorta montato così? Gli enve sono gli m70hv?
Grazie mille
Grazie per pa dritta, quindi io tagli M provare con un ammo a molla, magari l'ohlins ttx 22mCiao, il monarch si può montare soltanto in posizione rovesciata, nessun problema, anzi, alcune bici escono di fabbrica con il mono montato sottosopra. L'unica cosa da tenere in considerazione é che il monarch plus avendo il piggy back può essere montato solo sui telai overvolt (modello come il mio) taglia L, altrimenti in compressione l'ammo tocca la batteria.
I cerchi sono originali ma siccome ne hanno viste di tutti i colori e sono diventati orribili gli ho coperto i segni più grandi con degli adesivi enve che avevo. Mai metterei dei cerchi in carbonio visto il mio stile di guida da cinghiale.
Non c'era già il frenafiletti?Buonasera, da quando ho ritirato la bici avrò fatto circa 6 uscite su single track o sentierini poco impegnativi. Oggi mi son dedicato allo spurgo del freno posteriore (maledetto guide r!!!) e ho notato che il supporto della pinza (il pezzo che compare al centro della foto, le tre brugole uguali) era completamente mollo tanto che la pinza si muoveva, tutte e tre le brugole erano molle. Ora, io ogni tanto controllo il serraggio delle viti ma questo mi sembra eccessivo. Se non avessi controllato oggi la prossima uscita avrei potuto perdere una vite! Voi come vi regolate? Meglio usare un frena filetti medio o qualcosa di simile? Vedi l'allegato 4683
Ragazzi una domanda. Vorrei togliermi questo dubbio siccome con i telai lapierre ho avuto gia' varie rogne, e non sono l'unico.
Rivolto ai possessori di overvolt Fs/500/600/700/900, per intenderci il modello in alluminio del 2016:
e' possibile che i bracci superiori del carro siano asimmetrici?
E' possibile notarlo osservando lo spazio che sta tra la parte sopra del carro e il piantone sella. Osservatelo da sopra. Da un lato c'e' meno spazio. Provate anche infilando un dito...da un lato passa, dall'altro lato no. Chi ha il suddetto modello potrebbe verificare?
In foto sono indicati i punti con delle frecce rosse.
Vedi l'allegato 5142